aziende:
L'interfaccia USB è oggi ampiamente utilizzata in numerose applicazioni, sia a livello domestico che su scala industriale. Quando il bus USB è chiamato ad operare in contesti particolari (si pensi alle apparecchiature biomedicali) o in condizioni ambientali particolarmente ostili, diventa …
I Transistor Bipolari con Gate Isolato (IGBT) rappresentano un componente chiave dell’elettronica di potenza, giocando un ruolo fondamentale nelle applicazioni in cui è richiesta un’elevata velocità di commutazione, come ad esempio gli inverter o i sistemi di controllo dei motori. …
L'Internet delle cose, in breve IoT (acronimo di Internet of Things), è ormai evoluto da frontiera avveniristica fino a prospettiva concreta. Il tutto con una notevole spinta propulsiva avvenuta soprattutto negli ultimi anni. E così, i "semplici" dati disponibili su …
L’I2C è senza ombra di dubbio un’interfaccia digitale molto diffusa, utilizzata per la comunicazione a corto raggio tra differenti tipi di circuiti integrati. Basata su un bus composto da due soli fili, l’I2C è relativamente semplice da implementare e consente …
Sapete cos'è e cosa vuol dire l'acronimo NFC? Ne abbiamo parlato in diverse occasioni nell'ambito delle nuove tecnologie sia dal punto di vista del funzionamento sia degli impieghi più promettenti per i quali è stato adottato. Oggi vediamo una serie …
Come tutte le nuove tecnologie, i display OLED sono sistemi interessanti e che hanno bisogno di diffusione massiva per dimostrare tutto il loro potenziale e le loro possibilità. Oggi potete trovarne uno anche in un multimetro: il VC890 vi offre …
Nell’ultimo decennio, i LED hanno vissuto una crescita esplosiva nelle applicazioni luminose. I LED offrono grandi vantaggi rispetto alle tradizionali sorgenti di luce, come ad esempio l’affidabilità, la lunga durata, un ridotto consumo di energia, le dimensioni ridotte, l’alta efficienza …
Guardando una gara di Formula Uno ti sei mai domandato che cosa prova il pilota nell’abitacolo, proprio in quel momento, mentre schizza tra le curve? La telemetria potrebbe trasportarti proprio all’interno di un’auto da corsa durante una gara, insieme al …
Siete appassionati di film e streaming? Volete rendere smart la vostra tv di penultima generazione? Avete sempre voglia di provare l'ultimo avveniristico gadget? Allora state leggendo l'articolo giusto. Oggi vi presentiamo la renkCast HDMI-Stick.
Il prossimo 10 Luglio, a Bologna, è in programma un appuntamento importante: Battery charger, Power distribution e Green Energy sono solo alcuni dei temi che verranno trattati. E tanti sono i nomi che contano, le aziende che prenderanno parte all'evento. …
Come tutti gli strumenti e le tecnologie, anche i semiconduttori devono essere conosciuti a fondo e studiati con precisione. Il loro comportamento è sempre deterministico ma la verifica è certamente indispensabile. Quello di cui parliamo è proprio questo aspetto: la …
Chi ha detto che dove c'è l'acqua non può esserci l'impianto elettrico? Basta che ci sia il giusto isolamento. Oggi vi parliamo di una soluzione che vi permetterà di lavorare in tutta tranquillità anche in condizioni difficili. Ecco a voi …
In passato ci siamo occupati della regolazione e abbiamo anche analizzato nel dettaglio i vantaggi dello scegliere una soluzione switching piuttosto che lineare. Oggi torniamo a parlare di questo argomento e non solo: questo è un articolo che piacerà a …
Telit è un nome molto rinomato se lo si associa ad applicazioni m2m ed oggi approfondiamo l'argomento dando uno sguardo più ampio alle sue soluzioni per scoprire come ha fatto a diventare così affidabile, un punto di riferimento, soprattutto in …
Il prossimo 10 Giugno, a Bologna, ci sarà un appuntamento importante, con tutti i nomi che contano nell'ambito delle tecnologie wireless, dell'Internet delle Cose e delle telecomunicazioni più in generale. Produttori e tecnici si incontreranno per discutere delle soluzioni che …
Che vuol dire l'acronimo "POF"? Come può aiutarci nel realizzare collegamenti domestici a lunga distanza? Con l'articolo di oggi diamo un'occhiata da vicino ad uno starter kit che potrà rispondere a queste e ad altre esigenze di molti di noi, …
Ispezionare un circuito con la termografia a raggi infrarossi è un passaggio fondamentale nella verifica dei progetti. Come sempre accade, da questa necessità è scaturita una costante evoluzione tecnica, nonchè la riduzione del costo. Così, sono diventate disponibili termocamere IR …
Quanto sono importanti le batterie? Diciamocelo: sono davvero indispensabili. Viviamo in una società perennemente in movimento e abbiamo esigenze di connettività che non possono essere soddisfatte se non dai nostri dispositivi più inseparabili. Ma essi, per funzionare, hanno bisogno di …
Bentornati alla rubrica sull'allestimento del nostro laboratorio. Oggi il focus sarà nuovamente sulla strumentazione e sui tool indispensabili, il tutto per proporvi una soluzione che ci ha colpito, molto valida ed efficace, una vera e propria occasione per investire in …
Quanti problemi ha la progettazione: scelta dei componenti, piedinature, dimensionamento delle piste, posizionamento dei componenti, verifica della dissipazione di calore e chi più ne ha più ne metta. Per questo, oggi vi facciamo vedere alcune soluzioni intelligenti e flessibili che …