aziende:
Fare misure ed effettuare test, a volte, può voler dire doversi spostare e lavorare fuori dai laboratori. Oggi ci rivolgiamo a tutti coloro che hanno questa esigenza e dedichiamo una puntata della nostra rubrica sulla strumentazione, consigliata a tecnici ed …
L'accuratezza e la precisione sono la chiave di ogni applicazione GPS. La cronologia delle posizioni pregresse, la velocità con la quale il sistema va a regime ma anche la visibilità e la capacità di raggiungere ogni ricevitore in condizioni di …
Se state facendo il controllo di qualità su una linea di produzione che ha delle vibrazioni oppure dei pezzi in movimento, se dovete tenere sotto controllo il livello di rumorosità di un locale piuttosto che di un'abitazione ma anche di …
In questo articolo facciamo qualcosa di diverso dal solito e parliamo di regolazione. Lineare o switching? Oggi analizziamo il problema dando uno sguardo alla nuova linea di prodotti della RECOM, grazie ai quali è possibile effettuare la linear regulator replacement …
Quello che vi presentiamo oggi è un progetto nato da un'idea estemporanea: sfruttare in maniera diversa Facebook. Tutti noi, sulle piattaforme social, pubblichiamo tutto il giorno una serie di cose davvero poco interessanti. Con questo progetto proveremo a fare in …
Riprende oggi la nostra serie di consigli per chi ha acquisti in programma. E questa volta siamo pronti a stupirvi davvero con effetti speciali: vi presentiamo un oscilloscopio unico, uno strumento che ne include sei con avanzatissime funzioni di trigger …
La visione artificiale rappresenta una parte fondamentale dell'evoluzione della tecnologia così come la conosciamo oggi. Su queste pagine abbiamo spesso parlato di realtà aumentata e anche della realizzazione di robot. Quello che vi presentiamo oggi è un sistema straordinario pensato …
Nel mese di marzo ben due articoli dedicati alla rubrica tematica sull'allestimento del vostro primo laboratorio. Infatti, dopo aver proposto una soluzione per la generazione delle forme d'onda, questa volta vi facciamo vedere uno strumento utile per la diagnosi di …
Forse pensavate che, con gli Oscar dell'Open Source, la nostra "fame" di contest si fosse esaurita. Bene, non è così! Anche perché molti di voi ci hanno segnalato alcune idee e proposte di grandissimo rilievo e ci hanno chiesto un …
Continua oggi, con questo articolo, la serie, inaugurata qualche tempo fa, che vi parla della strumentazione da laboratorio di cui avete bisogno per dotare il vostro studio o il vostro garage di tutti gli strumenti utili per la professione ma …
Sono passati a stento due mesi dalla chiusura di Review4U 2.0, un contest che per moltissimi di noi è stato preparazione, attesa ma anche gratificazione. Oggi ripartiamo con una nuova iniziativa e siccome stiamo parlando più o meno tutti di …
Si chiama DROMO-1 ed è una nuovissima piattaforma multifunzione da poco in commercio. L'azienda produttrice, tutta italiana, ha dato vita ad un progetto le cui applicazioni sono tante e che ha caratteristiche tecniche davvero interessanti. Ma ciò che stupisce davvero …
Oggi viene vista come una specie di interessantissimo giocattolo da smanettoni ma domani potrebbe essere un'opportunità commerciale molto seria. Ce ne sono in giro tantissimi modelli, quasi per tutte le tasche, ma fino a questo momento non avevamo ancora visto …
La tecnologia del silicio, si sà, ha solo un grande problema strutturale: scalda. La fisica che rende i semiconduttori materiali ideali per i dispositivi elettronici ha un limite che è quello dell'effetto Joule. Anche e soprattutto per chi opera nel …
Ancora una puntata dedicata all'allestimento del laboratorio ideale e completo per le più disparate esigenze. Dopo aver analizzato diversi strumenti, eccoci nuovamente al lavoro per trovare soluzioni intelligenti alle necessità di professionisti e non. Quello di oggi è probabilmente il …
Continua la nostra rubrica sui consigli riguardanti la strumentazione necessaria e consigliata sia per uso professionale sia per uso hobbistico. La protagonista di quest'oggi è una pinza amperometrica. Sapete cos'è o a che cosa serve? Ne avete mai utilizzata una? …