bluetooth:
Il protocollo Bluetooth viene largamente utilizzato in differenti progetti che vanno ben oltre l'uso comune di periferiche semplici. In diversi casi, può essere addirittura utilizzato per lo stream video. Vista la sua leggerezza in termini di consumi, purtroppo è alquanto …
Stanno talmente andando in voga, che nessuno pensa alle conseguenze ambientali di questo nuovo prodotto che sta letteralmente invadendo il mercato dei device elettronici. Le cuffiette wireless, rese note soprattutto grazie ad Apple, per quanto comode possano essere, stanno per …
Bluetooth Low Energy. Negli ultimi anni si è intensificata la necessità di trovare un sistema che fosse meno esoso in termini di energia rispetto al Bluetooth tradizionale. Per quanto la richiesta sia strana, in fondo il Bluetooth è già economico …
Lo sapevi che esiste un sistema facile, a prova di bambino e gratuito che ti permette di realizzare applicazioni Android senza saper programmare? No? Ecco a te App Inventor: un sistema sviluppato dall'MIT per insegnare ai bambini come realizzare applicazioni …
Una delle principali applicazioni del Bluetooth in campo industriale è sicuramente il cable replacement in connessioni RS422/485. Ecco la soluzione Sena Technologies per questo tipo di applicazione. Con l’avvento della tecnologia Bluetooth sono apparsi sul mercato numerosi dispositivi in grado di effettuare una conversione RS232-Bluetooth in modo …
In questo articolo vedremo come la sperimentazione elettronica sarà resa molto semplice. Il chip ESP32 è il fratello maggiore di ESP8266: dispone di più memoria SRAM, è caratterizzato da una maggiore velocità della CPU, prevede la comunicazione Bluetooth e offre …
Il Bluetooth Proximity Marketing è una particolare implementazione del proximity marketing che fa uso della tecnologia Bluetooth per inviare del contenuto pubblicitario, o più in generale informativo, in una modalità che emula il broadcasting verso più potenziali clienti in un’area …
LinkIt 7697 è un prodotto co-ideato da Seeed Studio e MediaTek. Utilizzando il SoC MediaTek MT7697, mira a fornire una soluzione IoT snella e leggera. Se confrontato con Arduino UNO, LinkIt 7697 risulta più potente in quanto in grado di …
Bluetooth è una specifica industriale per reti senza fili (WPAN: Wireless Personal Area Network). Fornisce un metodo standard, economico e sicuro per scambiare informazioni tra dispositivi diversi attraverso una frequenza radio sicura a corto raggio. Vediamolo in dettaglio. La tecnologia Bluetooth è stata originariamente messa a punto per Ericsson nel 1994. Nel febbraio 1998 un gruppo …
Il kit di sviluppo sensori UrsaLeo, con accesso a Google Cloud preregistrato, raccoglie e analizza dati tramite dashboard, avvisi configurabili, analisi, API e molto altro ancora. RS Components (RS) ha offerto nel suo database un nuovo kit per lo sviluppo …
È uscito il nuovo numero di Firmware di Giugno! Il focus di questo mese è dedicato al settore Medical di cui ne approfondiremo vari aspetti, come i nuovi materiali intelligenti, l'utilizzo di sensori MEMS, la scelta del Bluetooth Low Energy …
Lo standard wireless Bluetooth ha avuto un enorme successo nel corso degli anni. Esso ha trovato spazio per essere utilizzato in tutti i moderni dispositivi elettronici: PC, smartphone, indossabili ed anche nelle automobili. Bluetooth supporta anche le tecnologie pensate per …
Molte industrie e diverse aree applicative utilizzano soluzioni stand-alone. Questi sono dispositivi che senza necessità di interazioni vengono utilizzati per controllare le apparecchiature locali attraverso protocolli di comunicazione wireless. Tipicamente, questi tipi di dispositivi sono limitati nei costi e hanno solo …
Uno degli ultimi sviluppi tecnologici che trova spazio nell'ecosistema digitale Automotive è la tecnologia Bluetooth a basso consumo energetico. L'intento è quello di consentire ai consumatori di utilizzare i loro smartphone e dispositivi portatili per gestire le applicazioni che ruotano attorno al …
Lantronix ha lanciato un nuovo gateway IoT di piccolissime dimensioni. XPico 200 è destinato per applicazioni industriali e può utilizzare vari protocolli di connettività tra cui Ethernet, WiFi e Bluetooth. Per rendere il dispositivo più adatto alle applicazioni industriali, il …
Una breve descrizione dello standard Bluetooth ed il suo impiego in applicazioni embedded. Come esempio verrà descritta la realizzazione di una applicazione di cable replacement per il controllo remoto di I/O. Tra i sistemi di comunicazione dati wireless, i dispositivi Bluetooth presentano molte …
Cypress ha rilasciato un kit di sviluppo per dispositivi IoT a bassa potenza e ad alte prestazioni. Si basa su un chip logico programmabile che include un core ARM Cortex-M4 da 150 MHz e un core Cortex-M0+ da 100 MHz. …
Il fatto che l'uomo non sia più sicuro da sguardi indiscreti è risaputo da decenni. Satelliti, telecamere nascoste, microfoni ben mimetizzati e dispositivi a onde radio minano ogni giorno la nostra privacy. Ma la tecnologia sta facendo passi da gigante …
La NanoPi NEO Air è una scheda ARM open source di dimensioni 40 x 40 mm con processore A7 di Allwinner H3 Quad Core a 1,2 GHz. I suoi pin sono compatibili con il NanoPi NEO (per approfondimenti consulta il …
Finalmente una validissima scheda "made in Italy" è nata. ESPertino è una piattaforma hardware e software. Può fare, praticamente, tutto con gran facilità. Per la sua programmazione non occorre essere degli ESPerti. Ovviamente qualche iniziale conoscenza sui linguaggi di programmazione …