dati:
Edge Impulse consente ora di sviluppare soluzioni avanzate di edge Machine Learning utilizzando la nuova suite di sensori avanzati Bosch Sensortec implementata sulla scheda Arduino Pro Nicla Sense ME. La piattaforma Edge Impulse Edge Impulse è attualmente la più importante …
Nell’ultimo decennio si sono sviluppate moltissime piattaforme hardware orientate all’Internet of Things in tutte le sue forme ed applicazioni: domotica, monitoraggio, applicazioni industriali, automotive e tanto altro ancora. Infatti, grazie all’utilizzo di schede come Arduino, ESP32, Raspberry PI o le …
L'ambiente di sviluppo LabVIEW offre la possibilità di eseguire l'acquisizione di misure da hardware come NI DAQ o da strumenti di terze parti. In questo articolo vedremo come realizzare un semplice VI per l'acquisizione e la visualizzazione dei dati prodotti …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Nell’ultimo decennio si sono sviluppate moltissime piattaforme hardware orientate all’Internet of Things in tutte le sue forme ed applicazioni: domotica, monitoraggio, applicazioni industriali, automotive e tanto altro ancora. Infatti, grazie all’utilizzo di schede come Arduino, ESP32, Raspberry PI o le …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo numero della rivista è focalizzato sul tema Robotics-Cloud Computing. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e i microcontrollori, progetti, …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …
Al giorno d’oggi, grandi quantità di dati personali girano sul web: si va dalle nostre preferenze in fatto di vestiario, che service provider come Amazon o Google usano per indirizzare le loro pubblicità, ai nostri dati biometrici, ovviamente estremamente più …
Quello dell'autenticazione non invasiva mediante tecniche biometriche è uno dei topic caldi degli ultimi anni. Infatti, il tentativo è quello di svincolare l'utente dalle tediose operazioni di inserimento di password e nome utente, ormai destinate a diventare macchinosi retaggi di …
I progressi nell’Intelligenza Artificiale hanno stimolato la nascita di diverse Autonomous Things come droni, robot e veicoli adatti a svolgere operazioni in modo autonomo. Mentre gli elettrodomestici sono largamente commercializzati, le auto a guida autonoma o i droni con passeggeri …
Sempre più fabbriche automatizzate impiegano al loro interno dispositivi a guida autonoma per efficientare i propri processi produttivi. Phoenix Contact propone una serie di soluzioni innovative ideali per ottimizzare l’impiego dei robot a guida autonoma. Introduzione Sono molte le fabbriche …
La rapida crescita del mercato della robotica mobile sta portando ad una crescente domanda di soluzioni a basso costo per la navigazione robotica. L'hardware tradizionalmente utilizzato per questa funzione è piuttosto costoso e spesso sovra dimensionato per l'applicazione specificata. Questa …
Per rendere più veloce il calcolo della trasformata DFT, l'algoritmo FFT venne sviluppato da James Cooley e John Tukey. Questo algoritmo è considerato uno degli algoritmi più importanti del 20° secolo. La trasformata DFT impiega N*N moltiplicazioni complesse per fornire …
Analog Devices, leader nel mercato delle tecnologie di conversione di segnale, gestione dell’alimentazione, RF, piattaforme digitali e sensori, con un vasto portfolio di prodotti per il mercato industriale, delle comunicazioni, automotive e di elettronica di consumo, ha da poco presentato …
Nell'ultimo decennio, la rapida penetrazione di Internet e delle moderne tecnologie dell'informazione in tutti i rami della società e della vita degli individui, ha portato a un forte aumento degli utenti di Internet: già nel 2011, il loro numero aveva …
I cloud robot sono controllati da un "cervello" nel cloud. Il cervello, situato in un data center, fa uso di Intelligenza Artificiale e altre tecnologie software avanzate per affrontare compiti che nei robot tradizionali sarebbero effettuati da un controllore locale …
Amazon Web Services o AWS come abbreviazione è un popolare provider di servizi cloud che abilita servizi on-demand come elaborazione, archiviazione, networking, sicurezza, database, ecc. a cui è possibile accedere tramite Internet in tutto il mondo. AWS IoT Core è …
All'Embedded World (21-23 giugno, Norimberga/Germania) nel Padiglione 1, Stand 439, Apacer presenterà le sue ultime soluzioni di storage industriale per applicazioni esigenti nei mercati dell'automazione industriale, dei trasporti e aerospaziale. Una novità allo stand è il BiCS5 3D TLC SSD …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …