diy:
Questo articolo, dal carattere prettamente pratico, ha lo scopo di guidare il lettore nella realizzazione di un sintonizzatore FM digitale dalle prestazioni di assoluto rilievo. Di semplice e sicura realizzazione, il progetto servirà come base per l’allestimento di un semplice …
La sicurezza non è mai troppa e ad oggi esistono migliaia di dispositivi ipertecnologici che aiutano l'essere umano a vivere più al sicuro. In auto, in bicicletta, a piedi e in casa. Grazie a combinazioni di sensori, attuatori e microcontrollori …
Elettronica Open Source presenta una Raccolta di Progetti e Tutorial realizzati dai nostri Autori ed inerenti il mini computer Raspberry Pi. Gli articoli sono rivolti a Makers, Hobbisti, Appassionati di DIY e Professionisti del settore elettronico. Ecco alcuni articoli inclusi …
Si può usare una scatola da scarpe come robot, dargli vita con un Arduino Nano e prenderne il controllo con un'applicazione fatta tramite App Inventor? Certo, ma la domanda giusta è: perché usare una scatola da scarpe? Perché usare un'applicazione …
Elettronica Open Source presenta una Raccolta di Progetti Embedded realizzati dai nostri Autori. Gli articoli progettuali sono rivolti a Makers, Hobbisti, Appassionati di DIY e Professionisti del settore elettronico. In questa Raccolta sono presenti diversi Progetti Embedded che potrete realizzare …
Arduino Education offre la possibilità di ottenere la Certificazione Ufficiale di Arduino. La Certificazione è rivolta a tutti coloro i quali, operando nella didattica delle scuole medie o superiori, utilizzano già o vorrebbero utilizzare i diversi kit del noto brand …
In occasione della festa di Halloween, anche le Community dei Makers di tutto il mondo e degli appassionati di elettronica Fai-Da-Te si adoperano per realizzare progetti creativi a tema. Una zucca a LED realizzata con la famosissima scheda a microcontrollore …
Questo progetto consiste nella realizzazione di un barometro fai-da-te utilizzando la nota scheda Arduino, il dispositivo di prototipazione più conosciuto e apprezzato tra i makers e gli appassionati di elettronica. Grazie a questo strumento realizzabile in modo semplice, intuitivo ed …
È uscito l'ultimo numero di EOS-Book magazine. La copertina di dicembre è dedicata alla realizzazione di un orologio per gli scacchi con la scheda ESPertino, la scheda per l'IoT di Elettronica Open Source. All'interno troverete anche un articolo sul robot R2D2 realizzabile con Arduino e OpenScad, un …
È uscito il nuovo numero di novembre di EOS-Book. La copertina di questo mese è dedicata alla realizzazione di un altimetro con la scheda ESPertino, la scheda per l'IoT di Elettronica Open Source. All'interno troverete anche un articolo sulla sonda spaziale Voyager 1, …
Il ricevitore radio autocostruito è sempre stato un classico tra gli appassionati di elettronica. L’avvento dell’era digitale prima e di internet poi, hanno messo un po' in ombra questo apparecchio, la cui realizzazione è diventata terreno pressochè incontrastato dei radioamatori …
Chi non è mai rimasto meravigliato dinanzi a quei portabottiglie messi in equilibro, in posizione inclinata con tanto di bottiglia piena di vino, a far da esposizione nelle vetrine dei negozi del settore? L'articolo che segue ha lo scopo di …
In questo articolo presentiamo due progetti innovativi open source, entrambi basati sulla piattaforma di prototipazione rapida Arduino, le cui finalità non sono soltanto didattiche, ma anche pratiche, con la possibilità di migliorare la qualità della vita di molte persone. Introduzione …
Non c'è nulla di più bello che trasmettere le proprie conoscenze ai bambini, anche in tenera età. Ed è proprio questa la filosofia dell'articolo. Due utili e semplici realizzazioni per un regalo alla "mamma", per la sua festa, ma con …
Presentiamo, in questo articolo, un semplicissimo cavalletto di legno su cui appoggiare i quadri durante la loro pittura oppure per una definitiva esposizione nella casa. Essi possono essere utilizzati, ovviamente, durante l'esposizione in una mostra. La fantasia non detta regole: …
È online EOS Top12 di ottobre la nostra raccolta dedicata all'Elettronica e alla Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete molti articoli e progetti interessanti: alimentatore MacBook, scopriamo cosa c'è dentro; impiantare falsi ricordi nella memoria; rilevatore fughe di gas …
Mancano pochissimi giorni alla quarta edizione della Maker Faire Rome, l'evento più importante dedicato al mondo dell'innovazione tecnologica, della creatività e del Fai-da-Te! Il programma è davvero fitto e ciascuno potrà creare il proprio personale percorso scegliendo tra centinaia di …
Il prossimo mese si terrà in Brasile la nuova edizione dei Giochi Olimpici... da qui è nata l'idea di organizzare un bel contest per la nostra community! Da oggi cominciano ufficialmente le Olimpiadi dell'Open Source, un'iniziativa sviluppata grazie alla collaborazione …
È uscito l'EOS-Book di settembre! In questo numero troverete molti articoli e progetti interessanti: innanzitutto la copertina di questo mese è dedicata alla Raspberry Pi, scopriremo all'interno dell'articolo dedicato a questa incredibile scheda, come programmarla con tutti i linguaggi. Abbiamo …
Dopo le colazioni arrivano le merende! Anche per quest'anno abbiamo deciso di organizzare degli incontri mensili con la nostra community. L'unica differenza rispetto ai precedenti appuntamenti sarà nell'orario, infatti, per dare la possibilità a tutti di partecipare abbiamo deciso di …