energia:
L'IoT e l'IIoT nascondono molte tecnologie, oltre ai sensori e microcontrollori, le tecniche di power management offrono diverse soluzioni per implementare una corretta gestione energetica. La ricarica wireless offre un modo veloce per i dispositivi portatili alimentati a batteria al …
Al giorno d'oggi, nell’epoca della connettività costante, è molto comune che diversi sistemi elettronici rimangano costantemente in funzione, indipendentemente dall'ambiente che li circonda o dalle condizioni operative. Detto in un altro modo, qualsiasi anomalia dei loro sistemi di alimentazione, che …
Concetti di "green technology", automazione e guida autonoma si stanno diffondendo sempre più nel mercato dell'elettronica. Le auto a guida autonoma ed elettriche inglobano sensori e soluzioni di power management con l'obiettivo di rendere la guida alla massima efficienza. Quando …
Un dispositivo Wi-Fi per controllare e gestire i propri apparati collegati alla presa tramite smartphone e tablet, ovunque e in qualsiasi momento. La presa intermedia può essere impiegata su qualsiasi standard della rete elettrica della casa. L'app gratuita "Sygonix Home" …
L’energyBus (eBUS) è uno standard aperto concepito espressamente per la comunicazione tra apparati di controllo degli impianti di riscaldamento e climatizzazione. In questi ultimi anni la complessità degli impianti di riscaldamento e climatizzazione è notevolmente aumentata. Sempre più spesso l’impianto non è alimentato da una sola sorgente, ma si integrano diversi sistemi in …
La tecnologia sta facendo passi da giganti. In soli duecento anni ha raggiunto livelli estremamente alti. Ma dove ci porterà tale incremento? Fino a che punto evolverà il progresso? Sarà costruttivo o distruttivo, per l'umanità? Difficile a prevederlo. Negli ultimi …
XP Power ha annunciato il lancio di robusti alimentatori AC-DC da 350 W con chassis, destinati per applicazioni industriali e sanitarie. La serie ha una gamma di tensioni di ingresso da 85 a 264 Vac per l'uso in tutto il …
La raccolta di energia ha attirato l'attenzione verso una tecnologia in grado di sostituire o supportare una batteria in vari dispositivi elettronici wearable/mobile. L'energia biomeccanica è classificata in base al principio fisico della raccolta di energia cinetica: piezoelettrica, triboelettrica ed elettromagnetica. Introduzione I dispositivi …
Per anni, i produttori di dispositivi elettronici hanno fatto affidamento su diverse tecnologie per l'immagazzinamento di energia offline: in particolare batterie agli ioni di litio e supercondensatori. Entrambe queste tecnologie promettono marginalmente ulteriori guadagni di efficienza, ma nello stesso tempo sono inadatte per …
Il kit di sviluppo "Energy Harvesting Solution To Go" che andremo ad analizzare in questo articolo permette un facile accesso alle tecnologie di energy harvesting, aiutando gli sviluppatori a realizzare circuiti di power management per dispositivi dell'ecosistema IoT. Il kit include una …
L'obiettivo di questo articolo è fare una panoramica sulle batterie NiCd, sulla tecnologia realizzativa e sui metodi di ricarica. Si discuteranno i vantaggi e gli svantaggi legati all'utilizzo delle batterie NiCd, infine si passerà alla realizzazione di un semplice caricabatterie del …
Infineon offre la ricarica wireless per smartphone, dispositivi indossabili, dispositivi medicali e industriali con i suoi microcontrollori AURIX e XMC, includendo software IP e progetti di riferimento per varie soluzioni sia induttive che risonanti nelle automobili, a casa o in luoghi …
IQD ha lanciato sul mercato l'IQXO-610 0, un oscillatore di clock a 32.768kHz con assorbimento di corrente ultra-basso di 1μA tip. senza carico a 3,3 V e 1,5 μA tip. a 5 V senza carico. IQD ha immesso sul mercato …
La bomba H è l'evoluzione della bomba atomica, con effetti devastanti tali da distruggere l'intero pianeta. L'ultimo test eseguito dalla Corea del Nord ha provocato un sisma di magnitudo pari a 6.3, sprigionando una energia di circa 15 volte superiore …
E' il dubbio che assilla il genere umano. Esistono pareri discordanti dei credenti, degli scienziati e persino della Chiesa. L'esistenza della vita dopo la morte è realmente una domanda universale che mette contro tutto e tutti. Quando un uomo muore, …
E' uscito lo speciale monotematico interamente dedicato all'Energy Harvesting! Più di 100 pagine riguardanti il futuro dell'alimentazione elettrica con tanti approfondimenti sull'uso di fonti energetiche presenti nell'ambiente. L’Energy Harvesting è il futuro dell’alimentazione elettrica sia per dispositivi low-power che high-power. Energia solare, …
La crescente domanda di connessioni più veloci per Internet delle cose ha portato allo sviluppo di reti di comunicazione ad alta velocità. L'industria del packaging dell'optoelettronica ha sviluppato applicazioni di sensori uniche, che sono elementi chiave per il paesaggio dell'IoT. …
E' solo una questione di tempo, già molte persone sono dotati di un microchip sotto la propria pelle, ma i tempi dell'installazione sottocutanea in massa si avvicinano inesorabilmente. Sarà la svolta decisiva dell'umanità? L'Uomo vivrà meglio e più comodamente o …
Parlo di come scorre il tempo e di come per 2 osservatori diversi un evento A possa essere considerato da un osservatore precedente a un evento B e per un altro osservatore sia invece B precedente ad A. Ragionamenti sottili …
Near-Field Communication, NFC, è una tecnologia impiegata per fornire connettività wireless a corto raggio in applicazioni commerciali ed industriali. L'associazione industriale NFC Forum ha l'obiettivo di promuovere e standarizzare l'uso di questa tecnologia, e di garantire nello stesso tempo l'interoperabilità …