machine learning:
ChatGPT sta per Chat Generative Pre-trained Transformer. Si tratta di un modello linguistico basato sull'Intelligenza Artificiale sviluppato da OpenAI, la stessa organizzazione di ricerca sull'Intelligenza Artificiale, che ha creato DALL-E e tante altre applicazioni. Nella sostanza, ChatGPT è un prototipo …
Il follow-up degli allarmi scientifici esterni al progetto AGILE ricevuti dai rilevatori di Gamma-Ray Bursts (GRB) e di Onde Gravitazionali (GW), cioè la fase di controllo periodico e programmato di una ricerca scientifica tramite contributi esterni, è una delle attività …
L’Intelligenza Artificiale è oggi considerata a tutti gli effetti la principale tecnologia computazionale alla base del progresso tecnologico. I paradigmi computazionali dell'IA, declinata nelle sue varie forme, vengono già ampiamente utilizzati per gestire e fornire servizi di ricerca di informazioni …
E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, l'unico magazine in Italia dedicato allo stesso tempo a Makers, Professionisti e Appassionati di elettronica. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Automation-Smart Projects. All'interno …
Arduino ha tracciato un solco nel panorama elettronico. In questo articolo analizzeremo il percorso evolutivo attraverso il quale si è delineato lo sviluppo nel tempo di Arduino, la piattaforma più utilizzata per creare progetti elettronici, ma non solo. Vedremo come, …
Nel panorama delle tecnologie emergenti le applicazioni vocali stanno rilevando una forte crescita. Come sempre, l'ormai consolidato brand Arduino non si è fatto trovare impreparato. E' nata così Nicla Voice, facente parte della gamma Nicla con fattore di forma compatto …
L'Industria 4.0 sta rimodellando il modo in cui le persone vivono e lavorano, fornendo un'influenza sostanziale sullo scenario manifatturiero. La tecnologia abilitante che ha reso l'Industria 4.0 una realtà concreta è, senza dubbio, la robotica collaborativa. Il miglioramento della sicurezza …
L'analisi delle vibrazioni consente di raccogliere ed elaborare i dati sulle vibrazioni meccaniche che interessano una macchina, un componente o una struttura in generale. L'analisi delle vibrazioni viene utilizzata per il rilevamento di vibrazioni anomale che possono inficiare le condizioni …
I connettori elettronici sono componenti fondamentali poiché supportano l'evoluzione in un'era molto dinamica basata sui dati e sui progressi tecnologici. Oggi come non mai è necessario osservare, misurare, archiviare, elaborare e trasmettere enormi quantità di dati. Nasce quindi l’esigenza di …
In questo articolo presenteremo una descrizione delle più recenti innovazioni tecnologiche per l'agricoltura. Illustreremo come tecnologie di diverso tipo (ICT, meccatronica, fotonica, ecc.) vengano integrate per dare vita alle macchine agricole del XXI secolo. IoT, robotica, automazione, AI, cloud computing, …
Negli ultimi anni l'Intelligenza Artificiale si è diffusa in diversi settori in seguito all'aumento di strumenti, applicazioni e piattaforme basate su AI e Machine Learning (ML). Queste nuove tecnologie hanno avuto un importante impatto in svariati contesti quali assistenza sanitaria, …
Il team Arduino non smette mai di sorprenderci. Questa volta, ad ampliare il già ricco e diversificato set di componenti hardware di casa Arduino, ci pensa Opta, il primo micro PLC con funzionalità IoT industriali per il controllo, il monitoraggio …
Le reti neurali profonde (DNN) hanno permesso scoperte in molti campi, come la classificazione delle immagini e il riconoscimento vocale. Nell'eseguire questi compiti, la struttura di una DNN assomiglia alla percezione umana: combinare rappresentazioni semplici, come i bordi, in rappresentazioni …
I dispositivi IoT di tipo consumer forniscono praticità nell'uso e minime conseguenze di un guasto. Tuttavia, i dispositivi IoT industriali (IIoT) devono spesso monitorare anche macchinari complessi e costosi. Quando un macchinario funziona male o smette completamente di funzionare, i …
Attraverso l'utilizzo di un innovativo processo di fabbricazione, i ricercatori del MIT hanno prodotto tessuti intelligenti in grado di adattarsi perfettamente al corpo umano. I tessuti intelligenti possono percepire facilmente la posizione e i movimenti di chi li indossa. Introduzione …
Edge Impulse consente ora di sviluppare soluzioni avanzate di edge Machine Learning utilizzando la nuova suite di sensori avanzati Bosch Sensortec implementata sulla scheda Arduino Pro Nicla Sense ME. La piattaforma Edge Impulse Edge Impulse è attualmente la più importante …
I progressi nell’Intelligenza Artificiale hanno stimolato la nascita di diverse Autonomous Things come droni, robot e veicoli adatti a svolgere operazioni in modo autonomo. Mentre gli elettrodomestici sono largamente commercializzati, le auto a guida autonoma o i droni con passeggeri …
I cloud robot sono controllati da un "cervello" nel cloud. Il cervello, situato in un data center, fa uso di Intelligenza Artificiale e altre tecnologie software avanzate per affrontare compiti che nei robot tradizionali sarebbero effettuati da un controllore locale …
All'Embedded World Exhibition & Conference, Avnet Silica presenterà tecnologie AI/ML innovative e funzionalità di Intelligenza Artificiale all'avanguardia, in partnership con i principali produttori. Con un team di oltre 200 ingegneri applicativi e tecnici specializzati, Avnet Silica segue tutte le fasi …
Grazie ai recenti miglioramenti nell'ottimizzazione dei modelli di Machine Learning e all'emergere di framework creati appositamente per eseguire l'inferenza sui microcontrollori, è diventato possibile dare più intelligenza a questi minuscoli dispositivi. Ora possiamo distribuire reti neurali su microcontrollori per il …