maxim:
Analizziamo un semplice e versatile IC per il monitoraggio della tensione di alimentazione in circuiti con architettura a microprocessore e non solo. L’integrato che andiamo a presentarvi è un semplice dispositivo per il monitoraggio della tensione di alimentazione di un …
Le applicazioni elettroniche, siano esse analogiche o digitali, richiedono una continua analisi dei segnali in ingresso/uscita da un qualsiasi circuito. Le forme d’onda dovranno essere amplificate o attenuate, in base alla parte circuitale nella quale andranno ad interagire. In questo testo cercheremo di descrivere brevemente le varie tecniche di conversione, fornendo le indicazioni per un eventuale scelta …
I progettisti hanno ora un modo più semplice per effettuare misurazioni di fotopletismogramma (PPG) ed elettrocardiogramma (ECG) per il monitoraggio della salute da un dispositivo mobile alimentato a batteria. Maxim Integrated ha presentato il nuovo MAX86150: un modulo biosensore composto …
Il design compatto del nuovo GO-IO di Maxim Integrated consente alle industrie di ottimizzare le prestazioni in base alle informazioni in tempo reale sullo stato e sulle condizioni delle apparecchiature. I progettisti dell'Industry 4.0 si sforzano di portare una maggiore …
L’Industry 4.0, la quarta rivoluzione industriale che sta radicalmente cambiando i settori della produzione e dell’automazione di processo, rappresenta un’importante sfida per i progettisti di PLC, chiamati a integrare un sempre crescente numero di funzionalità in dispositivi sempre più compatti. …
Maxim Integrated offre la possibilità di creare progetti personalizzati di alimentatori di qualità grazie allo strumento gratuito EE-Sim per i convertitori DC-DC. Lo strumento EE-Sim permette di sviluppare i propri design di alimentatori offrendo flessibilità e semplicità, con numerose opzioni …
Il bus I2C (o IIC Inter Integrate Communication) è un bus di comunicazione seriale sincrono ideato dalla Philips che utilizza due sole linee di comunicazione, una linea di clock e una linea dati bidirezionale. In questo articolo vedremo come configurare …
Questa Application Note di Maxim descrive il funzionamento di quattro delle più popolari modalità operative (FVMI, FVMV, FIMI, e FIMV) del parametric measurement unit (PMU) del MAX9979, facendo riferimento allo schematico equivalente per ogni modalità.
Realizzare una rete RS485 è possibile grazie ad una vasta gamma di ricetrasmettitori disponibili. I dispositivi RS485 sono sviluppati per venire incontro ai requisiti dell'operatività full-duplex o half-duplex, per fornire tensioni fino a 2.5V, protezione ESD fino a +/- 15kV, …
MAX6651, controllore per ventole. Un breve approccio all'integrato di Maxim in grado di regolare la velocità di rotazione delle ventole di raffreddamento (fino a 4, ma solo a condizione che siano uguali tra loro).
E' con vero piacere che porgo le 3Domande a Giorgio Modica in occasione del suo passaggio da Distribution Sales Manager, Italy ad un ruolo Europeo di primaria importanza: Regional Sales Manager, Southern Europe @Maxim Integrated Circuits
Il controllo di carica e scarica delle batterie delle apparecchiature portatili è sempre stato un problema ritenuto importante dai progettisti per il buon funzionamento degli apparati e per garantire una adeguata durate delle batterie stesse.
La MAXIM ha messo …
Il ricetrasmettitore MAX3349E ±15kV, protetto ESD fornisce un'interfaccia USB ad alta velocità ad un microprocessore di basso voltaggio o ASIC. Il dispositivo supporta l'enumerazione, la sospensione e la rilevazione VBUS. Una modalità UART multiplexing permette l'uso di un connettore comune …
Il più recente security manager di Maxim combina un sistema brevettato di memoria nonimprinting con una batteria a corrente ultra-bassa per applicazioni che richiedono il massimo livello di sicurezza.
Il sistema MAX5952 Datasheet: è un controller ethernet di potenza in tecnologia quad -48V progettato per l'uso secondo gli standard IEEE 802.3af riguardo agli equipaggiamenti che sono fonte di energia, chiamati nell'accezione dell'inglese tecnico con il nome di power sourcing …
Il MAX1763 è un convertitore step-up DC-DC ad alta efficienza e basso rumore, progettato per applicazioni wireless a batteria. Questo dispositivo mantiene eccezionalmente bassa la corrente di riposo (110μA) nonostante la sua alta frequenza di funzionamento 1MHz. Piccoli componenti esterni …
Questa Application Note mostra soluzioni power-management per le applicazioni portatili con sistemi di batteria a tre, quattro celle. Vengono presentati progetti ed utilizzi per convertitori step-down, step-up, regolatori lineari, convertitori di tensione, pompe di carica.
Il DS2431 è un chip EEPROM 1-Wire a 1024-bit, organizzato in quattro pagine di memoria di 256 bit ciascuna.
Aggiungendo un amplificatore operazionale e un potenziometro digitale ad un circuito standard laser-driver si produce un driver che varia il power point-set del laser in funzione della temperatura, generando una corrente del fotodiodo che è una funzione lineare del valore …
Riferimento di tensione da 80mA: modifica di un precedente progetto di Electronic Design tramite l'impiego del circuito integrato di riferimento di voltaggio MAX6033A, senza intaccare la precisione del voltaggio di uscita.
Come eseguire la diagnostica nei sistemi automotive utilizzando gli amplificatori Class-D MAX13300, MAX13301, MAX13302. L'amplificatore automotive audio Class D MAX13300 comprende molte diagnostiche built-in per aiutare a localizzare i guasti nel sistema.
Gli UARTs avanzati di Maxim milgiorano le prestazioni a livello fisico di una rete di comunicazione asincrona. I dispositivi includono un unico UART con due opzioni di package (MAX3107/MAX3108), dual UART (MAX3109) e un quad UART (MAX14830).
Questo articolo descrive come usare la famiglia 73S12xxF. Il kit include un set di librerie (interfaccia di programmazione di un'applicazione API), che è stato scritto in ANSI C per controllare tutte le funzionalità presenti sulle schede di valutazione.
I caricabatteria USB ormai sono diventati di uso comune. Come loro anche applicazioni USB in genere, dove l'alimentazione è presa proprio dal V+ della porta. Maxim propone una guida sulla basi per una sana progettazione di caricabatterie USB.
MAX8989, il nuovo convertitore DC-DC da Maxim fornisce una soluzione completa di alimentazione per i moduli PA (Power amplifier) nella telefonia mobile, permettendo ai progettisti di estendere la durata della batteria ed il tempo di conversazione nei telefoni cellulari.