open source:
Immaginate una rivista tecnica con un sommario personalizzato in base alle vostre richieste professionali o di studio. Immaginate di leggere un articolo pubblicato e poter interagire direttamente con l'autore.
Oggi abbiamo in omaggio per voi una fantastica Raspberry PI Model B di ultima generazione, con 512 Mb di RAM. Come tutti i sabato, in accordo con il regolamento di Review4U, assegnamo il mini PC all'abbonato che farà nei commenti …
Articolo-intervista all'Arc-Team, un team di archeologi open-source-oriented. Discussione molto interessante, assolutamente da seguire, anche perché abbiamo un intervistatore d'eccezione!
Grazie ad una richiesta apparsa sul nostro forum, è nato un gruppo di persone, accomunate dalla passione per l'elettronica, che ha deciso di porsi come obiettivo la realizzazione di un progetto di Antismarrimento. La cosa è nata pian piano, ma …
Nasce oggi EOS-BOOK, un progetto ambizioso come naturale evoluzione di quanto fatto in questi anni su Elettronica Open Source. Un magazine di Elettronica? Una repository di progetti? Molto di più, scopriamolo e progettiamolo insieme!
Makerbot ha da poco annunciato l'uscita della Makerbot Replicator 2 , la nuova stampante 3D in grado di replicare gli oggetti e addirittura replicarsi da sola! Oltre alle caratteristiche migliorate rispetto alla versione precedente, un aspetto che fa discutere è …
Elenco dei Feed disponibili sull'Elettronica Open Source, Feed Rss generale, per categoria e sui commenti, oppure potete seguire un singolo autore seguendo il suo Feed. Ma lo sai cosa è un Feed Rss?
I ragazzi di OpenPicus hanno recentemente aderito alla Open Source Hardware Association (OSHWA), un'organizzazione creata per educare e promuovere la costruzione e l'utilizzo di hardware open source: "abbiamo voluto sostenere e condividere l'iniziativa aiutandone la diffusione in Europa". Di seguito …
Copyright, copyleft, licenze Creative Commons ed Open Source. Tutti argomenti molto discussi e per niente chiariti, anzi, spesso nemmeno chiari. Ecco 5 articoli sull'argomento assolutamente da leggere per saperne di più. Da non perdere anche questo
post sul lato …
Tutti noi, nella vita, abbiamo a che fare con persone più o meno gradevoli. Persone che ci rispettano, altre che invece no. Per alcuni di noi queste esperienze possono non essere piacevoli ed alcuni le vivono più di frequentemente di …
La materia dell'Open Source è certamente molto affascinante, variegata e stimolante. Tra tutti gli aspetti per i quali risulta interessante, ce n'è uno che certamente li sovrasta tutti: l'Open Source è una filosofia di vita e come tale merita di …
Il triste attentato alla scuola di Brindisi ha riaperto una questione molto spinosa: quella della diffusione in rete di tutorial per realizzare ordigni rudimentali, progetti pericolosi e potenzialmente lesivi per altre persone. Vuoi costruire una pistola? Vuoi preparare artigianalmente una …
Ieri si è conclusa la prima fase di make4cash! Tanta partecipazione, alcune discussioni (concluse positivamente) e soprattutto molti partecipanti che hanno presentato ben 26 progetti open source. Ecco i 5 progetti finalisti.
Questo è uno strumento di misura e collaudo per apparecchiature audio con generatore di segnali, analizzatore di spettro e oscilloscopio. Nella gamma audio e fino a 50 KHz riesce a vedere cose che il mio oscilloscopio digitale non si sogna …
Nei prossimi anni assisteremo ad una crescita esplosiva dei led nel campo della illuminazione civile. Il prezzo dei led di potenza si dimezzerà e l'efficienza, che già ora è maggiore di qualunque altra tecnologia, crescerà ulteriormente. Queste caratteristiche dei led …
Basato su un hardware semplice e affidabile, questo strumento dispone di un software sofisticato (e open source) che lo trasforma in un "Rate-meter" con caratteristiche irraggiungibili dai "soliti" contatori Geiger. La possibilità di fare medie su tempi lunghissimi permette di …
Sono un artista che lavora con il digitale da molti anni e progetto e produco installazioni interattive con video o suono (musica o parola) che reagiscono alla presenza dei visitatori o alle loro azioni. È un settore dell’arte contemporanea che …
3 progetti open source realizzati con Arduino e la tecnologia 3D. Arduino, per chi ancora non lo sapesse, è una piattaforma hardware open source, messa gratuitamente a disposizione degli utenti. Il framework di Arduino consente una prototipazione veloce ed un …
Le licenze Creative Commons sono conosciute dalla maggior parte degli internauti, ma in pochi realmente conoscono la differenza tra le diverse tipologie e soprattutto i vantaggi e gli svantaggi nell'utilizzarle. Allo stesso modo, chi si trova ad utilizzare materiale coperto …
Perché un altro braccio robotico?
Esistono molti bracci robotici in commercio: perché proporne un altro ancora? Perché questo progetto mostra un approccio innovativo che riduce la meccanica quasi a zero e permette a chiunque di costruirsi un piccolo braccio robotico …