open source:
Quando ho fondato Elettronica Open Source avevo in mente solo "Open" e "Condivisione". Il sogno era quello di mettere in comune con tutti i miei progetti ed allo stesso tempo di far condividere i progetti altrui. Questa idea è poi …
Molti lettori sapranno che dal 16 gennaio 2014 è in vendita, presso le edicole, l'opera ROBI edita dalla DeAgostini, la cui vendita on-line, invece, era già iniziata l'11 novembre 2013. Venduta a fascicoli, permette la costruzione di un piccolo robot …
L'eterna confusione tra "free" e "gratis", la continua polemica su quanto sia lecito un sistema di condivisione P2P o Torrent visto che vengono usati per compiere illeciti, copyright VS copyleft (manco fosse un match di pugilato o un incontro di …
Quando si tratta di iniziare un nuovo progetto, piccolo o grande che sia, è sempre una buona idea darsi una guardata intorno per capire cosa c’è di nuovo oppure cosa, nel frattempo, ha guadagnato consenso. Ma soprattutto perché! Alcuni sono …
Marzo è il mese dei regali! Avrei potuto intitolare così questo articolo, vista la mole di premi ed omaggi che abbiamo nel Blog. Avete a disposizione uno straordinario contest per vincere una Stampante 3D, ma anche un Oscilloscopio Digitale e …
Forse pensavate che, con gli Oscar dell'Open Source, la nostra "fame" di contest si fosse esaurita. Bene, non è così! Anche perché molti di voi ci hanno segnalato alcune idee e proposte di grandissimo rilievo e ci hanno chiesto un …
Sono passati a stento due mesi dalla chiusura di Review4U 2.0, un contest che per moltissimi di noi è stato preparazione, attesa ma anche gratificazione. Oggi ripartiamo con una nuova iniziativa e siccome stiamo parlando più o meno tutti di …
Quella che vi presentiamo oggi è una scheda Hardware Open Source che vi permetterà di lavorare sia con Arduino che con FTPmicro. La scheda oltre a fornire alimentazione, permetterà l'interfacciamento con il mondo esterno, tramite 2 relè di segnale e …
Arduino (clone) addirittura a meno di 4 euro, come è possibile? Forse alcuni di voi avranno notato la campagna di finanziamento (crowdfunding) per questa scheda (Iteaduino) e sicuramente si saranno chiesti come è possibile arrivare a questo prezzo! Semplice, basta …
Questo mese ospitiamo nuovamente Archimede, questa volta al lavoro su due esempi applicativi molto utili e realizzabili grazie al solo kit base: un controllo accessi ed un antifurto. E sono davvero impressionanti. Leggete questo articolo, lasciatevi incuriosire dalle potenzialità del …
Tutti noi siamo diventati sempre più esigenti. Vogliamo sistemi molto performanti, estremamente potenti ed immediatamente pronti all'uso. Spero per ottenere questi risultati serve un lavoro a basso livello. In questo articolo verranno illustrate alcune tecniche per identificare, misurare e ottimizzare …
Abbiamo preso ad occuparci del sistema operativo Android da diverso tempo ormai ed abbiamo avuto modo di osservare che cosa effettivamente stia cambiando negli equilibri sul mercato dei dispositivi portatili consumer. Oggi vediamo insieme alcune delle ragioni per cui Android …
La cultura dell'Open Source per combattere la crisi, le potenzialità dei sistemi Open come modello da seguire ed opportunità da perseguire! Non è solo questione di risparmio, ma anche di rilancio dell'economia, ad esempio, puntando sulle risorse interne piuttosto …
Oggigiorno siamo abituati a vedere in giro persone che usano il proprio tablet per lavoro, svago, o semplicemente per svolgere compiti per i quali sarebbe superfluo l'uso di un PC o netbook e scomodo l'utilizzo di uno smartphone. Se però …
Tramite la misura dello spettro di energie è possibile distinguere gli isotopi radioattivi e apprezzarne la relativa abbondanza. Ogni isotopo produce raggi gamma con energia concentrata su una o più righe. La forma del grafico risultante è una specie di …
Una lista di software gratuiti ed open source per il sistema operativo Windows. Considerando che state usando un sistema chiuso, Windows appunto, ho pensato che sicuramente, avere del software open sul vostro sistema operativo, vi avrebbe fatto piacere. 5 software …
Review4U, per chi ancora non lo sapesse, è la nostra iniziativa per dare in omaggio demoboard, starterkit, sistemi di sviluppo e schede elettroniche in generale, soltanto in cambio della recensione. Per recensione intendiamo semplicemente documentarne l'utilizzo, infatti non vogliamo che …
Questo Natale investi su di te, accresci il tuo Sapere! Pensa a te e al tuo futuro: investi nella tua Professione o nel tuo Hobby preferito! Regalati un Abbonamento Premium Annuale, è in promozione a solo 19 euro e comprende …
Presentazione dello schema elettrico dei dispositivi Master e Slave ideato per la prima release (beta) del progetto Anti Smarrimento. Seguono alcuni consigli per coloro che disegneranno il layout dei PCB ed infine una breve descrizione degli strumenti firmware indicati per …
Chi ha detto che, perché un dispositivo sia semplice, efficace, versatile e potente, c’è bisogno che costi un occhio della testa? Beh, in realtà si tratta di esperienza di vita vissuta un pò da tutti. Tuttavia, quello che vi proponiamo …