progetti arduino:
E' disponibile online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, con articoli e approfondimenti su Arduino-Open Source Projects. La rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, tutorial a puntate e articoli tecnici inerenti le tecnologie emergenti e le ultime …
La digitalizzazione dei libri trova oggi un alleato in Arduino, cuore tecnologico di una macchina innovativa capace di gestire automaticamente ogni fase del processo di scansione. Gran parte della produzione editoriale del passato rimane ancora esclusa dal mondo digitale. Molti …
In questo progetto andremo a progettare una versatile periferica HID capace di emulare mouse e tastiera sul nostro PC. Con l'utilizzo di una scheda Arduino MKR WiFi 1010 avremo quindi a disposizione un controller su misura, comodo, programmabile e perfetto …
Con l’introduzione sul mercato del modello OPTA in collaborazione con Finder, l’ecosistema Arduino si amplia con applicazioni anche in ambito industriale. In questo articolo progettuale andremo a realizzare una semplice ma efficace applicazione PLC con Arduino OPTA, basata sull’acquisizione di …
Giocare su un display LCD verde e nero aveva un fascino unico, capace di trasformare la semplicità in pura immersione. Quegli schermi, privi di colori e con una risoluzione ridotta, stimolavano l’immaginazione: ogni pixel acceso diventava parte di un’avventura, e …
Il modulo GSM SIM800L è un potente strumento che può essere utilizzato in varie applicazioni, tra cui effettuare chiamate, inviare SMS e persino accedere a Internet tramite GPRS. In questo articolo, vedremo come controllare il modulo GSM SIM800L con il …
In questo articolo, descriveremo come realizzare un multimetro digitale, semplice ed a basso costo, per misurare tensioni, diodi, resistenze e continuità ohmica. Nel corso del progetto sarà utilizzata la scheda di sviluppo Arduino Nano come controllore ed elaboratore delle misure, …
L'energia solare è una fonte rinnovabile promettente per fornire energia pulita e sostenibile. Questo articolo guida alla costruzione di un controller di carica solare MPPT (Maximum Power Point Tracking) utilizzando Arduino, integrando funzionalità avanzate come il monitoraggio via Wi-Fi e …
In un sistema di energia solare fotovoltaico, il regolatore di carica è una delle parti fondamentali, progettato per proteggere e ricaricare la batteria del sistema. Ci sono ancora molte comunità rurali e remote dove la linea di trasmissione della rete …
Le stazioni meteorologiche sono diventate progetti popolari all'interno della comunità dei makers, grazie alla loro utilità e alla convenienza nella costruzione. Tuttavia, molte di queste stazioni si limitano a visualizzare dati meteorologici raccolti da internet, provenienti da stazioni della regione. …
In molte città progettate principalmente per le auto, andare in bicicletta può essere pericoloso. Le luci per biciclette possono fare una grande differenza nella sicurezza stradale. Giovanni Aggiustatutto ha sviluppato un innovativo sistema fai-da-te che include fari, fanali posteriori, indicatori …
In questo articolo, realizzeremo una semplice configurazione di rete ESP-WiFi MESH composta da quattro dispositivi ESP che comunicheranno tra loro con l'aiuto di una rete WiFi MESH. Ogni dispositivo ESP è collegato ad un sensore, quindi, collegheremo un singolo ESP …
Affascinato dall'idea di costruire un computer fai-da-te UT-88 degli anni '80 a 8 bit, Evgeny Adamenkov ha scelto di seguire un approccio più moderno, realizzando il suo remake con un Arduino Mega 2560, un RetroShield Z80, un display LCD 16x2 …
Il risparmio dell'acqua è una delle sfide più cruciali del nostro tempo, data la crescente scarsità di risorse idriche a livello globale. In questo contesto, le tecnologie avanzate giocano un ruolo fondamentale. Naveen Kumar ha utilizzato l'apprendimento automatico per sviluppare …
La progettazione di un dispositivo GPS tracker richiede diverse competenze, tra cui sicuramente conoscenze di elettronica, programmazione, comunicazioni wireless e progettazione meccanica. Tuttavia, grazie alla disponibilità di schede dotate dei moduli Ublox NEO-6M, anche per i makers è possibile realizzare …
In questo articolo, si esplora l'innovativo incontro tra Arduino e l'arte interattiva, dimostrando come la piattaforma open-source possa diventare il cuore pulsante di opere d'arte che interagiscono con l'ambiente e il pubblico. Attraverso una serie di esempi pratici e consigli, …
La scheda Arduino Portenta Machine Control è un'unità di controllo industriale completamente centralizzata e a basso consumo, ideale per applicazioni di Intelligenza Artificiale e automazione industriale. In questo articolo, andremo a descrivere le caratteristiche tecniche della scheda e ad esibire …
Molti paesi nel mondo affrontano giornalmente la necessità di preservare la qualità delle acque minacciata da fonti varie di inquinamento. La torbidità dell'acqua è una delle caratteristiche che indica la misura di quanto possa essere compromessa la salute dell’acqua. Comunque, …
In questo blog post analizziamo un progetto basato su un orologio a spirale rotante che risulta ipnotizzante. A volte, i produttori si imbattono in prodotti che vorrebbero acquistare, ma che sono troppo costosi per giustificarne l'acquisto. Quando ciò accade, l'inclinazione …
In questo blog post analizziamo un progetto di facile realizzazione per creare una termocamera utilizzando la famosissima scheda Arduino UNO. Il progetto è molto semplice e sfrutta il modello base della scheda blu a microcontrollore e un sensore termico. Le …