Come sfruttare il tinyML per prevenire un consumo eccessivo di acqua

water

Il risparmio dell'acqua è una delle sfide più cruciali del nostro tempo, data la crescente scarsità di risorse idriche a livello globale. In questo contesto, le tecnologie avanzate giocano un ruolo fondamentale. Naveen Kumar ha utilizzato l'apprendimento automatico per sviluppare un dispositivo innovativo in grado di rilevare automaticamente quando un rubinetto è in uso.

La crisi idrica globale

La crisi idrica globale sta raggiungendo livelli senza precedenti, con la frequenza e l'intensità della siccità in aumento costante in tutto il mondo. La gestione sostenibile delle risorse idriche è diventata essenziale per garantire la disponibilità di acqua dolce, una risorsa già tesa. Ogni litro risparmiato può fare la differenza, e le tecnologie innovative stanno giocando un ruolo chiave in questo contesto. Secondo l'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente degli Stati Uniti (EPA), lasciare un rubinetto aperto per soli cinque minuti può consumare oltre dieci litri d'acqua. Per affrontare questa sfida, Naveen Kumar ha sviluppato un dispositivo basato sull'apprendimento automatico in grado di rilevare automaticamente i rubinetti in funzione e inviare avvisi attraverso una rete cellulare. L'aumento delle temperature globali e la variabilità climatica stanno portando a periodi di siccità più frequenti e severi. Questi fenomeni stanno mettendo sotto pressione le risorse idriche mondiali, con gravi ripercussioni per l'agricoltura, l'industria e la vita quotidiana delle persone. La conservazione dell'acqua è diventata una priorità, e ridurre gli sprechi è una componente fondamentale di questa strategia. La tecnologia può offrire soluzioni efficaci per monitorare e controllare l'uso dell'acqua, contribuendo a mitigare gli effetti della siccità.

La soluzione di Naveen Kumar

Naveen Kumar ha sfruttato la potenza dell'apprendimento automatico per sviluppare un dispositivo innovativo capace di rilevare automaticamente quando un rubinetto è in funzione. Questo dispositivo utilizza un algoritmo di apprendimento automatico per identificare il suono caratteristico dell'acqua che scorre, distinguendolo da altri rumori ambientali. Una volta rilevato un rubinetto aperto, il dispositivo invia un avviso tramite una rete cellulare, informando l'utente della situazione.

makers

Figura 1

Componenti utilizzati

Blues Wireless Notecard

La Blues Wireless Notecard è una scheda di comunicazione cellulare che facilita l'invio di messaggi tramite la rete mobile. Questa scheda è integrata nel dispositivo di Kumar per garantire la trasmissione degli avvisi quando viene rilevato un rubinetto aperto.

Arduino Nano 33 BLE Sense

L'Arduino Nano 33 BLE Sense è una scheda di sviluppo dotata di vari sensori integrati, tra cui un microfono per il rilevamento del suono. Questa scheda è stata utilizzata per eseguire l'algoritmo di apprendimento automatico e classificare i suoni rilevati.

Funzionamento del dispositivo

Il dispositivo sviluppato da Kumar funziona seguendo una sequenza di passi ben definita:

  1. Rilevamento del suono: il microfono del Nano 33 BLE Sense cattura i suoni ambientali, inclusi quelli prodotti dall'acqua corrente.
  2. Elaborazione del suono: l'algoritmo di apprendimento automatico analizza i suoni e determina se corrispondono a quelli di un rubinetto in funzione.
  3. Invio dell'avviso: quando viene rilevato un rubinetto aperto per un periodo prolungato, il Nano 33 BLE Sense invia un comando alla Blues Wireless Notecard tramite I2C.
  4. Generazione del messaggio SMS: la Notecard utilizza la nuova route Twilio per inviare un SMS di avviso al destinatario.

Per facilitare la comunicazione cellulare, è stata creata una nuova route Twilio che consente alla Blues Wireless Notecard di generare messaggi SMS inviando una richiesta API. Twilio è una piattaforma di comunicazione che offre servizi di messaggistica, voce e video attraverso API semplici da utilizzare. Questa integrazione consente al dispositivo di Kumar di inviare avvisi SMS in tempo reale, garantendo che l'utente venga informato immediatamente quando un rubinetto viene lasciato aperto. L'implementazione di questo dispositivo offre numerosi vantaggi e un impatto positivo sulla consapevolezza ambientale. Rilevando e notificando rapidamente i rubinetti aperti, il dispositivo aiuta a ridurre gli sprechi d'acqua. L'uso dell'apprendimento automatico e delle comunicazioni cellulari rende il sistema autonomo e altamente efficiente. Gli avvisi in tempo reale aumentano la consapevolezza dell'utente riguardo al proprio consumo d'acqua, promuovendo comportamenti più sostenibili.

Machine Learning

Figura 2

Sfide e sviluppi futuri

Sebbene il dispositivo di Kumar rappresenti un passo avanti significativo nella gestione delle risorse idriche, ci sono alcune sfide che devono essere affrontate per migliorare ulteriormente il sistema. Per una maggiore affidabilità del rilevamento, l'algoritmo di apprendimento automatico deve essere continuamente aggiornato e addestrato per garantire un rilevamento accurato dei rubinetti in varie condizioni ambientali. Altro aspetto di rilevante importanza è la durata della batteria: l'uso continuo del microfono e della comunicazione cellulare può consumare rapidamente la batteria del dispositivo. Soluzioni di gestione dell'energia devono essere esplorate per prolungare la durata operativa. Infine, è da considerare la scalabilità: la produzione e l'implementazione su larga scala richiedono una pianificazione attenta per garantire che il dispositivo possa essere utilizzato efficacemente in diversi contesti, dalle abitazioni private agli edifici commerciali.

Conclusioni

La tecnologia sviluppata da Naveen Kumar rappresenta un esempio brillante di come l'apprendimento automatico e le comunicazioni cellulari possano essere utilizzati per affrontare problemi ambientali critici. Ridurre il consumo d'acqua attraverso il rilevamento automatico dei rubinetti aperti è un passo importante verso la gestione sostenibile delle risorse idriche. Con ulteriori sviluppi e miglioramenti, questo dispositivo ha il potenziale per fare una differenza significativa nella conservazione dell'acqua a livello globale. Per ulteriori informazioni e dettagli su questo progetto, è possibile consultare l'articolo di Kumar QUI e QUI con una panoramica approfondita delle tecnologie e dei metodi utilizzati.

Scarica subito una copia gratis

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend