ambiente:
Nel giro di sessant’anni la plastica si è diffusa nel mondo diventando un materiale primario nella produzione di molti beni di consumo. Al contempo, si è assistito a un allarmante incremento dell'inquinamento: sono milioni le tonnellate di rifiuti plastici che …
La stampa 3D sta diventando sempre più popolare grazie alla sua capacità di creare oggetti tridimensionali in modo efficiente ed economico. Tuttavia, ci sono alcune preoccupazioni riguardo alle emissioni dei filamenti utilizzati in questa tecnologia. I filamenti per la stampa …
Fai attenzione alla tua salute. In questo periodo, data la pandemia dovuta al COVID-19, quasi ci si dimentica che esistono altre ragioni che ci inducono ad indossare una mascherina. Ci sono luoghi nel mondo dove indossarla non è solo consigliabile, …
Il 5G costituisce l'insieme delle tecnologie di telefonia mobile di quinta generazione; la nuova rete vuole garantire velocità di 20 Gbps in download e 10 Gbps in upload, per ogni cella. Inoltre, grazie alla riduzione dei tempi di risposta, sarà …
Una delle soluzioni più semplici per purificare l'aria è quella dell'utilizzo degli ioni negativi. Essi sono estremamente numerosi in alta montagna o al mare, dove l'aria è purissima. Purtroppo nelle città dobbiamo accontentarci di una qualità appena sufficiente. Il circuito …
Le emissioni globali di CO2 sono state stabili durante lo scorso anno, questo mostra che l'aumento delle emissioni di anidride carbonica si sta livellando, ma non ci sono, tuttavia, ancora segnali concreti per scongiurare i crescenti pericoli legati al cambiamento …
Il mondo dell'IoT può aiutare con soluzioni più rispettose per l'ambiente? Le smart grid sono alla base di una gestione più efficace e monitorata dei consumi elettrici, ma in particolar modo uniti alle tecnologie che ci mette a disposizione l'IoT. …
Chi fra di noi non ha una montagna di cellulari o altri piccoli dispositivi elettronici in casa a fare la muffa? Nei prossimi anni, il problema dei rifiuti elettronici sarà sempre più presente ed è opportuno pensare ad alternative valide …
Le emissioni di CO2 in Cina si riducono del 25% come conseguenza di una delle più gravi epidemie virali del secolo. Il consumo di energia della Cina è fortemente dominato dalle industrie ad alta intensità energetica e dal comparto produttivo. …
In questo articolo scoprirai che l'elettronica ci viene in aiuto anche nella vita di tutti i giorni per affrontare al meglio le nostre azioni quotidiane. LO SCENARIO Il nome del progetto di cui stiamo per parlarvi è "BinDayCator", un piccolo …
Negli ultimi anni sta spopolando sempre di più questo sistema di ricarica senza l'uso di cavi. È stato anche al centro di discussioni riguardanti gli effetti sulla salute. Il sistema di ricarica wireless per dispositivi, si basa su un principio …
Ci sono diversi meccanismi molto versatili che non abbiamo nelle reti tradizionali, ma solo all'interno delle WSN: tornano molto comodi per la salvaguardia dell'ambiente e la prevenzione di disastri naturali. Questi meccanismi sono stati pensati per garantire una vita quanto …
Parliamo del ormai diffusissimo ambiente di sviluppo di Texas Instruments. L’obiettivo di questo articolo è fornire una breve presentazione sull’argomento a quanti ancora non conoscono questo praticissimo strumento. A seguire un semplice progetto di esempio basato su microprocessore MSP430. Code Composer Studio …
Il clima sta cambiando: tutti ne parlano ma nessuno sta facendo nulla al riguardo. Ci sono molti progetti su piccola scala, ma questi sono spesso inefficaci. Sfortunatamente, a livello mondiale, c'è troppo poco sforzo per prevenire il cambiamento climatico. E …
Ogni anno l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale pubblica il Rapporto rifiuti urbani. Analisi e monitoraggio della gestione dei rifiuti che evidenzia la complessità stessa dell’intero sistema. Un sistema, quello italiano, così diversificato e spesso poco omogeneo, …
Questo articolo è lungi dal fare previsioni e azzardare date. Ipotizza le modalità con cui finirà il mondo, tra miliardi di anni. Molte sono le teorie a confronto, alcune per cause naturali, altre più legate all'azione distruttiva dell'Uomo. Ovviamente, il …
Nel tempo molti scienziati si sono trovati di fronte a dover capire strani comportamenti di animali prima di un terremoto. Gli studi di percezione sensoriale condotti su vari animali tra cui mammiferi, uccelli e rettili, riferiscono di comportamenti inusuali alcuni …
Carburanti alternativi. L'università della California ha sviluppato un software che disegna la situazione dello sviluppo dei carburanti alternativi nel 2060.
E' vero che l'industria solare può danneggiare l'ambiente? L'NF3 - il gas serra che e' 17.000 volte più potente della CO2 (l'anidride carbonica).
Sempre più spesso si parla di risparmio energetico sottola chiave del protezionismo ambientale che ci vede tutti come vittime/carnefici della distruzione dell’ambiente.