robotica:
Trasformiamo un braccio robot con funzionalità davvero ridotte, in un braccio robot controllabile via software mediante l'utilizzo di Arduino
Conosciamo i recenti sviluppi nel settore della robotica per lo sviluppo di sciami di automi con comportamento collettivo.
Se vi interessano i Robots, date un'occhiata a questa immagine. Come già sapete (forse), il primo Robot dicono che sia stato costruito dal matematico greco Archytas nel 400 B.C. Incredibile!
Futura Elettronica in collaborazione con la rivista ElettronicaIn, organizza Learning by Making che offre la possibilità di avvicinarsi al mondo della robotica e dell’elettronica costruendo dei semplici dispositivi in grado di interagire con l’ambiente circostante, muoversi ed emettere segnali luminosi …
Bisogna avere molta fantasia per poterlo classificare nella categoria dei robot. Ecco un meccanismo semplice che cammina con due contenitori Tupperware al posto dei piedi.
Una trovata utile per chi non ha intenzione di alzarsi dalla sedia e ha voglia di buttare un po’ di soldi.
La Robotics Trends, società specializzata nel fornire le ultime novità dal mondo della Robotica, ha annunciato che l’annuale conferenza ‘Robotic Summit’, sarà questo anno visualizzabile on-line all’indirizzo http://vshow.on24.com/vshow/robotics .
Al giorno d'oggi i robot sono comunemente considerati poco più intelligenti di un'aspirapolvere. Ma ben presto questa convinzione potrebbe cambiare. Sono molti infatti gli investimenti da parte delle maggiori multinazionali per la realizzazione di prototipi da portare nelle case di …
Un androide femminile è l’ultimo straordinario risultato raggiunto dalla robotica giapponese e in particolare da uno dei suoi maggiori esponenti degli ultimi anni, il professor Hiroshi Ishiguro, divenuto famoso per aver creato il suo stesso androide: il nuovo robot, chiamato …
Abbiamo visto nella prima parte dell’articolo le origini della
robotica evolutiva e i concetti che ne stanno alla base oltre ai primi esperimenti riguardanti la capacità dei robot di adattarsi all’ambiente evitando gli ostacoli. Vediamo allora quali altri aspetti …
La Shadow Robotic Company, con sede a Liverpool, è da tempo ormai fortemente impegnata nel progetto di sviluppo e perfezionamento della Shadow Dexterous Hand, un vero e proprio gioiello di robotica che continua a stupire: negli ultimi anni ne sono …
Quella che segue è una rassegna dei migliori esemplari che la robotica ha presentato nell’anno che volge al termine: il 2009 è stato di certo un anno stupefacente per quanto riguarda il mondo della robotica e assistito ad un processo …
Catchbot e' il robot che gioca a baseball e ha quattro ruote motrici. Il baseball può essere, all'apparenza, un gioco molto semplice. Un giocatore lancia una palla, un altro la colpisce. Bisogna fare più punti dell'avversario e la partita è …
Nel 2005, un robot esapode 18-DOF e' stato progettato e sviluppato all'Università di Firenze da Andrea Foschi. Dopo, e' stato domato da Marco Natalini e Alessandro Mambelli utilizzando la scheda FLEX Light ed il kernel di ERIKA dalla Evidence …