Search Results for: GPU
L’Intelligenza Artificiale è diventata una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo. I progressi raggiunti in pochi anni hanno trasformato profondamente numerosi settori: dalla sanità all’industria automobilistica, dai servizi finanziari all’intrattenimento. Ciò che invece, spesso, si tende a trascurare, è …
La STMicro ha lanciato un nuovo design STM32, l'STM32U5, che aggiunge la grafica vettoriale e l'accelerazione MJPEG. In tal modo, STMicro punta alle interfacce uomo-macchina avanzate sfruttando le potenzialità della sua nuova STM32U5 con GPU vettoriale. Dotato di una GPU …
Negli ultimi anni, il paradigma noto come GPGPU (General Purpose computing on Graphics Processing Units) ha rivoluzionato l'approccio ai problemi di High-Performance Computing (HPC), in cui sono richieste elevate capacità di calcolo, per le quali anche le moderne CPU, ormai, …
Il GPGPU ci offre possibilità che, fino a poco fa, erano utopia, ed ha contribuito ai recenti avanzamenti in campo accademico ed industriale. Sfruttare le GPU, però, richiede di assimilare concetti di programmazione parallela che, spesso, divergono da quelli classici, e …
Con una GPU calano vertiginosamente i tempi per craccare una password, grazie all'elevato parallelismo il brute force ha una marcia in più.
Nvidia ha appena annunciato che la GPU (Graphics Processing Unit, il microprocessore di una scheda video) Nvidia Quadro 4000 alimentata dall’ architettura Fermi è disponibile per i Mac Pro della Apple, mentre la stessa Apple ha cominciato la vendita delle …
La relazione tra malware e GPU si fa pericolosa. Secondo alcuni ricercatori, una GPU potrebbe essere usata per rendere i malware ancora più pericolosi, complessi e difficili da eliminare dal computer. Una dimostrazione pratica eseguita dai tre autori dello studio …
Un nuovo approccio per il processing di dati provenienti da esami che sfruttano i raggi X sperimentato alla university of California di San Diego aiuterebbe a ridurre le dosi necessarie per avere avere immagini di buona qualità di circa 10 …
Core Logic acquisisce la licenza per la GPU Mali-400 MP, trovando in essa il supporto ideale per la realizzazione di dispositivi portatili in grado di fornire prestazioni grafiche spettacolari unite ad un irrisorio consumo energetico.
Le GPU della serie Mali di ARM raggiungono la conformità alle API Khronos OpenGL ES 2.0, ponendo l'azienda all'avanguardia nel campo degli acceleratori grafici e anzi, aprendo un cammino destinato a proiettarsi nei più svariati campi di applicazione.
E' disponibile online da oggi il nuovo numero di Firmware 2.0. In questa uscita troverete articoli esclusivi dedicati all'Intelligenza Artificiale e all'Edge AI, insieme alle tecnologie più innovative del settore elettronico. Inoltre, la rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, tutorial …
Questo articolo analizza l’obiettivo ed i vantaggi dell'implementazione diretta di modelli e algoritmi di Intelligenza Artificiale (IA) ai confini della rete, e spiega come i progressi nell’hardware e nei software embedded stanno agevolando l'applicabilità dell'IA. Introduzione L'Intelligenza Artificiale si è …
Tiny Machine Learning (TinyML) è una tecnologia che appartiene alla più grande famiglia edge AI e che consente lo sviluppo di dispositivi autonomi e sicuri in grado di raccogliere, elaborare e fornire risultati senza trasferire dati a entità esterne. La …
L’edge AI rappresenta la combinazione tra Intelligenza Artificiale ed edge computing, ovvero la possibilità di raccogliere dati, elaborarli e fornire risultati per prendere decisioni informate, direttamente sul dispositivo locale "ai margini" della rete, senza la necessità di inviare dati al …
Le tecnologie che alimentano lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale diventano sempre più sofisticate, ma soprattutto più simili al modo in cui funziona il cervello umano. Tra le innovazioni più promettenti spiccano i memristori, componenti elettronici in grado di unire memoria e …
Whisper di OpenAI è un sistema open source per il riconoscimento vocale automatico (ASR) progettato per trascrivere la lingua parlata in testo scritto, sfruttando tecniche di Deep Learning. Rilasciata nel settembre 2022, questa rete neurale è presto diventata uno strumento …
L'edge AI è una delle tecnologie più innovative e rivoluzionarie degli ultimi anni, in quanto è capace di trasformare il modo in cui i dati vengono elaborati e utilizzati. A differenza dell'Intelligenza Artificiale tradizionale che si basa pesantemente sul cloud, …
La scelta tra Intelligenza Artificiale open source e proprietaria rappresenta un passaggio caratterizzante aziende e sviluppatori che vogliono integrare queste tecnologie nei loro progetti. Ogni opzione presenta vantaggi e limitazioni che influiscono su fattori chiave come personalizzazione, costi, facilità d’uso …
OpenAI sta compiendo un passo strategico nel settore dell'hardware con lo sviluppo di un chip proprietario per l'Intelligenza Artificiale, un progetto che mira a ridurre la dipendenza da fornitori esterni come NVIDIA che attualmente domina il mercato delle GPU destinate …
Le schede di sviluppo ed i microcontrollori rappresentano strumenti fondamentali per l'implementazione di reti neurali e applicazioni di Intelligenza Artificiale direttamente su dispositivi hardware. Come abbiamo più volte sottolineato in altri articoli pubblicati sul sito di Elettronica Open Source, con …