Search Results for: GPU
OpenAI sta compiendo un passo strategico nel settore dell'hardware con lo sviluppo di un chip proprietario per l'Intelligenza Artificiale, un progetto che mira a ridurre la dipendenza da fornitori esterni come NVIDIA che attualmente domina il mercato delle GPU destinate …
Le schede di sviluppo ed i microcontrollori rappresentano strumenti fondamentali per l'implementazione di reti neurali e applicazioni di Intelligenza Artificiale direttamente su dispositivi hardware. Come abbiamo più volte sottolineato in altri articoli pubblicati sul sito di Elettronica Open Source, con …
Nell’immenso calderone delle soluzioni embedded tre formati di moduli si distinguono per la loro versatilità e capacità di rispondere alle esigenze di varie applicazioni: SMARC, Qseven e COM Express. Questi moduli sono ampiamente utilizzati in ambiti come l'IoT, l'automazione industriale, …
Siamo ormai abituati a utilizzare computer e smartphone per le più svariate funzioni: navigare in internet, giocare, scrivere testi, ascoltare musica e tanto altro. In realtà, la funzionalità chiave di ogni dispositivo dotato di CPU è quella di elaborare dati …
DeepSeek è una piattaforma di Intelligenza Artificiale sviluppata in Cina, che sta attirando l’attenzione globale sia per la rapida ascesa ai vertici delle classifiche degli app store, sia per il modello economico di sviluppo che la caratterizza. L’arrivo di DeepSeek …
Qualcomm Technologies ha introdotto il nuovo Snapdragon X, un avanzato System-on-Chip (SoC) progettato per alimentare laptop e dispositivi portatili con funzionalità di Intelligenza Artificiale (AI). L'era dei chip AI rappresenta una rivoluzione che sta trasformando il settore tecnologico. I microprocessori …
Il Raspberry Pi 500 rappresenta una rivoluzione nel mondo dei computer compatti e accessibili. Con un design che integra un potente micro-PC all'interno di una tastiera, questo dispositivo segna un passo avanti per la Raspberry Pi Foundation, mantenendo intatta la …
Questo articolo esplora come l'AI viene utilizzata per il rilevamento dei difetti nei PCB. Descrive le tecniche, le fasi della produzione e le ricerche più recenti. Introduzione La produzione di circuiti stampati (PCB) è alla base di gran parte dell’elettronica …
Il Compute Module 5 (CM5), appena lanciato dalla Raspberry Pi Foundation, si presenta come un punto di svolta per il mondo dell’elettronica embedded e industriale. Con un prezzo di partenza di soli 45 dollari, questa versione modulare del potente Raspberry …
Con l’evoluzione delle applicazioni di Machine Learning (ML) e Intelligenza Artificiale (IA), le schede di sviluppo elettronico sono diventate uno strumento prezioso e necessario per gli sviluppatori che desiderano creare sistemi autonomi, dispositivi IoT e prototipi innovativi. Le schede pensate …
La storia di Raspberry Pi è una delle più affascinanti nel panorama dell'elettronica moderna. Da un piccolo progetto destinato a migliorare l'educazione informatica, è diventato un fenomeno globale ricco di possibilità, che ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con …
L'Industria 4.0 sta trasformando il settore manifatturiero grazie all'uso di tecnologie sempre più avanzate come l'Internet delle Cose, l'Intelligenza Artificiale, il Machine Learning, e il cloud computing. L'evoluzione non è solo tecnica, ma coinvolge anche aspetti culturali e organizzativi. In …
L'edge computing rappresenta un salto evolutivo nell'ambito dell'elaborazione e della gestione dei dati, offrendo un nuovo paradigma architetturale che si discosta dalle tradizionali infrastrutture centralizzate di cloud computing. In questo articolo, affronteremo una panoramica generale per quanto riguarda i fondamenti …
Il rilevamento dei pedoni costituisce una sfida cruciale nella sicurezza automobilistica e nell'assistenza alla guida. Fondamentale nei sistemi avanzati di assistenza alla guida, questo processo è soggetto a numerosi approcci di ricerca. Gli studiosi propongono soluzioni variegate in termini di …
La STMicroelectronics presenta il suo STM32 basato su Cortex-M più performante. Progettati per l'avvio su storage esterno senza esecuzione in stato di attesa, questi nuovi chip a 600 MHz riducono la linea di demarcazione tra microcontrollori e microprocessori. STMicro ha …
Siamo tutti consapevoli che questa è l'era del marketing attraverso i social media e gli/le influencer. Il concetto di influencer, anche se contemporaneo, si è già evoluto aprendo le porte a una nuova ed entusiasmante dimensione: gli influencer AI. Questi …
In questa seconda puntata del progetto di un chatbot con NLP e Python andremo a definire e installare gli strumenti per realizzare un chatbot IA dotato di Intelligenza Artificiale, con il quale potremo conversare. Quindi, vedremo passo-passo come installare il …
Il CES 2024 sarà il più grande evento tecnologico dell'anno. Cosa dobbiamo aspettarci? Il CES è definito come l’evento tech più rilevante al mondo, il luogo fisico in cui i più importanti players di molteplici categorie tecnologiche mostrano le loro …
NVIDIA ha annunciato la creazione di un kit didattico sul Deep Learning per la scienza e l'ingegneria, che aiuterà la prossima generazione di ingegneri e scienziati a scoprire come utilizzare al meglio le tecnologie dell'Intelligenza Artificiale (AI). Deep Learning per …
La Legge di Moore, coniata nel 1965 da Gordon Moore, co-fondatore di Intel, ha previsto con notevole precisione l'andamento dell'industria dei semiconduttori per oltre mezzo secolo. La legge, essenzialmente, afferma che il numero di transistor all'interno di un microchip raddoppia …