Search Results for: accelerometri
Un accelerometro è un dispositivo inerziale per la misura delle accelerazioni lineari. Un dispositivo inerziale è in grado di fornire una misurazione senza bisogno di un riferimento esterno, a parte le condizioni iniziali fornite allo start-up, come ad esempio la posizione iniziale - ma solo …
Freescale ha sviluppato una scheda di valutazione a basso costo per dimostrare le funzionalità offerte dagli accelerometri MMA1220D e MMA1260D abbinati al microcontrollore MC68HC908QY4. La scheda di valutazione comprende non soltanto l'hardware, ma anche un'applicazione software interamente scritta in C …
Silicon Designs ha lanciato sessanta serie di moduli e chip di accelerometri MEMS capacitivi, con amplificazione integrata.
L'LFSTBEB845X è una scheda di valutazione per la famiglia di accelerometri a 3 assi MMA845X Freescale. Il kit LFSTBEB845X include schede figlie per ciascuno dei tre dispositivi di questa famiglia: MMA8451Q, MMA8452Q, e MMA8453Q.
L'RD3803MMA7660FC è una scheda per valutare l'MMA7660FC, un accelerometro a tre assi, a bassa potenza con uscita digitale I2C.
Xtrinsic, la famiglia di accelerometri MMA845xQ della Freescale ha una vasta gamma di risoluzioni (14-, 12- e 10-bit) con caratteristiche embedded per l'analisi del movimento.
ZSTAR3 di Freescale è un sistema progettato per dimostrare e fornire supporto allo sviluppo di applicazioni basate sull’utilizzo multiplo di accelerometri a 3 assi. ZSTAR3 rappresenta la naturale evoluzione del modello precedente (lo ZSTAR), arricchito ed esteso attraverso l’utilizzo dell’accelerometro …
L’Intelligenza Artificiale su dispositivi embedded sta rivoluzionando il settore dell’elettronica, permettendo di eseguire operazioni complesse con risorse computazionali limitate. Dopo aver esplorato i fondamenti del TinyML e la sua integrazione con Arduino, è arrivato il momento di affrontare uno degli …
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando profondamente il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Sono infatti numerose le soluzioni avanzate che l'IA ha apportato anche nei dispositivi più piccoli. Il Machine Learning, un tempo dominio esclusivo di server potenti e piattaforme …
L'evoluzione dell'industria automobilistica ha portato ad un radicale cambiamento nell'acustica dei veicoli. Con la diffusione delle auto elettriche, il rumore del motore a combustione interna non copre più le vibrazioni generate dalla strada, ed aumenta la percezione dei disturbi sonori …
Con il passare del tempo, i veicoli diventano più sofisticati e incorporano sistemi avanzati di assistenza alla guida per consentire loro di aiutare il conducente e, in ultima analisi, di diventare autonomi, quindi hanno bisogno di dati per prendere la …
Molti fornitori di PCB supportano ora servizi di produzione di circuiti stampati flessibili, ma Murata ha deciso di andare oltre con la tecnologia dei circuiti stampati estensibili, che permette alle schede di essere pieghevoli ed essere attorcigliate e allungate per …
Negli ultimi anni, il controllo remoto è diventato una delle tecnologie più influenti e trasversali, abbracciando diversi settori come la domotica, l'automazione industriale, l'agricoltura di precisione e, persino, la sanità. La tecnologia del controllo remoto consente di monitorare e gestire …
Costruire un drone fai-da-te è un progetto ambizioso ma gratificante che combina conoscenze di ingegneria elettronica, meccanica e programmazione. Il processo richiede una comprensione approfondita dei componenti principali, della loro integrazione e del funzionamento complessivo del drone. Questo articolo fornisce …
Conosciamo tutti il giroscopio e la sua utilità negli smartphone? Si tratta di piccoli dispositivi che sono il vero futuro della tecnologia mobile. Questa breve guida ha lo scopo di offrire una panoramica dettagliata sull'importanza dei giroscopi negli smartphone, evidenziandone …
La STMicroelectronics ha reso disponibile in commercio una development board denominata SensorTile.box in grado di supportare gli ingegneri per la realizzazione immediata di prototipi per le applicazioni più svariate, con un particolare focus alle applicazioni di dispositivi indossabili (wearable) e …
La tecnologia MEMS ha consentito lo sviluppo di sistemi altamente integrati che monitorano le prestazioni dei processi e attivano feedback essenziali per i sistemi di controllo automatizzati negli impianti di produzione, garantiscono inoltre la sicurezza misurando con precisione i parametri …
I dispositivi IoT sono ben equipaggiati in alcune aree per utilizzare le risorse energetiche ambientali come l’energia idroelettrica, la luce, eolica, termica e solare. Pertanto, i sensori MEMS in queste applicazioni garantiscono una buona funzionalità e risultati efficienti. Questo articolo …
Le applicazioni Internet of Things (IoT), siano per infrastrutture cittadine, fabbriche o dispositivi indossabili, utilizzano vasti array di sensori che raccolgono dati per la trasmissione su Internet ad una risorsa informatica centrale basata sul cloud. Il software di analisi in …
Nel panorama dei dispositivi elettronici moderni, i sensori svolgono un ruolo chiave. Essi sono i veri guardiani della nostra esperienza tecnologica, svolgendo compiti di monitoraggio o raccolta dati, e supportando i sistemi intelligenti che plasmano il nostro mondo in continuo …