Search Results for: adc
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche gli articoli …
Nella vastissima gamma di dispositivi per test, misurazione e analisi, i moduli spettrometrici compatti, versatili e affidabili di Broadcom sono adatti per analisi mobile e sensori di uso industriale in numerose applicazioni. I tecnici sul campo e in laboratorio possono …
Raspberry Pi e conversione ADC: se ti stai chiedendo come fare a risolvere questo problema, per avere a tua disposizione la conversione analogico digitale con Raspberry e quindi usare potenziometri o sensori analogici, sei nel posto giusto. In questo articolo …
In questo articolo analizzeremo i Microcontrollori Kinetis Freescale (NXP), in particolare le tecniche di conversione analogico-digitale (ADC). Per sviluppare il nuovo dispositivo di recupero di energia, la Mclaren Electronic System decise di iniziare una nuova partnership con Freescale Semiconductor (NXP), …
Gli obiettivi di progetto degli attuali sistemi di controllo industriali prevedono che gli stessi siano più veloci, più precisi e più piccoli, ma consumino meno e siano più affidabili. I progettisti di questi sistemi devono scegliere componenti che garantiscano il raggiungimento di questi obiettivi. Uno dei …
Per poter quantificare la bontà delle prestazioni di un convertitore analogico - digitale (ADC), ci si affida all'analisi di alcuni parametri dinamici. Il calcolo di questi parametri è frutto dell'applicazione sul segnale di uscita del convertitore, di uno strumento matematico …
Uno sguardo da vicino ai convertitori ADC ultra high-speed di National Semiconductor per applicazioni SDR. I continui progressi nel settore dell’elettronica, soprattutto per quanto concerne le capacità di calcolo dei sistemi DSP e le prestazioni di convertitori analogico/digitali, hanno determinato la …
Recentemente è salita alla ribalta delle cronache il fatto che la Norvegia possa essere la prima nazione a spegnere la radio FM. Questa non vuol essere però la fine del mezzo di diffusione di massa per come lo conosciamo. Semplicemente …
Analizziamo il microcontrollore AT91M55800A in particolare soffermandoci sul convertitore A/D. AT91M55800A è un microcontrollore appartenente alla famiglia del Atmel AT91 16/32 bit basato su un processore ARM7DMI. Le CPU con architettura ARM sono utilizzate in milioni di dispositivi embedded, come microcontrollori, router, schede wifi, …
Il nuovo progetto Interstellar avrà l'obiettivo di migliorare le prestazioni degli ADC/DAC per applicazioni aerospace&defense. Tali dispositivi faciliteranno varie soluzioni nelle catene di acquisizione dati per telecomunicazioni satellitari, navigazione e missioni scientifiche. I coordinatori saranno Teledyne e2v, Thales Alenia Space, …
Analog Devices, Inc. (ADI) ha annunciato un nuovo convertitore analogico-digitale (ADC) con prestazioni parametriche più elevate, una banda di Nyquist più ampia, la capacità di campionamento RF su ingresso analogico a frequenze più alte di qualsiasi altro ADC RF di …
Teledyne e2v ha rilasciato un ADC con quattro convertitori da 12 bit 1.5Gs / s che possono essere combinati su uno o quattro ingressi, consentendo il funzionamento a 6 Gsample/s a canale singolo. Chiamato EV12AQ600, è offerto in una versione …
La casa costruttrice Analog Devices è certamente un punto di riferimento per i prodotti utilizzati nel settore elettronico. In questo articolo vedremo il dispositivo ADC, di casa Analog Devices, utilizzato secondo lo standard SPI. Analog Devices propone un dispositivo hardware in grado di sopperire alla conversione ADC attraverso il bus SPI in …
I mixed signal controller MSP430 della Texas Instruments si basano su un'architettura RISC a 16 bit. Sono dispositivi a bassissimo consumo adatti per apparecchiature portatili alimentate a batteria. Possono includere le più comuni periferiche digitali e diversi moduli analogici quali …
Bentornati al nostro corso di programmazione in Python. Nella scorsa puntata abbiamo visto come fare a configurare correttamente le connessioni tra sensori e dispositivi con le nostre schede di prototipazione rapida, e abbiamo scoperto che una delle potenzialità del Python …
La sfida dell’elettronica è quella di massimizzare il risparmio energetico senza compromettere le prestazioni del sistema o di un IC quale un ADC, FPGA e così via. I progettisti possono scegliere il funzionamento a batteria e nello stesso tempo ridurre …
Nella prima puntata siamo partiti dall'intenzione di dare a tutti una buona infarinatura delle schede STM Discovery al fine di portare il generico neofita a padroneggiare “appieno” questa eccezionale scheda. In questa seconda puntata, continuando nel nostro intento, scopriremo le …
Come spesso accade qui su Elettronica Open Source, è proprio dai vostri commenti e dai vostri suggerimenti che nascono nuove idee e nuovi possibili argomenti da analizzare o approfondire. È esattamente questo il caso dell'articolo che state per leggere e …
Per concludere la nostra rubrica sull'ECG e sui vari modi con cui l'elettronica può "collaborare" con la medicina aiutandola a migliorarsi, oggi, dopo aver rivisto quelle che sono le caratteristiche dei segnali di un elettrocardiogramma (ECG), analizzeremo le diverse possibilità …
Siamo arrivati all'ultimo capitolo, in cui le vostre smanie da smanettoni possono finalmente trovare massimo compimento. Tutto quanto visto finora manca di un aspetto fondamentale: l'interazione della scheda DE0-Nano con il mondo esterno. Questa lacuna verrà subito colmata, grazie ad …
I convertitori analogico digitali (ADC, acronimo di Analog to Digital Converter) sono oggi ampiamente utilizzati in numerosi dispositivi e applicazioni ettroniche, come ad esempio nella registrazione audio, nella strumentazione biomedicale, nelle apparecchiature di test e monitoraggio, e così via. Sul …
Settembre è periodo di back-to-school oppure di back-to-work e quale modo migliore di ripartire alla grande alimentando il proprio know-how? In questo numero entriamo nel vivo dell'Energy Harvesting spiegando come sia possibile generare energia dal nulla (che poi nulla non …
Stressare i componenti elettronici fino al massimo delle loro possibilità è sempre una attività molto interessante. Questa volta a fare da cavia è il modulo ADC del PIC. Si verificheranno sul campo le limitazioni fisiche, in termini di velocità e …
In una delle ultime puntate di questo corso abbiamo accennato ai convertitori Flash come elementi che contengono al loro interno dispositivi già visti. Viste le richieste, e per avere un quadro più completo ed esauriente, oggi apriamo una breve parentesi …
L'LTC2379-18 è un ADC (convertitore analogico-digitale) SAR a 18-bit, 1.6Msps, con un altissimo SNR di 101dB e THD di-120dB. Dispone inoltre di un'unica funzione per la compressione del guadagno digitale, che elimina la necessità di una alimentazione negativa nel circuito …