Search Results for: batteria
La Citroën C-Zero è una city car elettrica venduta nel mercato europeo. Piccola ed economica, a differenza delle famose auto elettriche Tesla così popolari negli Stati Uniti. L'ideatore di questo progetto ha aggiunto un indicatore della batteria a un'auto elettrica …
Posso usare un LiPo charger con una batteria Li-ion e viceversa? In questo articolo cerchiamo di capire assieme se usare batterie e charger di tecnologie diverse sia sicuro e funzionale oppure no. Se stai leggendo questo articolo è perché ti …
Il mondo dell'IoT porterà ad avere un numero sempre più crescente di oggetti connessi, soprattutto per la logistica e nei trasporti: tutto questo significa sempre più energia. Sempre più energia significa sempre più batterie e un impatto sempre più grande …
Con l’aumento di popolarità del movimento ecologico, sempre più veicoli elettrici (EV), dagli scooter alle auto, agli autobus e ai camion, affolleranno le strade. I progettisti di potenza saranno sfidati a fornire sistemi che possano adattarsi ad un'ampia varietà di …
Internet ha cambiato radicalmente il modo in cui progettiamo la maggior parte dei sistemi elettronici, in qualsiasi cosa, dalla segnaletica alle fermate degli autobus ai complessi sistemi industriali che ora utilizzano la connettività come parte fondamentale della loro funzionalità. Probabilmente …
PiSugar battery è uno shield realizzato per Raspberry Pi Zero. Il suo scopo? Offrire un sistema di alimentazione e ricarica per Raspberry Pi Zero in un'unica soluzione. Le sue dimensioni sono tali da rimanere compatto e molto leggero, non solo: …
L'Università di Washington se non lo sapessi, è uno degli atenei numero uno al mondo per la ricerca sull'energy harvesting. La pratica di ottenere energia elettrica da sorgenti alternative si sta evolvendo sempre più, ottenendola dai segnali wireless. Grazie proprio …
La rivoluzione dell’auto a guida autonoma sta raggiungendo nuovi traguardi e lo si percepisce ovunque. Le aziende automotive stanno organizzando joint-venture con i giganti dell’high-tech, quali Google e Uber, e con importanti start-up per sviluppare veicoli autonomi di nuova generazione, …
Una connessione USB, un microcontrollore ATMega ed un convertitore DC/DC sono tutto quello che serve per realizzare un caricabatterie per celle a ioni di litio. Scopriamo come. Nel 2008 Atmel ha introdotto la nuova famiglia di microcontrollori ATmega16/32U4 che combinano interfaccia USB 2.0 e funzionalità analogiche ad elevate prestazioni. Grazie …
L'obiettivo di questo articolo è fare una panoramica sulle batterie NiCd, sulla tecnologia realizzativa e sui metodi di ricarica. Si discuteranno i vantaggi e gli svantaggi legati all'utilizzo delle batterie NiCd, infine si passerà alla realizzazione di un semplice caricabatterie del …
Ogni nuova generazione di smartphone, fitness band e smartwatch offre una gamma sempre crescente di funzionalità. Apple Watch Series 3 , ad esempio, include un accelerometro, giroscopio, sensore della frequenza cardiaca, microfono, altoparlante, altimetro barometrico, sensore di luce ambientale, Wi-Fi, …
I circuiti elettronici alimentati a batteria pongono vari problemi a un ingegnere di sistemi di alimentazione. Nel presente articolo, esploreremo le caratteristiche e i vantaggi offerti da un nuovo dispositivo a micropotenza di protezione della batteria, ideale per impieghi delle …
I dispositivi indossabili (noti anche con il termine di “wearable devices”) presentano per loro stessa natura alcune limitazioni di carattere fisico. Il requisito principale che ogni dispositivo indossabile deve soddisfare è quello di avere dimensioni più ridotte possibili, e allo …
I sistemi di sensori, sia wireless che cablati, spesso sono presenti in ambienti ricchi di energia naturale, ideali per alimentare i sensori stessi. Ad esempio, con soluzioni per l’accumulazione di energia (energy harvesting), si può prolungare notevolmente la durata di …
Nel mondo dell'embedded l'utilizzo di accumulatori come fonte di energia è senz'altro un aspetto interessante e forse per alcune applicazioni è l'unica soluzione percorribile; molto spesso però si cerca di evitare l'uso delle batterie in quanto forniscono autonomia limitata e aumentano l'ingombro del …
Come ogni primo lunedì del mese, arriva puntuale il nuovo EOS Book! Nel numero di novembre troverete molti articoli e progetti interessati: abbiamo parlato di un innovativo sistema per ricaricare le batterie in soli 30 secondi, di Wankel, il motore …
Poco tempo fa è comparso su Kickstarter un nuovo progetto, che non è passato inosservato al mondo dell’elettronica. È finito anche nella nostra top12 di agosto, e poiché più di qualche utente è incuriosito dall’argomento, abbiamo deciso di approfondire. Tutto inizia …
L'induzione elettromagnetica è un fenomeno fisico che è stato studiato da tempo e che ha tante applicazioni, talune anche molto divertenti. Oggi ne analizziamo una piuttosto scarna ma decisamente efficace e ben realizzata: un caricatore wireless per batterie.
Le batterie raramente specificano altri parametri diversi dalla tensione e capacità in ampere-ora, ma conoscere anche l’impedenza interna è importante.
Il flash di una macchina fotografica, per esempio, si carica due volte più veloce con batterie al nichel-cadmio (NiCd) che …
Le batterie sono una componente essenziale dei nostri gadget moderni, e si prevede che la loro importanza crescerà quando saranno incorporate nei veicoli; ma la ricarica delle batterie non è tanto rapida quanto quella di alcuni dispositivi concorrenti, come i …