Search Results for: energia
Sono numerose le soluzioni tecnologiche di questo secolo caratterizzate da un alto livello di innovazione, capaci di creare delle vere e proprie fratture con molti paradigmi tecnologici del passato e indirizzare la ricerca verso nuovi metodi scientifici, industriali e di …
Le armi a energia diretta (DEW) hanno da lungo tempo catturato l'attenzione (e il budget) del settore militare e ora sono ormai diventate una tecnologia matura. Mentre rimangono i dubbi sul fatto che alcune tipologie possano essere pienamente operative, i …
Le richieste di energia del settore automobilistico sono in grado di orientare l'innovazione tecnologica e l'efficienza energetica. I veicoli di ultima generazione consumano molta più energia. Al contempo, diventano sempre più intelligenti e dotati di prestazioni e funzionalità avanzate. Più intelligente …
OMRON, società leader in un'ampia gamma di mercati, dall'automazione industriale ai componenti elettronici, ha introdotto un relè DC bidirezionale di potenza appositamente progettato per la nuova generazione di sistemi domestici a energia rinnovabile. Introduzione OMRON DMS Europe ha lanciato il …
La nostra epoca sta assistendo a un rapido sviluppo nel campo delle tecnologie Internet of Things (IoT) con una proiezione di 40 miliardi di dispositivi IoT entro il 2025. Questo potrebbe comportare un enorme numero di batterie che devono essere …
L’idea di trasmettere energia elettrica attraverso l’aria era già alla base di esperimenti condotti dall’inventore, fisico e ingegnere Nikola Tesla a metà dell'Ottocento. La bobina di Tesla era in grado di produrre elettricità a corrente alternata tra circuiti elettrici accoppiati …
Un robot tagliaerba è un oggetto bello, comodo e pratico. In termini ecologici, però, vi è ancora spazio per l'ottimizzazione, dato che per funzionare necessita costantemente di energia elettrica. Inoltre, posare il cavo 230 V per la fornitura di energia …
Semtech Corporation, fornitore leader di semiconduttori analogici e mixed-signal ad alte prestazioni e algoritmi avanzati per infrastrutture, high-end consumer e apparecchiature industriali, ha da poco annunciato la sua collaborazione con Oxit, azienda leader la cui attività principale si focalizza sull'innovazione nei …
C-Power è un pioniere nello sfruttamento efficiente dell'energia delle onde oceaniche per consentire nuove forme di applicazioni offshore. I sistemi di alimentazione offshore autonomi di C-Power promettono di sbloccare nuove applicazioni marine attraverso un'efficiente erogazione di energia e comunicazioni remote …
OMRON Electronic Components Europe, leader nei relè elettromeccanici per circuiti stampati e principale fornitore di componenti quali microinterruttori, relè MOSFET, DIP switch, fotomicrosensori e connettori, ha da poco annunciato un relè ad alta potenza, compatto ed efficiente da 800 VAC/200A …
La raccolta di energia proveniente da fonti alternative può avvenire sfruttando diversi tipi di sorgenti quali l’energia termica, chimica, solare, etc. di cui sicuramente avrete sentito parlare più di una volta. Se è possibile convertire e immagazzinare l’energia elettrica proveniente …
Al giorno d'oggi si parla molto di energie alternative. I sistemi di accumulo delle energie più conosciute sono pale eoliche e pannelli fotovoltaici. Anche nella Stazione Spaziale Internazionale si utilizzano le celle fotovoltaiche per l'accumulo di energia solare. Tuttavia, le …
Il tema della Green Energy è di estrema attualità: nonostante fino ad ora il recupero dell’energia ambientale sia stato effettuato solo tramite pannelli fotovoltaici o pale eoliche, esistono molte altre fonti da utilizzare. Il mondo è pieno di energia ambientale …
L'Industria 4.0 è caratterizzata da una maggiore flessibilità nella produzione e dalla combinazione e armonizzazione di tecnologie critiche per offrire flessibilità, semplicità, connettività ed apertura, necessarie per una nuova generazione della manifattura. L'Industria 4.0 e l'efficienza energetica nelle aziende possono …
Texas Instruments ci mette a disposizione un microcontrollore “mixed signals” che in una particolare applicazione consente di eseguire efficaci misurazioni energetiche per le più svariate destinazioni d’uso. Il risultato è un dispositivo versatile che risulta indispensabile per tenere sotto controllo …
Piccole produzioni locali di energia rinnovabile, oggi disponibili, possono essere gestite al meglio con la catena dei blocchi. Grazie all'approccio a microgrid è possibile modernizzare la rete di distribuzione energetica e presentarsi preparati alle sfide future, sia di fornitura, sia di mobilità. …
Analog Devices, Inc. (ADI) ha introdotto un IC con funzione di auto-calibrazione per la misura dell’energia elettrica monofase. Il nuovo ADE9153A utilizza la tecnologia mSure® per calibrare automaticamente il sistema di misurazione, riducendo in modo significativo tempo di calibrazione, costi …
Concetti di "green technology", automazione e guida autonoma si stanno diffondendo sempre più nel mercato dell'elettronica. Le auto a guida autonoma ed elettriche inglobano sensori e soluzioni di power management con l'obiettivo di rendere la guida alla massima efficienza. Quando …
Un dispositivo Wi-Fi per controllare e gestire i propri apparati collegati alla presa tramite smartphone e tablet, ovunque e in qualsiasi momento. La presa intermedia può essere impiegata su qualsiasi standard della rete elettrica della casa. L'app gratuita "Sygonix Home" …
La raccolta di energia ha attirato l'attenzione verso una tecnologia in grado di sostituire o supportare una batteria in vari dispositivi elettronici wearable/mobile. L'energia biomeccanica è classificata in base al principio fisico della raccolta di energia cinetica: piezoelettrica, triboelettrica ed elettromagnetica. Introduzione I dispositivi …