Search Results for: ethernet industriale
In nessun altro settore il movimento verso la digitalizzazione è evidente come in quello industriale. L'ambiente della produzione è in continua evoluzione — è connesso e la comunicazione tra le varie divisioni aziendali o addirittura tra un’azienda e l’altra è …
OPC UA realizza un'interfaccia applicativa universale sfruttando il suo spazio di indirizzo, mentre il TSN aggiunge funzionalità real time all’Ethernet standard, consentendo una velocità di dati nell’ordine del gigabit. Combinare le tecnologie OPC UA e TSN attraverso un modello di …
SECO è leader globale nelle soluzioni embedded, e rappresenta oggi non solo un fornitore strategico ma anche un partner affidabile nel mercato internazionale delle applicazioni embedded, della trasformazione digitale, dell'IoT e dell'AI. Il portfolio di SECO è caratterizzato da una …
La robotica si sta sempre più integrando in tantissimi aspetti della società e tecnologici. Il miglioramento continuo degli algoritmi e i processori sempre più potenti consentono ai robot di ultima generazione di diventare sempre più efficienti e intelligenti nello svolgimento …
Continua la serie di articoli sulle piattaforme hardware Arduino e Raspberry Pi. In questo nuovo appuntamento approfondiremo le possibilità applicative nel contesto industriale. Le famose piattaforme Raspberry Pi e Arduino possono infatti essere utilizzate anche in applicazioni di tipo industriale. …
Questo articolo introduce il componente Si3402 della Silicon Labs, si tratta di un regolatore a commutazione in grado di implementare per un dispositivo la funzionalità di Power-over-Ethernet, ossia la possibilità di ricavare alimentazione attraverso il cavo Ethernet. Il Si3402 è …
Con uno sguardo sempre attento alle nuove tendenze nel mercato della visione industriale, Image S propone soluzioni all’avanguardia, come la rivoluzionaria famiglia di sensori intelligenti Gocator che semplificano la misura in 3D nell’automazione di fabbrica, o come il software HALCON …
Con uno Starter Kit per Raspberry Pi di livello industrial, Kontron pone le basi per l'uso industriale e commerciale della piattaforma Raspberry Pi in aziende e organizzazioni. La scheda, diffusa come PC per hobbisti e ampiamente utilizzata come piattaforma sperimentale, …
Un PC industriale non si discosta molto da un tradizionale computer desktop. Molte delle sue caratteristiche tecniche sono fondamentalmente quelle classiche: microprocessore, RAM, supporti di memorizzazione, porte di interfaccia, etc. Tuttavia, un PC industriale è un sistema robusto e allo …
Negli ultimi anni il settore automotive ha subito un cambiamento radicale a seguito dell'introduzione di soluzioni tecnologiche sempre più innovative. I sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), la connettività internet e i sistemi di infotainment sempre più ricchi e …
Da molti anni argomento tra i più "caldi" nel settore delle telecomunicazioni, il 5G è in dirittura d'arrivo: già nel 2018 alcuni operatori statunitensi come Verizon e AT&T hanno avviato le prime reti commerciali 5G, mentre la Corea del Sud …
I bus di campo non svaniranno completamente dall'automazione industriale nel prossimo futuro, ma lo standard Ethernet Time Sensitive Networking (TSN) in congiunzione con lo standard di interoperabilità indipendente dalla piattaforma OPC UA (Open Platform Communications Unified Architecture) offre già nuovi …
Scopo di questo articolo è quello di percorrere una panoramica nel variegato e ricco mondo dei controller Ethernet. Questo tipo di interfaccia è sempre più comune in molti dispositivi elettronici, consentendo l’espletamento di importanti funzionalità quali ad esempio il controllo ed …
Un nuovo portafoglio di 48 chip Gigabit Ethernet denominato GigEpack, dotato di funzionalità avanzate, supporto software completo e strumenti di valutazione, mira a ridurre la complessità e rimuovere le barriere nella distribuzione di reti ad alta velocità, aprendo nuovi usi …
Negli Anni '80 e '90, i sistemi di automazione industriale venivano realizzati con software e hardware proprietari che non offrivano alcuna interoperabilità tra soluzioni di vendor differenti [1]. Di conseguenza le aziende erano vincolate alle piattaforme che sceglievano; e se …
La famiglia di microcontrollori Kinetis K60 include gli standard Ethernet IEEE 1588, USB 2.0 On the Go con capacità di individuare il dispositivo di ricarica, crittazione hardware e abilità nell’individuare una manomissione. I dispositivi partono da 256 kB di memoria …
Il "Turbo roaming" e il progetto dual-RF per la ridondanza diventano caratteristiche avanzate per l'access point/bridge/client wireless AWK-5222 fornito da Moxa Technologies
Microchip annuncia nuovi controllori Ethernet: dotati di un motore hardware di sicurezza crittografata e facilmente interfacciabili con controllori PIC tramite porta seriale SPI o tramite una comune porta parallela.
i.MX25 della Freescale per il mercato industriale e automobilistico
Le applicazioni di robotica industriale e macchine utensili comportano il movimento preciso e coordinato di più assi nello spazio, al fine di svolgere un determinato compito. In genere i robot sono dotati di sei assi, anche sette nel caso in …