Search Results for: intelligenza artificiale
L'attività di apprendimento automatico all'interno del campo della robotica è la tematica che maggiormente stimola la ricerca al fine di ottenere “circuiti” in grado di replicare il comportamento umano. Le difficoltà sono innumerevoli, tra cui sicuramente la potenza di calcolo …
Le Restricted Boltzmann Machines (RBMs) costituiscono una classe di reti neurali per l'apprendimento non supervisionato con applicazioni che vanno dalla classificazione alla ricostruzione dello stato quantistico. Nonostante il loro potenziale potere, la diffusione delle RBM è piuttosto limitata poiché il …
L'Intelligenza Artificiale negli ultimi anni è stata molto sviluppata: strumenti di analisi per grandi set di dati aiutano gli scienziati ad identificare le popolazioni che hanno una necessità più immediata di essere vaccinate, AI creano test per verificare la diffusione …
L’apprendimento macchina (Machine Learning o ML) è finalmente esploso nell'ambito ingegneristico e nelle vite quotidiane delle persone. Questa tecnologia si sta muovendo rapidamente ed oggi non è più ad appannaggio di data center distanti e basati su cloud. Le innovazioni …
Congatec sta espandendo la sua piattaforma SMARC con un nuovo modulo con un processore NXP i.MX 8M Plus pensato appositamente per applicazioni AI embedded. Grazie all'ampio ecosistema con carrier board da 3,5 pollici pronta per l'applicazione, fotocamere Basler e stack …
Domotica e Domotica Intelligente (Smart Home) non sono esattamente la stessa cosa. Il primo concetto ha fatto la sua comparsa già da qualche decennio, indicando le tecnologie che integrate nell'impianto elettrico di casa riuscivano a migliorarne consumi e comodità. Il …
Le applicazioni nel campo dell'Intelligenza Artificiale (AI) stanno trovando sempre più strada in quasi tutti i settori e rappresentano un fattore decisivo nel progredire della creazione del valore aziendale. La trasformazione digitale richiede periodi di innovazione sempre più brevi da …
Lo strumento di Intelligenza Artificiale (IA) di gesti musicali sviluppato presso il MIT-IBM Watson AI Lab utilizza i movimenti del corpo per isolare i suoni dei singoli strumenti. Un nuovo strumento di Intelligenza Artificiale sviluppato dal MIT-IBM Watson AI Lab …
Analizzare ed interpretare i dati che provengono dai processi reali è una tematica di grande interesse. Questi dati ormai fanno parte della nostra vita di tutti i giorni: pensiamo alle informazioni reperibili sui processi climatici, oppure a tutte quelle acquisite durante i processi …
È indubbio il forte, ma nel contempo controverso, legame esistente tra Intelligenza Artificiale (IA) e robotica. Infatti, possiamo dire di essere tutti concordi nell’affermare che un robot è in grado di eseguire un ottimo lavoro in base a precise direttive …
I Sistemi Intelligenti sono ispirati alla natura, matematicamente affidabili, sono potenti strumenti di calcolo e metodologie di risoluzione dei problemi, diventati estremamente importanti per l’incremento delle tendenze futuristiche della tecnologia dell'informazione. Attualmente i sistemi di Intelligenza Artificiale (AI) utilizzano computer …
Prima o poi l'intelligenza artificiale batterà l'uomo e lo porrà in secondo ordine. Parliamo di vera intelligenza, di come un computer potrà affrontare i problemi e risolverli senza un algoritmo predeterminato e conosciuto dall'uomo. Questo avverrà massivamente con l'avvento dei …
Nonostante gli enormi progressi tecnologici nel settore dell’avionica, sebbene il miglioramento degli standard di sicurezza abbia contribuito a ridurre il numero di incidenti, gli schianti al suolo (crash) anomali di aerei non verranno mai del tutto sradicati. Secondo stime più …
Sia i robot militari che quelli commerciali in futuro incorporeranno l'Intelligenza Artificiale (IA) e ciò potrebbe renderli capaci di svolgere compiti e missioni autonomamente. Nel contesto militare ciò dà adito a un dibattito sulla questione che i robot debbano essere …
Arduino ha un grande potere computazionale, non è eccellente per memoria. Se lo guardiamo da un punto di vista differente, non è mai stato un campione per applicazioni di alto livello. Eppure, l'azienda torinese, ha deciso di dare una svolta …
Raspberry Pi si discosta molto dalle piattaforme embedded tradizionali offerte dal mercato dell'elettronica. Spesso, si sottovalutano le sue capacità in quanto è un computer a tutti gli effetti. Raspberry Pi vista la sua potenza di calcolo e i sistemi operativi …
Blockchain e l'intelligenza artificiale sono in grado di creare rapidamente e facilmente un sistema di registrazione indipendente che potrebbe essere la chiave per fornire un aiuto più rapido e più efficace alle persone colpite da un'emergenza. Non c'è nulla di …
È uscito il numero di EOS-Book di maggio! La copertina è dedicata alla tecnologia Blockchain a supporto dell’intelligenza artificiale decentralizzata. All'interno troverete anche articoli su STEEM, deep learning e machine learning, sensori di prossimità, 3 articoli in italiano dell'ultimo numero …
La blockchain technology che sappiamo essere un database transazionale, si configura come un vero e proprio metodo di distribuzione delle informazioni oltre che come un’infrastruttura tecnologica a più livelli. Può inoltre essere applicata ed implementata anche agli algoritmi di auto …
La blockchain sta tentando di rivoluzionare l'Intelligenza Artificiale consentendo alle attività di qualsiasi dimensione di offrire raccomandazioni altamente personalizzate ai clienti. Mentre il primo è utile per archiviare e convalidare i record di ogni tipo, l'Intelligenza artificiale è in grado …
In alcuni ambienti vi è un'intensa preoccupazione per l'intelligenza artificiale (AI), portando con sé rischi significativi per l'umanità; in altri ambienti, questi problemi sono ignorati o considerati fantascienza. Resta comunque il fatto che l'automazione e l'intelligenza artificiale (AI) stanno trasformando …
Blockchain, insieme all'intelligenza artificiale, all'apprendimento automatico, alla robotica e alla realtà virtuale e aumentata, ha il potenziale per fornire risultati dirompenti e rimodellare il business digitale nei prossimi anni. La tendenza principale nel breve periodo è l'adozione della blockchain - …
Attualmente l'automazione industriale si trova di fronte a due grandi sfide che, insieme, rappresentano il "motore" dello sviluppo di una nuova e decisamente interessante forma di robot: i cobot. A seconda dell'interlocutore, un cobot può essere definito un robot collaborativo …
Xilinx e Daimler AG hanno annunciato una collaborazione su un sistema in-car che sfrutta la tecnologia di Xilinx per l’elaborazione dell’intelligenza artificiale (AI) in applicazioni automotive. La soluzione scalabile è basata principalmente su dispositivi system-on-a-chip (SoC), e garantirà latenza ridotta …
L'intelligenza artificiale (AI o IA) ha un potenziale enorme in grado di trasformare il mondo in molti aspetti commerciali ed industriali. Molti esperti non sono d'accordo sul tipo di effetto che la trasformazione avrà sulla persona media. Alcuni credono che gli …