giordana-francesca-brescia
Content Editor e Maker in Chief per il sito web Elettronica Open Source e la rivista digitale Firmware 2.0.
Da appassionata di elettronica e innovazioni tecnologiche, con un background in ingegneria industriale, mi dedico all'evoluzione del mondo dell'open source. Come Content Editor, mi occupo di dare vita alle idee e ai progetti attraverso il sito web Elettronica Open Source e la rivista di elettronica Firmware 2.0, offrendo un'ampia gamma di contenuti coinvolgenti e informativi per i nostri lettori. In qualità di Maker in Chief, sono costantemente alla ricerca di progetti e idee all'avanguardia. Svolgendo il ruolo di Technical Writer, ho l'opportunità di approfondire argomenti complessi, rendendoli accessibili a chiunque desideri imparare e comprendere meglio il mondo dell'elettronica e delle tecnologie emergenti. Sono entusiasta di condividere il mio know-how e di promuovere la diffusione di contenuti innovativi per aiutare gli appassionati ed i professionisti a restare aggiornati e raggiungere i propri obiettivi. Nella mia continua esplorazione del mondo dell'innovazione in tutte le sue sfaccettature, ho l'obiettivo di ispirare e informare, contribuendo ad una community in costante crescita. Collaboro con siti web e riviste internazionali.
giordana-francesca-brescia Blog
Il termine "maker" nell'ambito dell'elettronica si riferisce a una persona appassionata di tecnologia e dell'arte del fare, che si dedica alla creazione di progetti innovativi utilizzando componenti e strumenti elettronici di facile reperibilità. Il maker è un "fai da te …
Negli ultimi anni, il mondo del gaming ha subìto una trasformazione radicale. Grafica ad alta definizione, immagini nitide e ad altissima risoluzione, realtà virtuale, giochi multiplayer online: tutto ciò che una volta sembrava fantascienza è oggi realtà. Tuttavia, nonostante i …
All'interno del variegato e flessibile ecosistema Arduino, Alvik, il nuovo rivoluzionario robot programmabile, rappresenta un'innovativa e interessante risorsa nell'ambito della formazione e dell'insegnamento. Progettato per semplificare l'apprendimento creativo della robotica e della programmazione, Alvik offre agli studenti di tutte le …
L'Embedded World 2024 è stato un evento caratterizzato da un'intensa attività di dialogo e una massiccia presenza di aziende nei padiglioni espositivi. La significativa crescita di oltre il 20% nel numero di visitatori, registrata durante i giorni 9-11 aprile presso …
Nel sempre mutevole panorama dell'automazione, la convergenza dei principi open source con le prestazioni di livello industriale ha inaugurato una nuova era di innovazione. In prima linea in questa trasformazione si erge Arduino, un nome sinonimo di tecnologia accessibile e …
Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia può trasformare le funzioni e i processi all'interno delle aziende. Nell'era dell'Industria 4.0, caratterizzata dall'interconnessione digitale, dall'automazione avanzata e dall'Intelligenza Artificiale, i dispositivi embedded svolgono un ruolo fondamentale nel trasformare i processi industriali tradizionali …
L'universo dell'elettronica e dell'informatica ha assistito a una vera e propria rivoluzione con l'avvento della piattaforma Arduino. Nata come strumento accessibile e intuitivo pensato per hobbisti e makers, Arduino si è evoluta nel corso degli anni trasformandosi in una solida …
Nel panorama sempre più dinamico del mercato elettronico, DigiKey si è affermata come leader nella distribuzione globale di componenti elettronici, con la più vasta selezione di componenti tecnici e prodotti di automazione. All'Embedded World 2024, che si terrà dal 9 …
E' tutto pronto per l'Embedded World Exhibition&Conference 2024. L'appuntamento per l'evento internazionale è dal 9 all'11 Aprile presso il Centro Esposizioni di Norimberga, in Germania. Immergiamoci nel futuro delle tecnologie e scopriamo le innovazioni più sorprendenti della nuova edizione dell'Embedded …
Da sempre, l'Arduino Day è un punto di riferimento importante per gli utenti Arduino e gli appassionati di progetti di elettronica, in quanto favorisce l'apprendimento, la condivisione e la connessione tra gli appassionati di tecnologia di tutto il mondo. L'evento …
Il Raspberry Pi, single board computer sviluppato dalla Raspberry Pi Foundation, si afferma sempre più come una potente soluzione per progetti IoT grazie alla sua crescente potenza di calcolo e versatilità. Esaminiamo da vicino alcuni aspetti fondamentali quali il consumo …
Sabato 23 marzo 2024, celebreremo tutti insieme gli Arduino Days! La Fondazione Natale Capellaro ETS vi aspetta presso il Laboratorio-Museo Tecnologic@mente in via Giuseppe di Vittorio, 29, Ivrea. It's all about Arduino.... Protagonista indiscusso dello scenario elettronico dell'ultimo ventennio è …
Mouser Electronics festeggia il suo 60° anniversario! Tra i più grandi distributori globali di componenti elettronici e prodotti per l’automazione industriale, Mouser è orgogliosa di celebrare il 60° anno di attività dell’azienda. Mouser Electronics, Inc., il distributore globale autorizzato dei …
I Printed Circuit Boards (PCB), chiamati anche schede a circuito stampato, sono componenti essenziali in innumerevoli dispositivi elettronici di varia complessità. La loro progettazione, assemblaggio e controllo rappresentano fasi fondamentali nel ciclo di vita di un prodotto elettronico. Rivolgersi a …
Avnet Silica, società di Avnet, ha annunciato una collaborazione strategica con Arduino, il principale fornitore globale di hardware e software open source. La partnership con il rinomato brand elettronico offre ad Avnet Silica un grande valore aggiunto, essendo da molti …
Mouser Electronics, Inc., distributore globale di componenti elettronici e soluzioni per l'automazione industriale, ha pubblicato un nuovo eBook in collaborazione con Würth Elektronik, produttore di componenti per l'industria elettronica. L'eBook raccoglie le considerazioni di otto esperti del settore sulle applicazioni …
I sistemi di rilevamento indossabili hanno importanti applicazioni in aree che vanno dai dispositivi medici al monitoraggio del fitness, offrendo il controllo in tempo reale dei segnali vitali e delle attività fisiche, migliorando la diagnostica sanitaria e promuovendo una gestione …
E' iniziato il conto alla rovescia per gli Arduino Days 2024. Dal 21 al 23 marzo si svolgeranno gli attesissimi Arduino Days. L'evento annuale, volto a celebrare la community Arduino presentando progetti innovativi, prodotti e soluzioni, per il 2024 sarà …
Il team di Arduino ha concluso il 2023 con numeri da record, grazie al lancio di nuove schede, rilasci di software e tante nuove librerie. I risultati sono racchiusi nell'Arduino Open Source Report 2023. Il team di Arduino ha pubblicato …
Espressif presenta l'ESP32-C61 per i dispositivi IoT Wi-Fi 6. ESP32-C61 include un core RISC-V, Wi-Fi 6, Bluetooth 5, funzionalità di sicurezza e supporto per lo sviluppo software per le applicazioni Matter. Espressif, produttore della serie di microcontrollori ESP32, ha annunciato …