Con il recente lancio del Raspberry Pi Pico 2 e del suo innovativo microcontrollore RP2350, si è aperta una nuova era per i progettisti e gli sviluppatori che operano …
Mouser Electronics, leader mondiale nella distribuzione di semiconduttori e componenti elettronici, ha recentemente pubblicato un nuovo eBook in collaborazione con Analog Devices, Inc. (ADI), focalizzando l’attenzione su strategie e …
Un sistema basato su Software-Defined Radio (SDR) è un sistema di comunicazione radio che utilizza un software per la modulazione e la demodulazione dei segnali radio. Utilizzare una SDR …
Nella precedente puntata del corso di elettronica abbiamo concluso la prima parte dell’argomento sugli Amplificatori Operazionali eseguendo alcune esercitazioni teoriche sull’amplificatore invertente e non invertente. Poi, abbiamo descritto sinteticamente …
Progettare strumenti di misura elettronici non è solo una questione di scegliere i componenti giusti ma richiede anche una conoscenza approfondita delle tecniche di calibrazione, della gestione del rumore …
I sistemi di comunicazione basati sulla modulazione di frequenza (FM) sfruttano una maggiore larghezza di banda in cambio di minore potenza, ovvero presentano buone prestazioni di rumore ad un …
Componenti radio come modulatori, demodulatori e sintonizzatori, sono tradizionalmente implementati con componenti hardware analogici. La radio definita da software consente invece di implementare nel software la maggior parte di …
In questo articolo, si propone un sistema rapido, economico e portatile per misurare le caratteristiche elettriche di base dei dispositivi elettronici. Utilizzando componenti facilmente reperibili e collegati tramite una …
Per un progettista elettronico, tecnico di laboratorio o appassionato di elettronica sperimentale, scegliere l'oscilloscopio giusto può fare la differenza tra un progetto di successo e un frustrante insuccesso. Ma, …
In questo articolo, descriveremo come realizzare un multimetro digitale, semplice ed a basso costo, per misurare tensioni, diodi, resistenze e continuità ohmica. Nel corso del progetto sarà utilizzata la …
Vent’anni dopo aver rivoluzionato l’elettronica con il suo approccio open-source, Arduino è molto più di un circuito stampato basato su microcontrollore a 8 bit e di un ambiente di …
Flea-Scope è un dispositivo di test in miniatura in grado di fungere da oscilloscopio, analizzatore logico e generatore di forme d'onda, il tutto ad un costo che non supera …
L'impedenza è un parametro importante utilizzato per caratterizzare i circuiti elettronici, i componenti ed i materiali utilizzati per realizzare i componenti. Questo articolo si concentra sugli effetti degli elementi …
Questo articolo, oltre ad essere una panoramica sulla digitalizzazione dei segnali analogici, può essere considerato come una guida generale per progettisti, ingegneri e tecnici elettronici, una risorsa tecnica di …
In un mondo sempre più digitalizzato, la conversione dell'informazione analogica in digitale (ADC) è diventata un elemento fondamentale, ma porta alcune sfide legate alla precisione ed alla velocità. L'innovazione …
A partire da oggi, potete trovare online e leggere il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine troverete articoli esclusivi sull'Industry 4.0/Remote Control, e le …
Halloween è una delle festività più amate, perfetta per liberare la creatività e trasformare le nostre case in luoghi spettrali. Vi siete mai chiesti se è possibile spaventare utilizzando l'Intelligenza …
Halloween è alle porte, e quale modo migliore per celebrare che creare alcuni spaventosi progetti elettronici? Con Arduino e Raspberry Pi, puoi dar vita a decorazioni terrificanti e interattive. …
Alla conferenza Spectra 2024, Particle, leader nell’Internet of Things (IoT), ha presentato cinque nuove innovazioni, espansioni hardware e soluzioni software per dispositivi intelligenti, incluse un’espansione per Raspberry Pi denominata …
Il nuovo componente aggiuntivo Raspberry Pi AI HAT+ rappresenta un significativo passo avanti per l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale edge direttamente sui dispositivi Raspberry Pi, con prestazioni che raggiungono i 26 …