Search Results for: diagnosi
L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando la medicina moderna, grazie alla sua capacità di interpretare immagini diagnostiche e analizzare dati clinici per trasformare radicalmente la diagnosi e il trattamento delle malattie. Questo articolo si propone di esplorare il ruolo cruciale dell'IA …
Nell'era sempre più interconnessa e digitalizzata, i dispositivi medici wearable sono tappe significative della sanità digitale, che aprono a nuove opportunità rivoluzionarie per il monitoraggio e il miglioramento della salute. Questi innovativi strumenti, che vanno semplicemente indossati, trasformano il modo …
Nano e microelettronica, sensoristica, connessioni wireless e molte altre tecnologie odierne hanno contribuito alla nascita dei dispositivi wearable e dell'area multidisciplinare della bioelettronica. Questi, a loro volta, racchiudono un enorme potenziale, quello di ottimizzare alcune delle metodologie e tecniche utilizzate …
Lo sviluppo dei device wearable ha favorito il miglioramento di molti servizi. I sistemi smart indossabili si declinano in molteplici applicazioni progettate seguendo criteri fisionomici e biologici, al fine di renderle maggiormente fruibili e allo stesso tempo meno ingombranti. I …
Il diabete mellito è una malattia metabolica che colpisce centinaia di milioni di persone in tutto il mondo e provoca diversi milioni di morti ogni anno. Uno scenario così drammatico esercita una certa pressione sui governi, sui servizi di assistenza …
L'elettronica dei semiconduttori ha rappresentato una delle pietre miliari nel progresso tecnologico, con impatti che si estendono ben oltre il mondo delle apparecchiature elettroniche di consumo. L'avvento dei semiconduttori ha infatti segnato una rivoluzione nei settori dell'informatica, delle telecomunicazioni, dell'energia …
Nel mondo in costante evoluzione della tecnologia, il monitoraggio ambientale ha raggiunto nuove vette grazie alla combinazione innovativa di tecnologie wireless e Intelligenza Artificiale. Questa sinergia ha rivoluzionato il modo in cui raccogliamo e interpretiamo dati cruciali per la salute …
Oggigiorno, la misura della frequenza cardiaca non è più confinata al solo ambito clinico. Grazie all'ampia disponibilità di dispositivi indossabili, come ad esempio gli smartwatch, è possibile per i consumatori monitorare in maniera affidabile la loro frequenza cardiaca senza ricorrere …
La spettroscopia, lo studio dell'interazione tra radiazione elettromagnetica e materia, è una tecnica vitale in molte discipline. Questa tecnica è limitata ai laboratori e quindi il suo utilizzo è isolato e infrequente. Pertanto, può solo fornire una breve istantanea del …
I materiali elettronici sono fondamentali nella nostra società altamente tecnologica. Questi materiali forniscono la base per la produzione di componenti elettronici essenziali come transistor, diodi, circuiti integrati e molti altri dispositivi che alimentano il nostro mondo digitale. Tra tutti i …
Tutti i settori sono sempre regolamenti da standard e normative di riferimento a livello nazionale o internazionale che consentono di ottenere prodotti di qualità e certificati dal punto di vista della sicurezza o anche dell’interoperabilità. Anche per il settore della …
Gli algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI, Artificial Intelligence) hanno il potenziale per rivoluzionare il settore dell'elettronica di potenza. Gli algoritmi AI possono essere utilizzati per ottimizzare le prestazioni dei sistemi di conversione di potenza, migliorare la sicurezza e l'affidabilità e …
Seconda puntata dell'articolo "L’evoluzione della tecnologia in automobile" per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. IL PROTOCOLLO CAN L’acronimo CAN sta per: “Controller Area Network”. Realizzato e brevettato per la prima volta negli anni ottanta dalla “Robert Bosch …
In questo articolo sono descritte le crescenti tendenze nel settore aeronautico all’introduzione dei sensori intelligenti nei sistemi di monitoraggio a bordo degli aerei. Inoltre, vengono trattati alcuni dei principali sensori intelligenti prodotti dall’industria aerospaziale. Introduzione Man mano che l'industria aeronautica …
Oggi, il legame tra tecnologia e auto è strettamente connesso, e la sempre maggior integrazione di questa all’interno dei moderni autoveicoli è un plusvalore che condiziona sempre più il mercato. In questo articolo si considera, con una breve panoramica, quello …
Le reti neurali hanno apportato notevoli migliorie in molti campi, dalla visione artificiale, passando per i chatbot (come mostra il recente caso di ChatGPT), per arrivare alla diagnosi precoce di malattie rare. Tuttavia, queste tecniche vengono spesso usate come delle …
Un numero sempre maggiore di industrie sta focalizzando l'attenzione sull'importanza dell'analisi delle vibrazioni nei motori. In questo articolo analizziamo la problematica delle vibrazioni nei motori, e quali sono le misure da adottare per circoscrivere il fenomeno e ridurne l'impatto. Introduzione …
Digitalizzazione, networking e IIoT stanno diventando sempre più importanti per le aziende che puntano ad aumentare la propria produzione o offrire nuovi servizi e prodotti digitali. Il viaggio da un progetto pilota IoT all'utilizzo popolare, tuttavia, è spesso difficile. Per …
Anche i sistemi ottici si riducono in dimensioni e crescono in capacità, grazie ai MOEMS che combinano l'elettronica con componenti meccanici e ottici. Esistono esempi che includono dispositivi di proiezione della luce digitale e minispettrometri, applicazioni basate su sistemi di …
I wearable o dispositivi indossabili sono destinati a cambiare la nostra quotidianità in modo costante ma devono affrontare limiti legati alla privacy, alla sicurezza e sfide di progettazione perché raccolgano i dati come richiesto e funzionino negli ambienti in cui …