Search Results for: pic micro
In questo breve articolo illustreremo come interfacciare un display LCD a caratteri 2x16 Hitachi compatibile (l’interfaccia ideata da Hitachi è uno standard di fatto, tanto da essere adottata anche dalle altre case costruttrici) con un controllore PIC Microchip. Del tutto simile è l’interfacciamento di display …
In questo articolo vedremo come sarà possibile comandare mediante un telecomando ad infrarossi con il supporto del protocollo Philips RC5, uno o più carichi a distanza. Inizieremo con l'analisi del protocollo per poi passare allo sviluppo di una scheda madre …
Il modulo CCP dei PICMicro® è davvero una miniera inesauribile di funzioni. Si tratta di un dispositivo integrato sui PICMicro, il cui interfacciamento con l’esterno è realizzato tramite il pin CCP. In questo articolo esamineremo le principali applicazioni pratiche in cui …
Una analisi dettagliata dell’architettura interna del DSC (Digital Signal Controller) dsPIC33F di Microchip: un single chip con funzioni DSP ad elevate prestazioni per controllo industriale e sistemi audio. I DSC integrano al loro interno un potente microcontrollore 16bit e un DSP. La …
Come ottimizzare il codice assembler per i PICmicro È noto che nel linguaggio assembler per PIC vi sono alcune istruzioni che prevedono un bit di destinazione: a seconda del valore di tale bit il risultato dell’operazione verrà posto nel registro …
Pilotaggio del display di un Nokia 3310 con microcontrollore PIC Il display del telefono cellulare Nokia3310 è un LPH7779 da 84x48 pixel. In figura 4 lo schema della connessione del display ad un microcontrollore PIC16F877. Lo schema prevede l’uso di una …
Primo microcontrollore al mondo ad essere presentato nel case SOT-23, il PIC10F20x offre una soluzione miniaturizzata, ma robusta ed efficace per il controllo in soli 6 pin. Com’è chiaro agli utenti più attenti alle evoluzioni del mercato, Microchip ha negli …
Il monitoraggio della temperatura è un compito di ingegneria molto diffuso e comune. Sia in laboratorio che in fabbrica, eseguire misure accurate ad alta risoluzione può essere difficile e costoso. Nell’ambito della Microchip, possiamo disporre di una serie di sensori …
Come realizzare uno scheduler (framework che consente al microcontrollore di eseguire più task contemporaneamente) con i PICMICRO. Scheduler con PIC Il firmware proposto nel listato 1, implementa un semplice scheduler ovvero un framework che consente al microcontrollore di lanciare più …
In applicazioni in cui l’interfaccia utente è piuttosto elaborata, può essere utile utilizzare una tastiera standard PS/2 (le classiche tastiere per PC) anziché il classico keypad 4x4. Ecco dunque come gestire una tastiera PS/2 utilizzando un microcontrollore PIC. Le tastiere PS/2 per …
Microchip, azienda leader nel settore della produzione di microcontrollori ad 8 bit, già nel corso dell’anno 2003 si era lanciata nel mondo dei 16 bit, con l’annuncio della famiglia dsPIC30F, un microcontrollore a 16 bit unito ad un core DSP. …
Una breve introduzione alla conversione Analogico/Digitale ed una analisi del convertitore AD del microcontrollore PIC: le caratteristiche, le prestazioni, i registri coinvolti e le routines di gestione della conversione. La conversione AD è quel processo che permette la digitalizzazione di un …
In questo articolo esamineremo le tecniche che permettono di usare le memorie esterne SD con i microcontrollori PIC. Tanti trucchi e segreti per utilizzare al meglio queste schede e memorizzare una grande quantità di dati su vari dispositivi.
I datasheet di tutti i componenti elettronici, tra i quali anche i microcontrollori PIC, pubblicano gli Absolute Maximum Rating (detti anche LIMITING VALUES) che dettano i valori massimi di corrente, tensione, frequenza, temperatura o altri, da non superare assolutamente, pena …
Monitorare la temperatura (o qualsiasi altra grandezza) da qualsiasi parte del pianeta e condividere i dati sul cloud di Google Spreadsheet è possibile ed anche abbastanza semplice grazie ad FTPmicro e ad alcune implementazioni allo stack TCP/IP Microchip.
A quanti di voi non piacerebbe uscire di casa senza dover pensare alla chiusura delle tapparelle?
Con questo circuito è possibile, si può interfacciare l’antifurto della Bentel ma penso anche altri antifurti alle finestre e alle tapparelle, automatizzando e proteggendo …
Inviare le email con il PICmicro è semplice ed efficiente grazie a
FTPmicro ed alla nuova versione dello stack 4.02 fornita da Microchip. Ecco come ricevere una email in automatico quando si verifica un determinato evento da …
Questa famiglia di dispositivi contiene CPU a 8-bit core (la CPU dispone di 49 istruzioni). La capacità di interrupt comprende il salvataggio automatico. Lo stack dell'hardware è di 16 livelli e ha le capacità Overflow e Underflow Reset.
Microchip ha annunciato la famiglia di microcontrollori CAN a 8bit, PIC18F K80, con funzionamento da 1.8V a 5.5V e la tecnologia eXtreme Low Power (XLP). Il nuovo microcontrollore dispone anche di un convertitore on-chip Analog-to-Digital Converter (ADC) a 12bit ed …
PIC16f1516, PIC16f1517, PIC16f1518, PIC16f1519: da Microchip arriva questa nuova interessante famiglia di microcontrollori ad 8 bit con nanoWatt XLP Techonology. Qui potete scaricare il
datasheet di questa nuova famiglia proposta da Microchip.