Search Results for: plc
Durante Automate 2025, la principale fiera del settore automazione svoltasi a Detroit dal 12 al 15 maggio 2025, Arduino ha svelato il Rileva ME Opta Bundle, una soluzione industriale pronta all’uso per il monitoraggio predittivo. Facile da installare e integrabile …
Tiny Machine Learning (TinyML) è una tecnologia che appartiene alla più grande famiglia edge AI e che consente lo sviluppo di dispositivi autonomi e sicuri in grado di raccogliere, elaborare e fornire risultati senza trasferire dati a entità esterne. La …
Arrivano i Carnival Tech Days! Quest'anno festeggia con noi il Carnevale nella prima edizione della festa di Elettronica Open Source che premia gli appassionati, gli hobbisti e i professionisti dell'elettronica! Fino al 24 febbraio abbonandovi a Firmware 2.0 al …
Vent’anni dopo aver rivoluzionato l’elettronica con il suo approccio open-source, Arduino è molto più di un circuito stampato basato su microcontrollore a 8 bit e di un ambiente di sviluppo software essenziale. Oggi il progetto è in prima linea per …
L'Industria 4.0 sta trasformando il settore manifatturiero grazie all'uso di tecnologie sempre più avanzate come l'Internet delle Cose, l'Intelligenza Artificiale, il Machine Learning, e il cloud computing. L'evoluzione non è solo tecnica, ma coinvolge anche aspetti culturali e organizzativi. In …
Negli scorsi anni della pandemia Covid-19, le industrie manifatturiere hanno dovuto affrontare problemi dovuti alla mancanza di un sistema di accesso remoto per le operazioni di produzione, mentre il settore IT (Information Technology) ha avuto un enorme incremento sfruttando il …
L'Internet delle Cose (IoT) sta trasformando le città moderne in Città Intelligenti, migliorando la qualità della vita dei cittadini attraverso soluzioni tecnologiche avanzate. Questo articolo esplora le principali sfide tecniche e le soluzioni per l'implementazione di un'architettura IoT urbana, focalizzandosi …
Arduino è una piattaforma open source che ha rivoluzionato il mondo dell'elettronica e della programmazione, rendendola accessibile a un pubblico molto più ampio. Fondata nel lontano 2005 in Italia, Arduino è nata come un semplice progetto universitario per aiutare gli …
Le applicazioni Internet of Things (IoT), siano per infrastrutture cittadine, fabbriche o dispositivi indossabili, utilizzano vasti array di sensori che raccolgono dati per la trasmissione su Internet ad una risorsa informatica centrale basata sul cloud. Il software di analisi in …
Nell'ambito della trasmissione robotica, la calibrazione e la compensazione degli errori sono essenziali per garantire il corretto funzionamento dei robot. Tuttavia, questo processo è complesso e presenta numerose problematiche dovute a vari fattori applicativi. In questo articolo, esploreremo le principali …
L'edizione 2024 di SPS Italia, salone dedicato all'automazione e al digitale, si è svolta dal 28 al 30 maggio a Parma. Anche quest'anno, SPS si è confermato come uno degli eventi principali nel settore dell'automazione e delle tecnologie digitali ed …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Medical/Wearable. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sui dispositivi indossabili nel settore medicale e non solo, insieme alle nuove tecnologie associate, …
Nel sempre mutevole panorama dell'automazione, la convergenza dei principi open source con le prestazioni di livello industriale ha inaugurato una nuova era di innovazione. In prima linea in questa trasformazione si erge Arduino, un nome sinonimo di tecnologia accessibile e …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Arduino/Open Source Projects. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sulla piattaforma Arduino e le nuove tecnologie associate, progetti, tutorial a puntate, …
L'universo dell'elettronica e dell'informatica ha assistito a una vera e propria rivoluzione con l'avvento della piattaforma Arduino. Nata come strumento accessibile e intuitivo pensato per hobbisti e makers, Arduino si è evoluta nel corso degli anni trasformandosi in una solida …
La scheda Arduino Portenta Machine Control è un'unità di controllo industriale completamente centralizzata e a basso consumo, ideale per applicazioni di Intelligenza Artificiale e automazione industriale. In questo articolo, andremo a descrivere le caratteristiche tecniche della scheda e ad esibire …
Da sempre, l'Arduino Day è un punto di riferimento importante per gli utenti Arduino e gli appassionati di progetti di elettronica, in quanto favorisce l'apprendimento, la condivisione e la connessione tra gli appassionati di tecnologia di tutto il mondo. L'evento …
Nasce Vario-X Controller di Murrelektronik, un PC industriale robusto e affidabile pensato per applicazioni di livello avanzato in ambito produttivo e manifatturiero. Murrelektronik, leader globale nello sviluppo, costruzione e distribuzione di soluzioni di automazione, ha lanciato il nuovissimo PC di …
E' iniziato il conto alla rovescia per gli Arduino Days 2024. Dal 21 al 23 marzo si svolgeranno gli attesissimi Arduino Days. L'evento annuale, volto a celebrare la community Arduino presentando progetti innovativi, prodotti e soluzioni, per il 2024 sarà …
E' tempo di novità entusiasmanti in casa Arduino! È arrivato il nuovo Arduino Cloud Editor, che porta la classica esperienza IDE Arduino nel tuo browser proiettandoti nel Cloud perfettamente integrato per uno sviluppo più fluido. L'aspetto rinnovato di Arduino Cloud Editor …