Search Results for: GPIO
Renesas, azienda specializzata in elettronica embedded, ha annunciato quello che sostiene essere il suo System-on-Chip a più basso consumo energetico, che include un processore dual-core, connettività Bluetooth 5.2 Low Energy (BLE) e memoria flash integrata: il DA14592, disponibile anche come …
DFRobot porta la compatibilità con RISC-V e Matter alla sua scheda FireBeetle 2 con la nuova variante ESP32-C6. Progettata per la casa intelligente e altri progetti Internet of Things, questa scheda RISC-V ha un prezzo inferiore a 6 $. L'azienda …
Quectel lancia il nuovo modulo LoRa KG200Z costruito sulla base dell'STMicro STM32WLEx. Con una notevole autonomia e un pratico core Arm Cortex-M4 con accelerazione AES, il compatto KG200Z si rivolge all'IoT a lungo raggio. Il modulo LoRa KG200Z è all'avanguardia …
Costruita attorno a una scheda Wemos ESP32 con supporto batteria 18650 integrato, la scheda di sviluppo Networked Hardware è ricca di funzionalità e mira a ridurre le barriere all'ingresso. Il Networked Hardware è un gadget Espressif ESP32 alimentato da Node-RED …
Il mondo delle comunicazioni wireless è un intricato mix di innovazione tecnologica e componentistica hardware avanzata, che consente la trasmissione di quantità di dati più o meno grandi senza aver bisogno di canali di comunicazione fisici. Al centro di questo …
In questo articolo, viene presentato il progetto di un estensore wireless di posto interno citofonico, ossia un duplicato funzionale del citofono che si trova all’interno di un’abitazione o di un ufficio, facente parte di un impianto citofonico multiutente. Lo scopo …
Il T4-S3 di LILYGO è la scheda di sviluppo touchscreen a colori, completa di supporto per batteria. Il dispositivo potrebbe essere la soluzione ideale per la creazione di progetti portatili e a basso consumo. La scheda LILYGO T4-S3 combina un …
Dal momento della sua introduzione, l'IoT si è evoluto significativamente. Tra le molteplici applicazioni di questa tecnologia, il tracciamento (tracking) degli asset è senza dubbio quella che ha fatto registrare la maggiore diffusione. Le tipologie di asset tracciati sono estremamente …
Mai come negli ultimi anni abbiamo visto nascere (e morire) nuovi linguaggi di programmazione, alcune volte nati come risposta di un'azienda al linguaggio prodotto da un'altra, una sorta di competizione per avere il favore degli sviluppatori. Rust (ruggine) è uno …
Nella prima parte del progetto del sistema di comunicazione audio wireless a luce visibile abbiamo introdotto il progetto e ne abbiamo anche descritto i principali componenti, ossia il diodo led del trasmettitore, il fotodiodo del ricevitore e la scheda di …
In questo blog post vediamo come possiamo sincronizzare le melodie con le luci dell'albero di Natale usando Arduino Opta. Il Natale è anche un momento adatto per prendere ispirazione da grandi display di luci e suoni creando le proprie decorazioni …
Alcuni mesi fa, una nuova scheda si è unita alla famiglia Arduino, e sembra essere la più potente mai progettata indirizzata a makers e creativi. Si tratta della GIGA R1 WiFi, una scheda che apre le porte a infinite possibilità …
Raspberry Pi rilascia i documenti ufficiali delle specifiche per la porta PCIe del Raspberry Pi 5 e lo standard HAT+. Le specifiche del connettore FFC PCIe del Raspberry Pi 5 accresceranno ulteriormente l'ecosistema, mentre l'HAT+ è un aggiornamento che verrà …
In questo articolo presentiamo la prima parte del progetto di un sistema di comunicazione audio wireless a luce visibile basato sul microcontrollore ESP32 e sull’impiego di un diodo LED bianco ad alta luminosità. Lo scopo di questo progetto/tutorial, oltre che …
Ecco arrivata l'ultima espansione della linea Portenta in casa Arduino: Portenta Hat Carrier, lo strumento ideale per la prototipazione e già pronto per l'espansione, in applicazioni che vanno dai controller dei bracci robotici ai sistemi di videosorveglianza intelligenti. Buone notizie …
L'arrivo di Halloween offre agli appassionati di tecnologia l'opportunità perfetta per mescolare la magia della festa con la potenza di Raspberry Pi. Questo mini computer può essere un ottimo strumento per creare progetti spaventosamente creativi che aggiungeranno un tocco di …
Micro:bit, una nuova tecnologia per l’apprendimento semplificato dell’informatica, si presenta come soluzione per colmare il divario tra gli insegnamenti tradizionali, astratti e spesso incomprensibili, e la nuova ondata di insegnamento pratico e interattivo, che costringe all'individualizzazione e all'indipendenza degli studenti. …
Coral Dev Board Micro è la prima scheda di sviluppo per microcontrollori di Google. La scheda TensorFlow Lite Micro (TFLM) è compatibile con TensorFlow Lite standard e include il supporto Arduino IDE, che conferisce al dispositivo la piena compatibilità con …
Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea - Parte 2” abbiamo descritto il progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea. Abbiamo anche mostrato …
Le schede ESP32-CAM forniscono un modo economico per costruire progetti di automazione domestica che includono video, foto e riconoscimento facciale. In questo articolo impareremo come rilevare e tracciare i volti utilizzando l'ESP32-CAM ed una staffa in grado di far ruotare …