Search Results for: irrigazione
Costruzione di una centralina per il controllo automatico di una pompa dell'acqua utilizzata per l'irrigazione. L'applicazione permette il controllo remoto anche con un telecomando radio e il monitoraggio del livello dell'acqua presente mediante un Sonar. Un display grafico a colori …
Impianto di irrigazione automatica utilizzando il microcontrollore 8051 (AT89C2051) e LM324. Il progetto qui presentato annaffia le piante regolarmente quando siete in vacanza. Il circuito comprende sensori costruiti utilizzando l'amplificatore operazionale LM324.
Un annaffiatoio ed un vortice d'acqua che vengono controllati con una interfaccia browser. Probabilmente non cambierà il mondo, ma questa invenzione è l’ennesima prova di quante e quali invenzioni si possono fare con i microcontrollori.
Le schede di sviluppo ed i microcontrollori rappresentano strumenti fondamentali per l'implementazione di reti neurali e applicazioni di Intelligenza Artificiale direttamente su dispositivi hardware. Come abbiamo più volte sottolineato in altri articoli pubblicati sul sito di Elettronica Open Source, con …
In questo articolo, andremo a vedere come progettare e realizzare una semplice rete LoRa per usi domestici. Nella trattazione, suddivisa in due parti, si inizierà con illustrare brevemente che cosa è l'IoT e cosa sono le reti LPWAN basate su …
Negli ultimi anni, il controllo remoto è diventato una delle tecnologie più influenti e trasversali, abbracciando diversi settori come la domotica, l'automazione industriale, l'agricoltura di precisione e, persino, la sanità. La tecnologia del controllo remoto consente di monitorare e gestire …
Le fonti di energia rinnovabile disponibili in abbondanza intorno a noi, fornite dal sole, dal vento, dall’acqua, dai rifiuti e dal calore della Terra, sono reintegrate dalla natura ed emettono poco o nessun gas serra o sostanze inquinanti nell’aria. Questo …
Un giardino ben curato non è solo un piacere per gli occhi e un motivo di orgoglio per i proprietari, ma rappresenta anche un rifugio ideale durante i mesi estivi per rilassarsi e intrattenere gli ospiti. Tuttavia, mantenere un giardino …
L'Internet delle Cose (IoT) sta rivoluzionando il mondo connettendo dispositivi, sistemi e servizi in modi innovativi. Al centro di questa trasformazione ci sono i protocolli di comunicazione, che consentono la trasmissione efficiente e sicura dei dati tra dispositivi. Questo articolo …
Realizzare oggetti utili o gadget intriganti con componenti elettronici di facile reperibilità non è solo una sfida divertente, ma anche un'opportunità per sviluppare abilità tecniche e pratiche. Con un pò di creatività e le giuste indicazioni, è possibile trasformare oggetti …
Nell’ambito della tecnologia e dell’elettronica fai-da-te, due nomi risaltano in particolare: Arduino e Raspberry Pi. Questi due dispositivi sono diventati fondamentali per gli appassionati di elettronica e per i professionisti che sviluppano prototipi. Sebbene siano spesso considerati concorrenti, in realtà …
Negli ultimi anni, c'è stata un'attività intensa nella cosiddetta agricoltura di precisione, in particolare per quanto riguarda l'aspetto del monitoraggio, non solo al fine di migliorare la produttività, ma anche per soddisfare le esigenze di una popolazione in crescita. Tale …
Negli ultimi anni, l'automazione domestica ha rivoluzionato la nostra vita quotidiana, offrendo un maggiore comfort, efficienza energetica e sicurezza. Uno strumento che ha giocato un ruolo fondamentale in questa trasformazione è il Raspberry Pi. In questo articolo, esploreremo come utilizzare …
Questo articolo approfondisce l'importanza delle misurazioni di test in real-time nell'ambito dei progetti hardware, concentrandosi sull'utilizzo di Arduino e Raspberry Pi. Esploriamo le sfide comuni associate a queste misurazioni e forniamo soluzioni dettagliate per affrontarle in modo efficace. Iniziamo analizzando …
In questo articolo, esploriamo il ruolo degli assistenti vocali IoT nelle case intelligenti sostenibili e le diverse funzionalità che offrono per migliorare l'efficienza energetica e la gestione delle risorse. Discutiamo di temi quali la gestione e l'ottimizzazione dell'energia, il controllo …
L'acqua è una risorsa estremamente importante per la vita umana, infatti, oltre a rappresentare la sostanza più importante dopo l'aria che respiriamo, essa costituisce circa il 60% del nostro corpo e il 70% del nostro pianeta. Nonostante ciò, in molte parti …
IoT e IIoT sono i protagonisti indiscussi della rivoluzione digitale. Ne avrete sicuramente già sentito parlare e, probabilmente, nella vostra vita quotidiana utilizzate già diversi dispositivi basati sulle tecnologie IoT e IIoT. Spesso, i termini vengono utilizzati in modo improprio, …
LoRa Devices e LoRaWAN standard potenziano le possibilità di gestione delle foreste urbane. I sensori ambientali di precisione di ICT International che sfruttano LoRaWAN consentono un monitoraggio più intelligente della foresta urbana grazie ad un approccio datacentrico. Semtech Corporation è …
L’apprendimento macchina (Machine Learning o ML) è finalmente esploso nell'ambito ingegneristico e nelle vite quotidiane delle persone. Questa tecnologia si sta muovendo rapidamente ed oggi non è più ad appannaggio di data center distanti e basati su cloud. Le innovazioni …
Che cosa è una time series? Perchè è importante per l'IoT? In questo articolo ho il piacere di affrontare assieme a te questo piccolo ma importante argomento per l'Internet delle Cose! Il mondo dell'Internet of Things è pressoché dominato dai dati. Dati …