Search Results for: lcd			
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Un sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e della temperatura corporea sviluppato utilizzando la tecnologia IoT ha l'obiettivo di rilevare la frequenza del battito del cuore e la temperatura del paziente al fine di monitorare il potenziale rischio di infarto …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            I panel PC industriali sono computer industriali progettati per ambienti industriali difficili, che integrano display touch ad alta risoluzione e potenza di calcolo. L'applicazione più comune nei siti industriali è l'interfaccia uomo-macchina (HMI, Human-Machine Interface), il ponte di comunicazione tra …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo blogpost vedremo come è possibile prevedere l'esito delle partite di calcio utilizzando le tecniche del Machine Learning sulla nuovissima scheda di sviluppo Arduino UNO R4 Minima. Basata sul microcontrollore Renesas RA4M1, la nuova scheda di sviluppo Arduino UNO …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il Commodore 64 è uno dei computer più iconici di tutti i tempi ed è il modello più conosciuto di Commodore. Nel corso degli anni, Commodore ha realizzato molti altri modelli che sono stati molto apprezzati, tra cui il VIC-20, l'Amiga …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Con questo articolo si conclude la serie di articoli "Oggi i PIC consumano meno" della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa rubrica sono stati inseriti gli articoli facenti parte della precedente rivista cartacea Firmware.  SUGGERIMENTO 9: USO …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel precedente articolo “Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino - Parte 3” abbiamo riepilogato il progetto e abbiamo fatto una panoramica sui sensori magnetici ad effetto Hall e descritto il sensore …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Oggetto di questo blogpost sarà un progetto alquanto interessante: un plotter a penna CNC dotato di una cinematica molto insolita. La maggior parte delle macchine utensili automatizzate a controllo numerico, si basa sull'utilizzo di un sistema di movimento cinematico classico. …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il numero di progetti che si possono realizzare con le piattaforme Arduino è diventato ormai pressoché infinito grazie alle innumerevoli shield e sensori che sono stati sviluppati per interfacciarcisi con i diversi modelli delle schede Arduino. In questo articolo andremo …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica sugli accelerometri e un’ampia descrizione dell’accelerometro ADXL335. In questo articolo realizzeremo il prototipo del progetto e creeremo due codici in due sketch, uno sketch utilizzando l’IDE di Arduino e l’altro con l’IDE di …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di allarme di terremoti con Arduino - Parte 2” abbiamo fatto una sintesi del progetto e la descrizione della scheda di sviluppo Arduino UNO R3. In questo articolo inizieremo con un breve riepilogo …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Questo articolo è l'ultima parte della serie "Uso dell’unità CTMU nei PIC" della Rubrica Firmware Reload.  GENERATORE DI CORRENTE VARIABILE Applicazioni di controllo tramite loop di corrente Alcuni processi industriali fanno uso di strumenti di controllo che utilizzano loop di …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Questo articolo è la terza parte della serie "Uso dell’unità CTMU nei PIC" per la Rubrica Firmware Reload. In questa rubrica del blog abbiamo raccolto tutti gli articoli della passata rivista cartacea Firmware che suscitano ancora molto interesse in voi lettori. …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo blogpost parliamo di un piccolo progetto che è stato realizzato per monitorare il livello di inquinamento atmosferico. Il problema dell'inquinamento atmosferico è causa di diverse milioni di vite a livello globale ogni anno, con processi industriali e produzione …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel precedente articolo abbiamo descritto le caratteristiche di un terremoto e, in particolare, le tipologie di onde sismiche. Abbiamo introdotto il progetto di un dispositivo di allarme di terremoti basato sull’accelerometro ADXL335 e sul microcontrollore Arduino UNO. In questo articolo …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo primo articolo di una serie, introdurremo il progetto di un sistema di allarme di terremoti che genera un segnale di allerta a seguito della detezione di vibrazioni causate dall’arrivo di onde sismiche primarie (o di pressione) chiamate onde …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Photoduino è un sistema di controller elettronico open source per fotocamera basato sulla piattaforma Arduino, utilizzabile per scattare foto automaticamente con la propria fotocamera DSLR. Tutto il codice e gli schemi sono pubblicati con licenze opensource nel repository di github …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Per fornire un'esperienza di apprendimento completa e più agevole ai principianti, Seeed Studio, azienda leader nella produzione di hardware elettronico per applicazioni IoT, ha creato il Grove Starter Kit per Raspberry Pi Pico, compatibile con MicroPython e Arduino. Il kit …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …