Search Results for: raspberry
Poiché i prezzi dell'energia sono aumentati nel corso degli ultimi decenni, il risparmio energetico è diventato un problema sempre più preoccupante. Il riscaldamento (e raffreddamento) è spesso il più grande contributore al consumo di energia in ambienti commerciali e residenziali. …
L'Internet delle cose (IoT) e Industry 4.0 sono nomi di concetti correlati. Nell'ultima embedded world i focus hanno visto concentrarsi questi due importanti temi con nuove soluzioni. La IoT industriale emergente dà origine ad un cambiamento radicale che fondamentalmente ha …
È uscito l'EOS-Book di febbraio! La copertina di questo mese è dedicata alla recente scoperta delle onde gravitazionali. All'interno di questo numero troverete molti articoli e progetti interessanti: alimentatore professionale per il laboratorio; fibra ottica; PCDuino; Matlab, riconoscimento ed elaborazione …
La scheda di sviluppo Armadillo-43T è un modulo LCD TFT 24 bit che ingloba la struttura del processore ARM1176JZF-S con il GPU VideoCore IV per la gestione della grafica. Il modulo è caratterizzato da un'ottima risoluzione in 4.3'' di display …
Un viaggio all'insegna dell'innovazione tecnologica che passa per il più importante evento dell'elettronica, Embedded World a Norimberga in Germania. La fiera è una importante piattaforma per la visibilità di aziende che vogliono mettere in risalto le loro attuali soluzioni hardware …
C-Control Duino è una scheda programmabile che sfrutta le potenzialità del microcontrollore Atmega e offre nello stesso tempo la piena compatibilità con Arduino UNO. Con il potente microcontrollore Atmel ATmega328 e la programmazione Arduino, la scheda di dimensioni 69 mm …
L'USB è uno standard di connettività che ormai è diventato universale e che si sta evolvendo per diventare sempre più veloce e performante. Avere dispositivi capaci di connettersi tramite questa interfaccia significa, a meno dei driver, essere connessi praticamente con …
Su queste pagine abbiamo parlato tante volte di schede di prototipazione di cui il mercato è ormai pieno e delle tantissime possibilità che offrono. Sono differenti per dimensioni, specifiche, caratteristiche tecniche, numero di pin disponibili e ciascuno di questi aspetti …
È online EOS Top12 di gennaio, la prima raccolta del 2016 dedicata all'Elettronica e alla Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete articoli di qualità sul mondo dei microcontrollori e molti progetti interessanti: orologio “parlante” open source; 7 soluzioni per …
Il 2016 è arrivato con nuovi progetti ed idee che vedranno coinvolgere noi tutti in questa grande famiglia, Elettronica Open Source. Le nostre due riviste, EOS-Book e Firmware, spaziano dall'elettronica, microcontrollori, progetti open source fino alle più avanzate tecnologie. In …
Il noto sito IFTTT è in continuo aggiornamento portando migliorie e nuovi canali. Proprio di recente è stato aggiunto il Maker Channel, un canale dedicato all'internet delle cose auto-costruite. Consente di collegare una funzione IFTTT ai progetti hardware personali connessi a internet, in …
È online EOS Top12 di dicembre, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete articoli di qualità sul mondo dei microcontrollori e molti progetti interessanti: scopriamo come realizzare una maschera di Dart Fener o Ironman; …
È uscito l'EOS-Book di novembre! In questo numero troverete molti articoli e progetti interessanti: innanzitutto la copertina è dedicata al centralino PBX VOIP su Raspberry Pi 2. Abbiamo poi parlato di Superenalotto, analizzando le possibilità di vincita grazie al linguaggio …
Vista la mia passione per i videogames che è sempre stata molto forte, ho deciso di unire l’interesse per la prototipazione con la voglia di sperimentare un qualcosa che mi permettesse di praticare Retrogaming senza, per forza di cose, dover …
Fai il pieno di contenuti di elettronica e tecnologia con EOS-Book e Firmware! Questo mese abbiamo approfondito vari argomenti scientifici, dai superconduttori alle lenti a cristalli liquidi, passando per la cosmologia di precisione! Inoltre, abbiamo pubblicato vari progetti completi realizzati …
Questo articolo è stato scritto con lo scopo di provare a dare le nozioni fondamentali per la creazione di una libreria Arduino, in particolare analizzeremo una libreria da me creata e non ancora esistente che permette di gestire un display LCD 16x2 con …
Sei un programmatore o uno sviluppatore informatico? Stai approcciando per la prima volta al mondo della programmazione e non sai da dove partire? A qualsiasi livello ti trovi abbiamo un fantastico regalo in serbo per te: un pratico manuale per …
Due settimane fa abbiamo pubblicato il primo numero di Firmware della gestione Elettronica Open Source. Si tratta di un magazine uscito per la prima volta nel 2006 con l'obiettivo di diffondere articoli tecnici originali e sempre aggiornati per i progettisti …
Settembre è stato un mese molto complicato, ma ce lo siamo messo alle spalle. Abbiamo iniziato questa nuova stagione con la consapevolezza che molte sfide ci attendevano: dopo l'acquisizione, pubblicare il primo numero di Firmware della nostra gestione, lanciare il …
Dopo lo straordinario successo di pubblico e la grande partecipazione di studenti, docenti, professionisti e appassionati, torna il Makers' Meeting, la fiera barese dei Maker di tutta Italia. E per questa seconda edizione, novità, giochi, intrattenimento, workshop tematici e tanto …