Search Results for: raspberry
Siamo ormai alle soglie del nuovo anno, mancano davvero poche ore ed entreremo ufficialmente nel 2015! È tempo di tirare le somme e fare i dovuti ringraziamenti ed ovviamente scambiarsi gli auguri per l'anno che verrà! Cara Community di Elettronica …
La nostra ultima iniziativa che premia i nuovi abbonati Platinum con una board a scelta tra Arduino e Rasperry Pi è stata decisamente apprezzata da chi si è avvicinato per la prima volta al nostro blog, ma ha generato un …
Anche a dicembre ritorna il nostro appuntamento con la Top12, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia selezionati appositamente per voi! In questo numero molte idee e progetti interessanti: caricabatteria per smartphone fai da te, smart valigia, un touchscreen incorporato …
È passato diverso tempo da quel 23 Giugno in cui annunciammo il Makers' Meeting al nostro pubblico e sono cambiate tante cose. Ci stiamo avvicinando, la data è ormai prossima, i preparativi fervono, gli ospiti sono quasi tutti confermati, stanno …
L'Internet delle cose, in breve IoT (acronimo di Internet of Things), è ormai evoluto da frontiera avveniristica fino a prospettiva concreta. Il tutto con una notevole spinta propulsiva avvenuta soprattutto negli ultimi anni. E così, i "semplici" dati disponibili su …
Come tutti sanno, Arduino è una scheda di sviluppo di piccole dimensioni ed Open Source per l'elettronica fai-da-te, dotata di microcontrollore Atmel. Con questa incredibile board si possono realizzare rapidamente ed in maniera abbastanza semplice dei veri e propri dispositivi …
È online il terzo numero della EOS Top12, la nostra classifica dedicata ai migliori articoli di Elettronica e Tecnologia del mese di agosto. Se vi siete persi i due numeri precedenti ecco i link:
EOS Top12 giugno & …
Proseguiamo il nostro cammino di apprendimento relativo alle tecniche di programmazione dell'I/O sulla BeagleBone Black esaminando questa volta due linguaggi di scripting: Python (sicuramente uno dei più famosi linguaggi di programmazione in assoluto) e Bonescript, il linguaggio di scripting sviluppato …
Linux è sicuramente il sistema operativo Open Source più famoso ed utilizzato al mondo. Anzi, possiamo affermare che Linux, essendo il progetto per eccellenza del mondo GNU, rappresenta l'essenza stessa dell'Open Source. In questo articolo, rivolto soprattutto ai neofiti o …
E' finalmente online il secondo numero della EOS Top12, la nostra selezione di articoli di Elettronica e Tecnologia scelti appositamente per voi. Come annunciato in precedenza la pubblicazione della nostra classifica seguirà una cadenza periodica.
Se vi siete persi …
E' online il nuovo numero di EOS-Book. Questo mese abbiamo parlato di stampanti 3D con due articoli dedicati, tra i quali anche la guida alla scelta della stampante 3D, da salvare nei preferiti ed utilizzare all'occorrenza! Ci siamo poi occupati …
Ormai, soprattutto all'interno della nostra bella comodità, tutti sappiamo che cos'è il movimento dei makers e quanto stia provando a cambiare il mondo. Il problema è che al di là degli appassionati, dei familiari, dei professionisti che operano nel settore, …
JustMake è la rivoluzionaria piattaforma collaborativa che guarda ai nuovi metodi di produzione basati sulle tecnologie 3D.
Un grande punto di incontro per tutti gli operatori del settore digitale, makers, designers, produttori di beni e di servizi che vogliono condividere ogni …
Better Embedded 2014 è ormai vicina e fervono i preparativi per fare della conferenza italiana sull’embedded un evento unico e irripetibile, un’esperienza indimenticabile. E per utenti di EOS la partecipazione è ancora più conveniente.
Come annunciato di recente, Better Embedded sta tornando per la sua terza edizione e quest'anno si preannuncia un evento ricco e stimolante, anche più degli anni passati. Vediamo perchè.
Hai mai pensato di controllare la tua casa da telefono o pc? Vuoi andare in vacanza ma tenere sotto controllo tutte le stanze o controllare se hai spento tutte le luci? Ecco una breve guida su come farlo a basso …
Mediamente tutti i nuovi Framework per Javascript, all’inizio del proprio percorso, ricevono un’accoglienza freddina dalla comunità di sviluppatori. AngularJS, come abbiamo visto nell’articolo di apertura, aggiunge a questo anche una bella dose di stravolgimento delle consuetudini di sviluppo e questo …
E' finita! Review4U 2.0 termina qui! Incredibile ma vero, anche questa splendida parentesi sul nostro adorato blog si è conclusa. Dopo tanti mesi in cui i nostri autori, vecchi e nuovi, si sono sfidati a suon di progetti completi, articoli …
Chi vuole avvicinarsi al meraviglioso mondo dell'elettronica digitale e iniziare a "smanettare" con questi circuiti, se non ha le nozioni di base non riuscirà a capire come procedere. Per questo può tornare utile qualche semplice esercizio fatto in casa con …
Alcuni di noi, con ottima probabilità, ne siamo sicuri, già conoscono oppure hanno utilizzato il protocollo di comunicazione I2C. Tanti, però, probabilmente, ne ignorano il funzionamento e le potenzialità, soprattutto se utilizzato in maniera avanzata. Ecco allora un articolo in …