alimentatori:
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per …
Vediamo in questo articolo della rubrica Firmware Reload una breve trattazione sugli alimentatori switching di tipo flyback e sulla questione dell’isolamento tra ingresso e uscita. La conversione della tensione di rete in una tensione continua utilizzabile da un apparato elettronico …
Risparmiare energia nelle case può contribuire a proteggere l’ambiente, ma soprattutto ha un effetto diretto sulle bollette elettriche. I frigoriferi sono alimentati 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, ed è quindi essenziale che siano disponibili alimentatori a commutazione …
La progettazione di un convertitore DC/DC da utilizzare in un dispositivo portatile richiede uno studio molto accurato per massimizzare l’efficienza e allungare cosi la vita delle batterie. La maggior parte dei dispositivi portatili attuali si sta sempre di più miniaturizzando e complicando, per questo ci si …
La progettazione di una piattaforma hardware deve considerare molti aspetti e il gestore della piattaforma deve essere scelto con cura. Sempre più piattaforme utilizzano delle PLD per la gestione, il perché è facile da capire. Per un progettista elettronico reperire lo schema di un regolatore lowdropout è piuttosto semplice; …
La nuova serie di alimentatori offre maggiore potenza, un design semplice da banco, un ingombro ridotto e un ampio display. la Keysight Technologies ha lanciato una nuova serie di alimentatori a singola tensione e duale. La nuova serie E36200 consente …
Renesas Electronics ha introdotto i nuovi generatori di corrente a 16 canali con decoder integrato, resistenti alle radiazioni e progettati per applicazioni satellitari. La Renesas Electronics ha annunciato la produzione dei nuovi generatori di corrente a 16 canali, resistenti alle …
Vox Power e Digi-Key Electronics hanno annunciato un accordo per la distribuzione di alimentatori configurabili e innovativi. I prodotti modulari offrono ai clienti la libertà e la flessibilità di configurare una soluzione di alimentazione personalizzata praticamente per qualsiasi applicazione a …
Esempi pratici di progettazione di alimentatori utilizzando il tool WEBENCH FPGA Power Architect di National Semiconductor. La presenza negli odierni FPGA di un gran numero di carichi, tende a complicare il progetto del sistema di alimentazione. Oltre ai valori di …
In questo articolo si affronterà il problema di come creare continuità nell’alimentazione alla disconnessione del cavo USB per un prodotto a batteria. L’argomento è molto sentito soprattutto di recente con lo sviluppo di numerosi prodotti portatili ricaricabili attraverso la tensione del bus USB. Sul mercato si affacciano sempre più prodotti consumer alimentati a batteria, per molti …
Uno splendido alimentatore da laboratorio regolabile. Un gioiello d'indubbia utilità che ogni laboratorio elettronico, semplice o sofisticato, dovrebbe possederne almeno uno. Vediamone, assieme, le caratteristiche e i dettagli tecnici. Terzo premio del contest! Introduzione L'alimentatore da laboratorio VOLTCRAFT TOPS-3205, osservabile …
Nella prima parte abbiamo visto come le prestazioni del sistema di alimentazione di una moderna applicazione digitale (Power Distribution Network, PDN nel seguito) si siano fatte più stringenti che in passato. A questo concorrono principalmente le caratteristiche dei circuiti integrati moderni, con tensioni di …
Avere una alimentazione stabile di elevata qualità, poco rumorosa e capace di erogare picchi di corrente quando richiesto, senza uscire dai limiti di specifica non è certo una nuova esigenza. Questo è da sempre il primo requisito di ogni progetto elettronico, si tratti …
L'Analog Devices presenta nuove soluzioni legate alla gestione delle batterie e alla conversione dell'alimentazione, per un'efficiente accumulo di energia e caricabatterie EV. L'azienda preme sempre di più alle tecnologie studiate per progetti d’avanguardia sulla conversione di potenza. Analog Devices ha …
La Binder ha annunciato un nuovo connettore di alimentazione per utilizzo in ambienti critici (HEC). E' capace di reggere fino a 32A di corrente con tensione di 600V e possiede la certificazione IP68/IP69k. Esso è destinato a un uso prevalentemente …
Negli ultimi anni i regolatori a basso drop-out sono stati usati per alimentare gli FPGA che richiedono basse tensioni ed alte correnti, con problemi di interferenze e limitazioni nella risposta ai transienti. Grazie alle recenti innovazioni del settore, i nuovi LDO non presentano più problemi di prestazioni. I circuiti integrati a corrente elevata e …
La gestione dell'alimentazione svolge un ruolo importante praticamente in ogni apparecchiatura elettronica. Un sottosistema di gestione dell'energia efficace può influire sull'affidabilità, le prestazioni e il time to market delle apparecchiature elettroniche associate. Tutti i sottosistemi di gestione dell'alimentazione utilizzano tecniche …
Gli alimentatori switching sono una classe particolare dei dispositivi chiamati DC-DC converter, che costituiscono la quasi totalità dei mezzi di alimentazione dei circuiti elettronici. Vediamo il loro funzionamento e alcune note pratiche di progettazione. In molti sistemi analogici e digitali è richiesto l’utilizzo di alimentatori stabilizzati in continua. Le caratteristiche tipicamente richieste sono: » …
Panasonic Industry Europe ha ampliato la sua gamma di condensatori elettrolitici in alluminio conduttivo con polimero ibrido della serie ZF, con una potenza nominale di 1.000 ore a 150 ° C che consente ai dispositivi di supportare le applicazioni del …
Analog Devices ha annunciato la famiglia LTC2962-LTC2964 Power by Linear™ di supervisori di tensione a 4-canali per un più ampio margine di tensione di sistema e un’affidabilità superiore. La famiglia LTC2962 possiede una soglia di reset con accuratezza di ±0.5%. …
I sistemi di alimentazione automotive producono transienti eccezionali, in grado di distruggere all’istante i componenti elettronici più esposti di un veicolo. Con il passare del tempo, data la proliferazione dell’elettronica a bordo-vettura, i produttori nel settore automotive hanno debitamente classificato …
La tecnologia Power over Ethernet (PoE) consente la trasmissione di energia elettrica sull’infrastruttura Ethernet attraverso lo stesso cavo usato per trasmettere dati. Il concetto di PoE dovrebbe suonare familiare a chi ha già utilizzato una linea telefonica proveniente da una centrale privata. Con un telefono …
Come poter soddisfare le esigenze dei nuovi potenti microprocessori che richiedono elevata corrente a 3.3 V per la presenza, al loro interno, di un numero sempre crescente di transistor. I regolatori o convertitori da 5.5 V a 3.3 V (tensione in DC) possono essere principalmente di due tipi: lineari e …
Analog Devices ha annunciato LT8361 Power by Linear™, un convertitore DC/DC multi-topologia da 2MHz a controllo di corrente, con switch integrato da 2A, 100V, adatto per le telecomunicazioni e linee di alimentazione industriale. LT8361 può essere configurato come convertitore boost, …
ROHM ha annunciato la disponibilità di un sistema programmabile IC (PMIC) per la gestione della famiglia di processori i.MX 8M di NXP che eccelle nell'elaborazione di audio, video e grafica in un'ampia gamma di applicazioni, dall'home audio / video all'automazione …