automazione:
I PLC, o controllori a logica programmabile, rappresentano uno dei componenti fondamentali di ogni sistema di automazione o controllo di processo industriale. Anzi, possiamo dire che ne costituiscono il "cuore", essendo di fatto la parte di sistema che esegue, in …
Giovedì prossimo (21 Giugno 2012) a Milano avrà luogo un evento da non perdere: l'Embedded IC & Automation ed in concomitanza l'RF & Wireless. Conferenze, workshop, tutorial, community: una giornata dedicata al “sistema embedded” ed ai "sistemi wireless".
Un doppio evento …
Una scheda di valutazione con un circuito integrato ricevitore-trasmettitore della ON Semiconductors ed un microcontrollore della NXP? Alla fiera Light+Building 2012 debutta una soluzione professionale che nasce dall'unione di due differenti esperienze nel campo dell'elettronica: il signal-processing e la “green …
Siamo arrivati a conclusione della terza settimana di Make4cash con ben 13 progetti già pubblicati ed altri ancora ne abbiamo schedulati nei prossimi giorni, quindi continuate a seguirci ed.. a votare il migliore!
Come utilizzare Arduino per comandare diversi elettrodomestici col movimento della testa. L'idea di questo progetto nasce per dare una mano alle persone con gravi disfunzioni motorie, utilizzando Arduino (per comandare alcuni sistemi come televisore, condizionatore, lampade e altri dispositivi) e …
Il sistema MassaBus è un sistema domotico adatto per controllare ed automatizzare ambienti domestici ed aziendali. Il sistema è costituito da varie schede interconnesse tramite il bus seriale RS485. Le schede sono in grado di ricevere input sia digitali che …
A quanti di voi non piacerebbe uscire di casa senza dover pensare alla chiusura delle tapparelle?
Con questo circuito è possibile, si può interfacciare l’antifurto della Bentel ma penso anche altri antifurti alle finestre e alle tapparelle, automatizzando e proteggendo …
Con questo articolo concludiamo la trattazione del progetto di un controllore PID per un motore DC: in questo articolo andremo ad effettuare un'ultima modifica all'intero sistema al fine di incrementare ancor più le prestazioni in termini di precisione di posizione …
In questo articolo proseguiamo il progetto del controllore "pid" utilizzando un'ulteriore tecinca detta "azione in avanti" o feedforward. Inoltre, viene mostrato uno schema alternativo per realizzare anche un asservimento di posizione che come vedremo risulterà privilegiato rispetto al controllo di …
Dopo aver visto in un precedente articolo come aggiornare Twitter in automatico tramite Arduino, vediamo adesso come fare per essere informati sulle attività di Twitter di nostro interesse tramite l'onnipresente Arduino.
Sono sempre più numerose le operazioni che possiamo far svolgere ad Arduino. Vediamo allora come fare per inviare messaggi su Twitter tramite Arduino in modo completamente automatico.
Terzo ed ultimo di una serie di articoli in cui abbiamo visto come realizzare una macchina telecomandata che tramite un sensore ottico segue un percorso ed evita gli ostacoli frontali. In questo articolo presenteremo la parte software che costituisce il …
Secondo di una serie di articoli in cui vedremo come realizzare una macchina telecomandata che tramite un sensore ottico segue un percorso ed evita gli ostacoli frontali. In questo articolo affronteremo il progetto della parte hardware.
Primo di una serie di articoli che presenterà come realizzare una macchina telecomandata che tramite un sensore ottico segue un percorso ed evita gli ostacoli frontali.
Conosciamo i recenti sviluppi nel settore della robotica per lo sviluppo di sciami di automi con comportamento collettivo.
Se vi hanno imposto di usare lo screensaver con richiesta della password e non volete dover reinserire la password ogni volta che vi alzate dalla vostra postazione ecco la soluzione che fa per voi.
L’automazione delle case è uno degli obiettivi di moltissime aziende, che intuiscono le potenzialità di un mercato enorme, che non riguarda solo le case di lusso, ma anche il mercato mainstream. A che punto siamo con la rivoluzione dei sistemi …
Come possono i clienti di energia elettrica essere motivati ad utilizzare l'energia in modo più efficiente, e fare un uso più efficiente delle fonti rinnovabili nelle proprie abitazioni? Una possibilità è quella di installare contatori elettronici più precisi per misurare …
Una volta ho detto una frase uguale a quella del Titolo in una Conferenza e alcuni Uditori hanno risposto immediatamente : “Oh, davvero ?”.
Molti ancora non sanno che esistono tantissime Aziende che producono e vendono prodotti e servizi legati al …
L’introduzione dei robot o, in linea generale, dell’automazione rappresenta uno dei principali parametri che hanno stimolato la crescita tecnologica nel settore industriale. Nello specifico, la saldatura è un processo già conosciuto nel settore dell’industria tecnologica e non. Esiste però una …