energia:
Le applicazioni per l'Internet delle Cose (IoT) si basano su una connettività affidabile per accedere ai dati dei sensori o per controllare dispositivi e macchine. Le prestazioni delle interfacce wireless sono quindi fondamentali per il successo delle applicazioni IoT che …
Le aziende onsemi e Sineng Electric sono in partnership con lo scopo di sviluppare soluzioni per inverter di stringa fotovoltaici e per l'accumulo di energia ad alte prestazioni, essenziali per garantire un futuro sostenibile. Le due società prevedono di estendere l'accordo …
Il riciclo di una batteria non è mai un processo semplice. La grande varietà di modelli, le differenze di forma, dimensione e chimica rendono il riciclo e riutilizzo dei materiali presenti nelle batterie piuttosto complesso. Considerando però i pericoli annessi …
Quando si parla di convertitori da corrente continua a corrente alternata si fa spesso riferimento al termine di inverter. Questo oggetto lo ritroviamo in innumerevoli applicazioni: impianti fotovoltaici, gruppi di continuità, mobilità elettrica e tanto altro. I convertitori DC/AC sono …
La precedente puntata “Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 7” l’abbiamo dedicata ai circuiti resistivi con esempi teorici e pratici di circuiti costituiti da varie combinazioni di resistori, ovvero resistori in serie e in parallelo, di cui abbiamo visto …
Questo articolo esplora il ruolo dell'elettronica di potenza nel consentire la transizione verso una rete intelligente (smart grid). Si inizia con una panoramica sulle reti intelligenti e dei loro componenti chiave, seguita da una discussione sui fondamenti dell'elettronica di potenza …
Se lo sviluppo scientifico si prefigge l'obiettivo di produrre device a minor consumo sempre più efficienti, dall'altro il mercato aumenta la diffusione di questi ultimi, incrementando la domanda energetica. Il grande problema del nostro tempo riguarda il consumo energetico e …
Le armi a energia diretta (DEW) hanno da lungo tempo catturato l'attenzione (e il budget) del settore militare e ora sono ormai diventate una tecnologia matura. Mentre rimangono i dubbi sul fatto che alcune tipologie possano essere pienamente operative, i …
La ricarica wireless (WC) è una tecnologia promettente che ha recentemente attirato l'attenzione di diverse aziende. La WC ha una miriade di vantaggi e soprattutto diverse applicazioni nell'ambito Internet of Things (IoT) e nelle Wireless Sensor Networks (WSN), dove la …
Con l'emergere delle reti Internet of Things (IoT), la sostituzione delle batterie per i dispositivi IoT è diventata un impegno notevole in quanto più costosa e complessa per gli scenari in cui sono collocati molti dispositivi IoT, spesso in zone …
Un numero sempre maggiore di industrie sta focalizzando l'attenzione sull'importanza dell'analisi delle vibrazioni nei motori. In questo articolo analizziamo la problematica delle vibrazioni nei motori, e quali sono le misure da adottare per circoscrivere il fenomeno e ridurne l'impatto. Introduzione …
Il settore automotive è sempre in continua evoluzione. L'innovazione nell'elettronica di potenza automobilistica sta concretamente superando i vincoli sul lato meccanico. Le innovazioni dei semiconduttori negli inverter di trazione di ultima generazione contribuiscono a potenziare ulteriormente le prestazioni dei veicoli …
L’USB 3.0 offre non solo nuove prestazioni da primato in termini di velocità di trasferimento, ma anche nuove opportunità per prolungare la vita dei dispositivi a batteria, sia che siano “host” o “device”, grazie ad una serie di caratteristiche che …
La crescente domanda sta spingendo le reti elettriche al limite. La ricarica bidirezionale da veicolo a rete (V2G) può aiutare a ridurre la capacità di picco. I veicoli elettrici (EV) possono contribuire a dare una svolta importante per fornire energia …
Il mondo è sempre più digitalizzato. In seguito all'intensificazione dell'impiego di strumenti e servizi digitali per comunicare, lavorare e studiare, il flusso globale di dati è cresciuto in modo esponenziale. Una maggiore connettività sta spingendo la domanda di servizi e …
I semiconduttori in carburo di silicio (SiC) sono molto piccoli, potenti e notevolmente efficienti. Dopo uno sviluppo durato alcuni anni, Bosch sta avviando la produzione su larga scala di semiconduttori di potenza con questo tipo di materiale altamente innovativo al …
I wearable o dispositivi indossabili sono destinati a cambiare la nostra quotidianità in modo costante ma devono affrontare limiti legati alla privacy, alla sicurezza e sfide di progettazione perché raccolgano i dati come richiesto e funzionino negli ambienti in cui …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Con questo articolo inizia il Corso di Elettronica per ragazzi. Il corso è composto da tre parti: Elettrotecnica, Elettronica e il mondo dei Microcontrollori. Nella parte relativa all’Elettrotecnica apprenderai gli argomenti di base fondamentali per affrontare con sicurezza gli argomenti …
L’evoluzione tecnologica avvenuta nel mondo dei semiconduttori, trainato principalmente dalle innovazioni nel campo della microelettronica come le tecnologie MEMS, ha portato ad un forte sviluppo dei dispositivi di trasduzione dei segnali sempre più efficienti ed integrati. Infatti, grazie alla maggior …