illuminazione:
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Il precedente articolo “Controllo IoT dell’illuminazione con Alexa e il microcontrollore Wi-Fi ESP8266 - Parte 2” è stato dedicato completamente alla descrizione dei componenti del progetto: abbiamo descritto ampiamente la scheda di sviluppo D1 NodeMCU ESP8266 12-F, i moduli trasmettitore …
Nel precedente articolo “Controllo IoT dell’illuminazione con Alexa e il microcontrollore Wi-Fi ESP8266 - Parte 1” abbiamo introdotto il progetto di un sistema di controllo dell’illuminazione che utilizza Alexa o un radiocomando e la scheda di sviluppo Wi-Fi D1 NodeMCU …
Il seguente articolo tratta di smart lighting e di come la quarta rivoluzione industriale abbia favorito la nascita di nuove soluzioni per l'illuminotecnica. La combinazione di optoelettronica e IoT ha dato vita al concetto d'illuminazione adattiva: l'elevata efficienza dei LED, …
L'obiettivo di questo articolo è introdurre la tecnologia di optical bonding che permette di migliorare le prestazioni dei display TFT soprattutto per quello che riguarda la visibilità in condizione di luce solare intensa, ma non solo. La tecnologia di optical bonding (letteralmente: di aderenza …
Per i fan di Star Wars, è un sogno proibito avere una spada laser. Ormai sono ben note ai fan del settore le repliche in grado di illuminarsi ed emettere il classico rumore durante le "sciabolate" e in termini di …
I prossimi tre decenni vedranno il più grande aumento della popolazione urbana mondiale nella storia umana. Le città di oggi consumano più del 70% dell'approvvigionamento energetico mondiale - una cifra che aumenterà nel tempo. Stiamo assistendo a un'urbanizzazione senza precedenti …
L'illuminazione per orticoltura è oggigiorno uno dei settori a più rapida crescita dell'industria dell'illuminazione a LED. Il valore di questo comparto è stato stimato pari a 690 milioni di dollari (fonte LEDInside), cifra che dovrebbe aumentare a qualche miliardo di …
Numerosi studi di ricerca condotti in tutto il mondo hanno dimostrato che una percentuale di gran lunga superiore di incidenti stradali si verificano durante la notte. Si tratta di una conseguenza delle condizioni di scarsa illuminazione ai quali i conducenti …
Energy-Logger 4000 fornisce la possibilità di misurare il consumo energetico di vari utilizzatori, immagazzinando i dati nella propria memoria interna per poi inviarli ad un PC per un'analisi off-line. In questo modo il consumo dei vari elettrodomestici diventa trasparente, con la …
Cree ha aggiornato il suo sistema ottico NanoOptic Precision Delivery Grid per migliorare le prestazioni di Cree Streetlights nei mercati di Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Le ottiche verranno montate su nuovi apparecchi di illuminazione XSP, Urban, Square LED e …
LG Display ha avviato la produzione in serie di pannelli luminosi OLED flessibili presso il suo stabilimento Gen 5 (pannelli 1,1 x 1,25 m) a Gumi, in Corea. LG Display ha annunciato una grossa produzione in serie dei suoi ultimi …
Le caratteristiche fondamentali di un sistema costruito intorno ad un microcontrollore PSoC, che utilizza il protocollo DMX per la gestione remota della luminosità e della potenza fornita agli impianti di illuminazione. Introduzione Il Dimmer è un regolatore elettronico utilizzato per limitare la potenza …
I diodi luminosi LED sono la fonte di illuminazione per eccellenza con un'efficienza dieci volte superiore rispetto alle soluzioni tradizionali. Tale attributo, unito alla lunga vita lavorativa e all'affidabilità, ha reso i LED la scelta ideale per la prossima generazione …
Grazie alla continua erosione dei prezzi l'illuminazione a LED sta via via sostituendo le soluzioni di illuminazioni tradizionali, più ingombranti e meno efficienti, e si può quindi a buon diritto definire come una tecnologia di tipo "disruptive" (in pratica un'innovazione …
Nel corso degli ultimi anni il settore dell'optoelettronica seguito da quello dell'illuminazione ha visto lo sviluppo di nuovi dispositivi, con un deciso trend verso nuovi materiali per aumentare l'efficienza di nuovi dispositivi. Trasmettiori, LED, sensori di immagine e tanti altri …
La crescente domanda di connessioni più veloci per Internet delle cose ha portato allo sviluppo di reti di comunicazione ad alta velocità. L'industria del packaging dell'optoelettronica ha sviluppato applicazioni di sensori uniche, che sono elementi chiave per il paesaggio dell'IoT. …
C’era una volta in cui i single board computer erano solo schede di sviluppo per prototipare nuovi prodotti. Ma adesso UDOO X86 sta cambiando questo paradigma. UDOO X86 è l’ultimo nato in casa UDOO: un computer Intel quad core che …
La tecnologia del futuro sarà rivoluzionata dall'optoelettronica. Ci sono tanti lavori di ricerca in corso in questo campo con alcune specializzazioni interessanti quali la fotonica e la bio-fotonica. Per mantenere il consumo di energia sotto controllo, i futuri chip potrebbero …