progettazione elettronica:
In questa seconda parte del "Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32", considerando le notevoli prestazioni e la peculiarità del sistema di comunicazioni LoRa, faremo una dettagliata trattazione della scheda di sviluppo TTGO ESP32-Paxcounter LoRa32. LA SCHEDA …
Il precedente articolo “Controllo IoT dell’illuminazione con Alexa e il microcontrollore Wi-Fi ESP8266 - Parte 2” è stato dedicato completamente alla descrizione dei componenti del progetto: abbiamo descritto ampiamente la scheda di sviluppo D1 NodeMCU ESP8266 12-F, i moduli trasmettitore …
In questa terza parte del progetto di un Data Logger descriveremo dettagliatamente il codice del progetto e lo caricheremo nell’ESP32. Realizzeremo il prototipo e ne testeremo il funzionamento con la visualizzazione dei dati della temperatura ambientale con data e ora …
Nel precedente articolo “Controllo IoT dell’illuminazione con Alexa e il microcontrollore Wi-Fi ESP8266 - Parte 1” abbiamo introdotto il progetto di un sistema di controllo dell’illuminazione che utilizza Alexa o un radiocomando e la scheda di sviluppo Wi-Fi D1 NodeMCU …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …
Questo articolo, dal carattere prettamente pratico, ha lo scopo di guidare il lettore nella realizzazione di un sintonizzatore FM digitale dalle prestazioni di assoluto rilievo. Di semplice e sicura realizzazione, il progetto servirà come base per l’allestimento di un semplice …
Apacer ha portato l'ottimizzazione 3D NAND Flash a nuovi livelli. Oggi annuncia il rilascio degli SSD industriali SLC-liteX in grado di fornire il numero incredibile di 100.000 cicli P/E. Da 3 a 33 volte superiore a quello che possono offrire …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …
Oggi esce il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. In questo numero troverete contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e i microcontrollori, progetti, tutorial a puntate, articoli tecnici sull'elettronica e le tecnologie emergenti. Ecco …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …
Omnetics Connector Corporation è un'azienda leader a livello mondiale specializzata nella progettazione e produzione di connettori e sistemi di interconnessione elettronici ultraleggeri micro miniaturizzati e nano miniaturizzati altamente affidabili e ad alte prestazioni, ottimizzati per applicazioni mission-critical in ambienti difficili. …
La tecnologia Computing-in-Memory di Microchip risolve le sfide dell'elaborazione vocale. La soluzione di memoria integrata SuperFlash memBrain di Microchip consente al System on Chip (SoC) di WITINMEN di soddisfare i più elevati requisiti di costo, bassa potenza e prestazioni di …
Farnell, società tecnologica di Avnet, fornisce le innovative soluzioni per applicazioni di ricarica rapida Murata per veicoli elettrici (VE) in pronta consegna. Murata è leader mondiale nell'ottimizzazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Nello specifico, è specializzato in prodotti …
Farnell, società tecnologica leader a livello globale e unità commerciale del gruppo Avnet, nonché distributore mondiale di componenti elettronici, prodotti e soluzioni innovative, collabora con Würth Elektronik per supportare gli sviluppatori della e-mobility. Pertanto, i progettisti di soluzioni per la …
In questo progetto facente parte del Project Hub Arduino viene realizzato un dispositivo in grado di classificare il genere musicale utilizzando la scheda Arduino Nano 33 BLE Sense. Il dispositivo può classificare automaticamente tre diversi generi musicali (musica classica, metal …
Pensavate di aver visto tutto dell'ecosistema Arduino? Bè, a giudicare dal lavoro di Gianluca Martino, ingegnere elettronico, Co-founder del progetto Arduino sin dal 2005 e ideatore di Jolly Module, dovrete sicuramente ricredervi. Jolly Device è un modulo elettronico pensato per …
Un motore DC (Direct Current), anche noto con l'acronimo CC (Corrente Continua), è uno qualsiasi di una classe di motori elettrici rotanti che converte l'energia elettrica a corrente continua in energia meccanica. I tipi più comuni si basano sulle forze …
Nell'ultimo decennio si è parlato in lungo e in largo dei sensori MEMS (Micro Electro-Mechanical Systems) che hanno trovato larghissima applicazione in ambito consumer e automotive. Ormai la tecnologia si sta consolidando e la ricerca scientifica si sta spostando verso …
La sicurezza non è mai troppa e ad oggi esistono migliaia di dispositivi ipertecnologici che aiutano l'essere umano a vivere più al sicuro. In auto, in bicicletta, a piedi e in casa. Grazie a combinazioni di sensori, attuatori e microcontrollori …
Farnell, unità commerciale di Avnet, distribuisce interruttori, encoder e dispositivi di temporizzazione CTS Corporation. La gamma completa di prodotti leader di mercato CTS, che include sensori, connettori e attuatori, è disponibile ora presso Farnell. Introduzione Farnell è una società del …