progetti:
							
			
			
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In un sistema di energia solare fotovoltaico, il regolatore di carica è una delle parti fondamentali, progettato per proteggere e ricaricare la batteria del sistema. Ci sono ancora molte comunità rurali e remote dove la linea di trasmissione della rete …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sul settore emergente dell'Internet of Things (IoT) e sul vasto ecosistema dei sensori MEMS e delle nuove tecnologie associate, nonché …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Le stazioni meteorologiche sono diventate progetti popolari all'interno della comunità dei makers, grazie alla loro utilità e alla convenienza nella costruzione. Tuttavia, molte di queste stazioni si limitano a visualizzare dati meteorologici raccolti da internet, provenienti da stazioni della regione. …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo, realizzeremo una semplice configurazione di rete ESP-WiFi MESH composta da quattro dispositivi ESP che comunicheranno tra loro con l'aiuto di una rete WiFi MESH. Ogni dispositivo ESP è collegato ad un sensore, quindi, collegheremo un singolo ESP …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Affascinato dall'idea di costruire un computer fai-da-te UT-88 degli anni '80 a 8 bit, Evgeny Adamenkov ha scelto di seguire un approccio più moderno, realizzando il suo remake con un Arduino Mega 2560, un RetroShield Z80, un display LCD 16x2 …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Power/Motor - Car Hacking. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sul settore power e non solo, insieme alle nuove tecnologie associate, …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Realizzare oggetti utili o gadget intriganti con componenti elettronici di facile reperibilità non è solo una sfida divertente, ma anche un'opportunità per sviluppare abilità tecniche e pratiche. Con un pò di creatività e le giuste indicazioni, è possibile trasformare oggetti …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Medical/Wearable. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sui dispositivi indossabili nel settore medicale e non solo, insieme alle nuove tecnologie associate, …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nell’ultimo decennio, con l’accesso facile alla tecnologia sempre più efficiente e miniaturizzata, anche la salute è diventata una priorità sempre più importante. Con la crescente consapevolezza dell'importanza del monitoraggio regolare del battito cardiaco per il benessere generale (digital health), sempre …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo, scoprirai come trasformare un Arduino Nano, un display IC2 OLED e il potente sensore MAX30102 in un Pulse Oximeter Wearable personalizzato. Vedremo quindi come progettare un dispositivo medico fai-da-te. Il progetto è ovviamente una base di partenza, …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La navigazione senza vista è un problema sempre presente che colpisce gran parte della popolazione includendo persone permanentemente o temporaneamente cieche, persone che devono camminare al buio, e utenti in ambienti virtuali immersivi utilizzando la camminata reale per la navigazione. …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Arduino/Open Source Projects. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sulla piattaforma Arduino e le nuove tecnologie associate, progetti, tutorial a puntate, …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Vi siete mai chiesti se è possibile creare una stazione di ricarica per veicoli elettrici a basso costo utilizzando Arduino? Con questo in mente, se siete proprietari di veicoli elettrici potreste voler seguire la guida di Pedro Neves sulla costruzione …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La progettazione di un dispositivo GPS tracker richiede diverse competenze, tra cui sicuramente conoscenze di elettronica, programmazione, comunicazioni wireless e progettazione meccanica. Tuttavia, grazie alla disponibilità di schede dotate dei moduli Ublox NEO-6M, anche per i makers è possibile realizzare …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            NanoBASIC, un piccolo interprete BASIC da installare su una schedina Arduino Nano Every per provare ad emulare quella antica tecnologia a 8 bit degli home computer. Naturalmente, quella di Arduino è una tecnologia più evoluta, non paragonabile a quella degli …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo, si esplora l'innovativo incontro tra Arduino e l'arte interattiva, dimostrando come la piattaforma open-source possa diventare il cuore pulsante di opere d'arte che interagiscono con l'ambiente e il pubblico. Attraverso una serie di esempi pratici e consigli, …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In un'epoca in cui la qualità dell'aria è diventata sempre più importante per la nostra salute e il nostro benessere, essere consapevoli dei livelli di inquinamento particellare è essenziale. Con l'avvento della tecnologia fai-da-te, ora è possibile creare un dispositivo …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Questo tutorial spiega come utilizzare l'interfaccia CAN di Pika Spark per controllare diversi tipi di robot che sfruttano il protocollo OpenCyphal. Pika Spark è un sistema di controllo di micro robot basato su Arduino Portenta X8, che combina una quantità …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La scheda Arduino Portenta Machine Control è un'unità di controllo industriale completamente centralizzata e a basso consumo, ideale per applicazioni di Intelligenza Artificiale e automazione industriale. In questo articolo, andremo a descrivere le caratteristiche tecniche della scheda e ad esibire …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Artificial Intelligence/Robotics. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'IA e le nuove tecnologie associate, progetti, tutorial a puntate, guide e articoli tecnici …