renesas:
R-Car V3U è uno dei migliori System-on-Chip (SoC) ASIL D sul mercato, destinato alla guida assistita avanzata (ADAS) e alla guida autonoma (AD), una soluzione innovativa per i veicoli di futura generazione. Il SoC è progettato da Renesas Electronics Corporation, …
Renesas Electronics Corporation, leader globale nei microcontrollori, nell'innovazione delle soluzioni embedded nonché fornitore di soluzioni avanzate basate su dispositivi a semiconduttori, ha presentato una espansione della serie di microcontrollori (MCU) RA4 con il nuovo gruppo di microcontrollori a 32 bit …
Renesas propone per le proprie soluzioni il suo Open Source FAT File System M3S-TFAT-Tiny SH-2A, anche meglio conosciuto come TFAT library, in grado di supportare le tre differenti tipologie di file system – ovvero FAT12, FAT16, FAT32 – ognuna con …
I sistemi di alimentazione odierni per le infrastrutture di comunicazione e informatiche devono supportare elevati carichi di corrente a causa di FPGA, ASIC e microprocessori sempre più affamati di potenza. Per alimentare questi circuiti ad alta corrente, i produttori di …
Renesas Electronics ha introdotto i nuovi generatori di corrente a 16 canali con decoder integrato, resistenti alle radiazioni e progettati per applicazioni satellitari. La Renesas Electronics ha annunciato la produzione dei nuovi generatori di corrente a 16 canali, resistenti alle …
Renesas Electronics Corporation (TSE: 6723) ha introdotto un nuovo ambiente di progettazione per i suoi potenti microprocessori (MPU) RZ/A1, al fine di semplificare e accelerare lo sviluppo di sofisticate interfacce uomo-macchina (HMI) per applicazioni basate su telecamere. L'ambiente di progettazione …
Due proposte per il settore embedded che rispecchiano due differenti soluzioni architetturali: da un lato ARM si basa su un core RISC e dall’altro, Renesas, con un core CISC. Renesas e ARM hanno un ruolo rilevante in un’infinità di applicazioni. Ad esempio, il Mindstorms NXT è composto di servomotori e sensori …
Il core M16C di Renesas è certamente una buona proposta per il settore embedded poiché permette di sopperire alle diverse funzioni che il progettista software e hardware richiede per le proprie necessità: una struttura versatile e soprattutto una buona gestione degli interrupt. In modo particolare approfondiremo …
Lo sviluppo di periferiche sempre più specifiche e complete a bordo dei microcontrollori ha permesso l’integrazione sempre più spinta dei circuiti di controllo e la conseguente riduzione di spazio e potenza dissipata. Nell’articolo si illustrerà un caso tangibile di questa integrazione: …
Intelligent i/o è una periferica integrata nei micro renesas della famiglia mc32/80 che rende disponibili moduli per eseguire misure di tempo, generare segnali di controllo temporizzati, gestire protocolli di comunicazione standard. Intelligent I/O è una periferica integrata nei microcontrollori della serie M32C/80 che rende disponibili funzionalità per misure di tempo, generazione di …
Siamo giunti all'ultima puntata della nostra iniziativa Una scheda al giorno - Una scheda per tutti. Dopo tante settimane durante le quali vi siete sfidati a colpi di "commenti" per aggiudicarvi le schede in palio, siamo alla fine. Come preannunciato …
Puntuali come ogni lunedì arrivano i risultati dell'iniziativa Una scheda al giorno - Una scheda per tutti. Siamo giunti alla quinta settimana e vi annuncio che la prossima sarà l'ultima, ma questo non vuol dire che le nostre iniziative siano …
La seconda settimana dell'iniziativa Una scheda al giorno - Una scheda per tutti è terminata! Sono le 10.00 in punto e, come promesso, è il momento di tirare le somme e proclamare i nuovi vincitori. Prima di annunciare i vincitori, …
Arriva dal Giappone la scheda Arduino più potente al mondo: Sakura. Dotata del potente processore Renesas RX63N a 32bit e 96MHz di clock, FPU, Ethernet, microSD sbaraglia i rivali senza problemi. Potente e facile da usare prossimamente nei vostri laboratori.
Prima della pausa estiva (ed anche durante, ve lo assicuriamo) fervono le idee nelle fucine di Review4U. E mentre voi sarete a mare, godendovi il meritato riposo, noi, pallidi ed emaciati, organizzeremo la nuova versione del contest che avete imparato …
Grazie al programma [REVIEW4U] si può avere la possibilità di affacciarsi nel fantastico mondo dei microcontrollori a 32 bit. Oggi vi mostreremo il funzionamento della demoboard RPBRX210 e del relativo sistema di sviluppo.
Questa settimana con Review4U abbiamo in palio uno starterkit Renesas per iniziare a sperimentare con i microcontrollori a 32bit RX210. Non è potente come il Raspberry PI ma sicuramente molto più performante di Arduino ed il sistema di sviluppo è …
Questa settimana per gli abbonati Premium abbiamo in palio una demoboard per microcontrollori RX62N di casa Renesas. Una demoboard che vi permetterà di sperimentare subito con i 32bit della Renesas specifici per la connettività. Semplicemente postate nei commenti quale applicazione …
L'RX62T, il gruppo di microcontrollori ad alte prestazioni con frequenza massima di funzionamento di 100MHz, è stato progettato specificatamente per il controllo motore. Questi microcontrollori sono dotati anche di timer multifunzione (MTU, GPT) e convertitore A/D ad alta velocità …
La consolle M16C RENESAS permette sia di visualizzare su di un display 16x2 i dati ricevuti dalla seriale che di inviare una stringa di dati, magari in risposta ad una determinata richiesta.
L'RX210 utilizza l'ultima generazione di tecnologia a memoria Flash in grado di dare la migliore combinazione di consumo di potenza e prestazioni.
L'Rx210 è il primo membro della nuova famiglia RX200 di microcontrollori a basso consumo basati sulla CPU …
Renesas Electronics ha annunciato la ripresa della produzione di Wafer Lines alla fabbrica di Naka in Giappone, pianificando così l'inizio della spedizione dei prodotti da ottobre a settembre.
Diamo il benvenuto all'RL78, una nuova famiglia di microcontrollori da Renesas Electronics. L'RL78 incorpora l'intelligenza all'avanguardia con una combinazione perfetta di consumo di potenza più basso, migliori prestazioni della CPU e la più alta integrazione delle periferiche mai vista!
Renesas Electronics ha recentemente annunciato che la produzione nel proprio impianto front-end di Naka, duramente colpito dal terremoto verificatosi in Giappone lo scorso mese di marzo, riprenderà in anticipo rispetto alla data prevista inizialmente.