videogiochi:
La qualità visiva è diventata un parametro essenziale nell’esperienza videoludica contemporanea, soprattutto con l’affermarsi di tecniche avanzate di rendering e upscaling. Per rispondere a questa esigenza, Intel ha presentato CGVQM, uno strumento open source pensato per ridefinire la valutazione della …
L’Intelligenza Artificiale nel game development è uno strumento essenziale per lo sviluppo efficiente e sostenibile. Nel settore del gaming, infatti, l’adozione dell’AI indica uno dei cambiamenti più incisivi degli ultimi anni. I dati pubblicati nell'Unity Gaming Report 2025 confermano che …
Negli ultimi anni, l'Intelligenza Artificiale ha fatto passi da gigante nel riconoscimento del linguaggio, nella generazione di immagini e nella risoluzione di problemi complessi. Nonostante ciò, la sua capacità di affrontare compiti pratici e dinamici, come il controllo di un …
Negli ultimi anni, il mondo del gaming ha subìto una trasformazione radicale. Grafica ad alta definizione, immagini nitide e ad altissima risoluzione, realtà virtuale, giochi multiplayer online: tutto ciò che una volta sembrava fantascienza è oggi realtà. Tuttavia, nonostante i …
La tecnologia blockchain è ormai fondamentale per tutti i settori fortemente in espansione, come IoT e AI. Le principali applicazioni sono per i servizi finanziari, visto che si tratta di una specie di "libro mastro" di transazioni di vari tipi, …