Search Results for: HMI
Le interfacce uomo-macchina (HMI, Human Machine Interface) sono ormai ampiamente diffuse in tutti i più moderni sistemi elettronici. Esempi comuni si ritrovano nella vita di tutti i giorni, dai bancomat fino ad arrivare alle casse automatiche dei supermercati. Importante dunque …
HMI è l'acronimo inglese di Human Machine Interface, che sta ad indicare l'interazione e il rapporto uomo-macchina. Come si sta evolvendo l'interazione tra l'uomo e le macchine? In che modo l'HMI può diventare un tassello importante per l'Industria 4.0? Analizziamo …
Lo Schmitt-trigger è uno dei circuiti più utilizzati in elettronica. Questo articolo spiegherà brevemente perché. Inoltre, ci aiuterà ad utilizzare questa funzionalità anche quando abbiamo a che fare con logiche programmabili. L’uso di Schmitt-trigger migliora notevolmente l’immunità ai disturbi a …
Renesas Electronics Corporation (TSE: 6723) ha introdotto un nuovo ambiente di progettazione per i suoi potenti microprocessori (MPU) RZ/A1, al fine di semplificare e accelerare lo sviluppo di sofisticate interfacce uomo-macchina (HMI) per applicazioni basate su telecamere. L'ambiente di progettazione …
Kontron ha annunciato l'ampliamento del portafoglio delle sue comprovate serie FlatClient e FlatView HMI (Human Machine Interfaces). I monitor industriali e i Panel PC di Kontron con processori ad alte prestazioni sono ora disponibili in versione acciaio inossidabile (STS) per …
È uscito il nuovo numero di Firmware! Scopriamo insieme gli articoli di questo mese: innanzitutto la copertina è dedicata LoRa, la nuova tecnologia wireless. Abbiamo poi proseguito con: alimentazione per i dispositivi wireless remoti; come arricchire i progetti embedded con …
Le modalità con cui gli utenti accedono e utilizzano i dati in formato grafico sono in continua evoluzione. Il display più adatto al vostro particolare progetto e il chipset che è necessario implementare dipendono dai requisiti tecnici del vostro prodotto …
Luca Cattaneo di Microsemi dimostra le ultime soluzioni HMI basate su SmartFusion all' Embedded World 2011.
L'MPC5125 è un microcontrollore a 32 bit appartenente alla famiglia mobileGT di Freescale Semiconductor, in grado di offrire performance da 800 MIPS ad una potenza inferiore ad 1 W. Costruito attorno a un core e300 Power Architecture e dotato di …
Il nuovo capo della cybersecurity della Casa Bianca inizia con un agenda veramente dura, ma sicuramente i suoi 40 anni di esperienza tra Microsoft e eBay lo guideranno. Howard Schmidt ritorna alla Casa Bianca come nuovo capo della cybersicurezza del …
SECO è leader globale nelle soluzioni embedded, e rappresenta oggi non solo un fornitore strategico ma anche un partner affidabile nel mercato internazionale delle applicazioni embedded, della trasformazione digitale, dell'IoT e dell'AI. Il portfolio di SECO è caratterizzato da una …
All'interno della già variegata linea di prodotti Arduino PRO è inclusa anche la scheda Arduino PRO Portenta Max Carrier che rilancia una nuova idea di prototipazione con i moduli Portenta. L'Arduino PRO Portenta Max Carrier è infatti appositamente progettata per …
Nella puntata precedente “Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 5” abbiamo iniziato la parte pratica del corso di elettronica introducendo il Multimetro digitale, il nostro primo strumento di misura di questo corso, e come impostarlo per misurare il valore …
Nel precedente articolo “Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino - Parte 2” abbiamo introdotto il progetto e descritto il suo funzionamento attraverso l’analisi dello schema elettrico. Poi siamo partiti dal sistema …
Da sempre, Bosch riveste il ruolo di leader mondiale nelle innovative soluzioni di sensori MEMS pensate soprattutto per applicazioni di elettronica di consumo. Sensor tech #LikeABosch è un nuovo sistema di sensori intelligenti in formato miniaturizzato. Presentato da Bosch Sensortec …
E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, l'unico magazine in Italia dedicato allo stesso tempo a Makers, Professionisti e Appassionati di elettronica. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Automation-Smart Projects. All'interno …
Nel panorama delle tecnologie emergenti le applicazioni vocali stanno rilevando una forte crescita. Come sempre, l'ormai consolidato brand Arduino non si è fatto trovare impreparato. E' nata così Nicla Voice, facente parte della gamma Nicla con fattore di forma compatto …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
La trasformazione tecnologica realizzata attraverso l'innovazione e la tecnologia per la crescita industriale si sta facendo strada già nella nostra vita quotidiana e nel contesto dell'industria innovativa, attraverso l’utilizzo sempre più marcato di robot, robot mobili autonomi e cobot, i …
Le lenti a contatto smart sono una tecnologia avveniristica che, in futuro, potrebbe rivoluzionare completamente il mondo della salute e dell'intrattenimento, fornendo un supporto consistente sia alle persone che necessitano di assistenza per via di difetti della vista sia nell'ambito …