Search Results for: batterie a ioni di litio
Le batterie al litio sono oggi la soluzione di accumulo di energia più utilizzata in ambito automotive. I supercondensatori, sebbene più affidabili, efficienti e duraturi fanno fatica a farsi strada nel mercato a causa della ridotta autonomia di guida rispetto …
L’LTC4126 è un caricatore per batterie ad alte prestazioni agli ioni di litio (Li-Ion) wireless da 7,5 mA, dotato di un convertitore DC/DC senza induttore da 1,2 V, adatto per apparecchi acustici, cuffie wireless e altri dispositivi indossabili con limiti …
Il risparmio energetico e la tutela ambientale giocano un ruolo importante nella vita quotidiana delle persone, con l’introduzione di sistemi che fanno sempre di più affidamento alle energie alternative (pensiamo ai sistemi fotovoltaici con accumulatori per sopperire alla mancanza di …
Quanto sono importanti le batterie? Diciamocelo: sono davvero indispensabili. Viviamo in una società perennemente in movimento e abbiamo esigenze di connettività che non possono essere soddisfatte se non dai nostri dispositivi più inseparabili. Ma essi, per funzionare, hanno bisogno di …
L'MAX8934 monitorizza la temperatura della batteria durante la carica e regola automaticamente la corrente per una ricarica rapida.
La famiglia MC3467x di IC per caricabatterie agli ioni di litio ha ricevuto il premio EDN Innovation alla conferenza Embedded Systems in California.
Con l'emergere di applicazioni per l'elettronica flessibile ed estensibile, è diventata evidente la necessità di integrare dispositivi di immagazzinamento dell'energia incorporati e convenienti che possano sopportare la deformazione, pur mantenendo prestazioni e sicurezza. In particolare, le batterie estensibili hanno suscitato …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Infineon, leader nel mercato dei semiconduttori, ha creato soluzioni innovative basate sulla propria tecnologia per soddisfare tutti i requisiti di progettazione. Le nuove soluzioni di Infineon si concentrano soprattutto nelle categorie Automotive, Industrial Power Control e Power & Sensor Systems. …
Lo shortage dei componenti elettronici ha messo a dura prova diversi settori. In questo articolo analizziamo lo scenario attuale e le prospettive secondo GPBM, marchio leader nel mercato consumer e industriale. Introduzione Allo stato attuale, ci troviamo dinanzi a uno …
In questa seconda parte del "Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32", considerando le notevoli prestazioni e la peculiarità del sistema di comunicazioni LoRa, faremo una dettagliata trattazione della scheda di sviluppo TTGO ESP32-Paxcounter LoRa32. LA SCHEDA …
Le batterie di nuova generazione sono la chiave per abbandonare la dipendenza dai combustibili fossili e sono destinate a svolgere un ruolo di primo piano nei prossimi anni. L’evoluzione delle batterie e degli accumulatori permetterà di soddisfare le esigenze future …
L'elettrificazione dei veicoli, siano essi automobili o veicoli commerciali e industriali, è uno degli aspetti fondamentali per il raggiungimento di un futuro sostenibile. Come sappiamo, i veicoli elettrici e ibridi vengono alimentati nella maggior parte dei casi da batterie che …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload, dedicata ai più importanti temi dell'elettronica e alla loro storia. Le batterie ricaricabili al litio sono leggere e in grado di erogare un’elevata quantità di energia, ma risultano molto sensibili …
Nuovo appuntamento con la rubrica Firmware Reload. I progettisti di elettronica portatile sono chiamati a creare dispositivi in grado di fare di tutto, funzionando all’infinito con una sola carica della batteria. Se da un lato è impossibile soddisfare completamente questa …
L’integrato ATA6870 di Atmel, utilizzato nel settore auto per la misura e il monitoraggio dello stato batterie nei veicoli ibridi ed elettrici, dispone di un’importante funzionalità in grado di rilevare le interruzioni del collegamento elettrico con le batterie. Scopriamo insieme …
La progettazione embedded è da sempre un processo complesso e articolato, che richiede competenze elettroniche trasversali, legate alla codifica, ai linguaggi di programmazione e all'hardware. I sistemi embedded si basano su microcontrollore e utilizzano sensori per l'acquisizione e la raccolta …
Internet ha cambiato radicalmente il modo in cui progettiamo la maggior parte dei sistemi elettronici, in qualsiasi cosa, dalla segnaletica alle fermate degli autobus ai complessi sistemi industriali che ora utilizzano la connettività come parte fondamentale della loro funzionalità. Probabilmente …
In questo articolo analizziamo caratteristiche e funzionalità del controller MCP73871 di Microchip. Praticamente tutti i sistemi portatili utilizzano oggi batterie agli ioni di litio o litio-polimeri. L’incremento di prestazioni richiesto e la crescente disponibilità di funzionalità accessorie hanno, tuttavia, modificato radicalmente i …
Analizziamo in questo articolo alcune indicazioni per organizzare il flusso di progettazione di un sistema di alimentazione a batterie tenendo conto dei numerosi fattori in gioco. Siete stati incaricati di progettare i circuiti di controllo di un nuovo sistema di …