Search Results for: contatori
Dalla sua scoperta, l’energia elettrica si è velocemente diffusa ed imposta nella vita di tutti i giorni arrivando alla portata di tutti e sostituendo quasi completamente tutte le altre forme di energia comunemente usate, arrivando fino ai combustibili fossili usati …
L'IoT o meglio l'Internet delle cose, si sta diffondendo a vista d'occhio con l'esplosione delle reti di sensori wireless WSN, contatori intelligenti e tutta l'elettronica indossabile oltre ai dispositivi di automazione per il mondo industriale. Il fattore di crescita si …
Le batterie al litio hanno molte caratteristiche che le rendono adatte all’uso per i contatori elettrici e per quelli del gas. Hanno una durata molto lunga che può superare anche i 25 anni e l'assenza di acqua consente di operare …
I modem PLC e i contatori elettrici intelligenti invaderanno letteralmente le nostre case nei prossimi anni. La misurazione intelligente del consumo di energia servirà a risparmiare sulla bolletta e a programmare l’uso degli elettrodomestici. In particolare, i modem PLC (power …
Come possono i clienti di energia elettrica essere motivati ad utilizzare l'energia in modo più efficiente, e fare un uso più efficiente delle fonti rinnovabili nelle proprie abitazioni? Una possibilità è quella di installare contatori elettronici più precisi per misurare …
Nel 2025 il panorama delle comunicazioni wireless si presenta come una scacchiera complessa e popolata da standard differenti che si contendono l'attenzione di aziende, enti pubblici e sviluppatori. LoRa, Wi-Fi 6/6E e 5G sono oggi le principali soluzioni disponibili, ciascuna …
La programmazione dei microcontrollori è una procedura fondamentale nel campo dello sviluppo dei sistemi embedded. Questo articolo vuole essere una panoramica sulla programmazione dei microcontrollori, rivolta a piattaforme, linguaggi di programmazione, strumenti e tecniche. Acquisendo competenza nella programmazione dei microcontrollori, …
Questo articolo, oltre ad essere una panoramica sulla digitalizzazione dei segnali analogici, può essere considerato come una guida generale per progettisti, ingegneri e tecnici elettronici, una risorsa tecnica di riferimento per comprendere e migliorare la qualità delle misurazioni analogiche. Introduzione …
L'industria dell'elettronica sta subendo una trasformazione significativa grazie all'adozione delle energie rinnovabili. Le innovazioni nei semiconduttori, come il carburo di silicio e il nitruro di gallio, migliorano l'efficienza energetica e le prestazioni dei dispositivi, mentre l'integrazione delle smart grids e …
Un sistema di accesso remoto senza chiave (Remote Keyless System - RKS) si riferisce semplicemente a qualsiasi serratura elettronica che funzioni senza l'uso di una chiave meccanica. Nel settore automotive, di solito, si presenta sotto forma di un portachiavi o …
L'avvento dell'Internet delle Cose (IoT) ha rivoluzionato numerosi settori, tra cui quello della sanità. L'implementazione sempre più diffusa di dispositivi connessi, come sensori di monitoraggio dei pazienti, dispositivi di imaging medico, pompe di infusione e dispositivi di monitoraggio remoto, ha …
Il mondo delle comunicazioni wireless è un intricato mix di innovazione tecnologica e componentistica hardware avanzata, che consente la trasmissione di quantità di dati più o meno grandi senza aver bisogno di canali di comunicazione fisici. Al centro di questo …
Dal momento della sua introduzione, l'IoT si è evoluto significativamente. Tra le molteplici applicazioni di questa tecnologia, il tracciamento (tracking) degli asset è senza dubbio quella che ha fatto registrare la maggiore diffusione. Le tipologie di asset tracciati sono estremamente …
E' online il nuovo numero della rivista digitale di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Test & Measurements - Stampanti 3D. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e …
Benvenuti a una nuova puntata della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. ARM STREAMLINE PERFORMANCE ANALYZER Si tratta di una soluzione potente ed economica per il profiling del software a livello di sistema e per l’analisi delle prestazioni dei …
ARM Development Studio 5 (DS-5) è la versione del sistema di sviluppo integrato per processori e SoC basati sulla tecnologia hardware ARM, in grado di supportare lo sviluppo in ambiente Linux e Android. DS-5 copre tutte le fasi dello sviluppo …
L'articolo fornisce una panoramica completa dei concetti essenziali e della terminologia associata alle misurazioni di test. Esplorando tipi comuni di misurazioni, come quantitative, qualitative e soggettive, e fornendo esempi di strumenti e metodi utilizzati, l'articolo offre una solida base di …
Le applicazioni per l'Internet delle Cose (IoT) si basano su una connettività affidabile per accedere ai dati dei sensori o per controllare dispositivi e macchine. Le prestazioni delle interfacce wireless sono quindi fondamentali per il successo delle applicazioni IoT che …
L'ADE9430 di Analog Devices è un avanzato dispositivo di monitoraggio dell'energia polifase e della qualità dell'alimentazione, altamente accurato e completamente integrato. Panoramica di ADE9430: caratteristiche e vantaggi L'ADE9430 di Analog Devices è un dispositivo per il monitoraggio della qualità dell'alimentazione …
Nel precedente articolo “Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino - Parte 3” abbiamo riepilogato il progetto e abbiamo fatto una panoramica sui sensori magnetici ad effetto Hall e descritto il sensore …