Search Results for: efficienza termica
Nel panorama in continua evoluzione dell’elettronica di potenza, uno dei materiali protagonisti del momento è il nitruro di gallio, o GaN. Grazie alle sue straordinarie caratteristiche, questo materiale sta sostituendo progressivamente il tradizionale silicio in molte applicazioni, soprattutto nei settori …
L'articolo esamina le soluzioni recenti nei sistemi di trazione elettrica e nei caricabatterie per veicoli elettrici e ibridi. Basato su ricerche sui prototipi di azionamenti elettrici, l'articolo valuta le sfide e le opportunità dell'elettrificazione dei veicoli, focalizzandosi su due trend …
Questo articolo affronta il design e la simulazione dei PCB (Printed Circuit Board). Nello specifico, analizza l'impatto trasformativo delle tecnologie di simulazione nel campo dell'elettronica. L'articolo evidenzia come la simulazione sia uno strumento fondamentale nell'ottimizzazione del design dei PCB, migliorando …
Le richieste di energia del settore automobilistico sono in grado di orientare l'innovazione tecnologica e l'efficienza energetica. I veicoli di ultima generazione consumano molta più energia. Al contempo, diventano sempre più intelligenti e dotati di prestazioni e funzionalità avanzate. Più intelligente …
Il mondo è sempre più digitalizzato. In seguito all'intensificazione dell'impiego di strumenti e servizi digitali per comunicare, lavorare e studiare, il flusso globale di dati è cresciuto in modo esponenziale. Una maggiore connettività sta spingendo la domanda di servizi e …
Il mercato globale dei semiconduttori di potenza al carburo di silicio (SiC) sta crescendo rapidamente. Microchip Technology offre una vasta gamma di dispositivi di potenza per far fronte alle richieste crescenti del mercato elettronico e dei progettisti di elettronica di …
Valutare la resa termica di un regolatore DC/DC POL (Point-Of-Load) solo tramite la sua efficienza di conversione è sconsigliabile. La scelta degli induttori, dei condensatori e del layout della scheda, oltre all’abilità del progettista di sistemi, costituiscono altri fattori essenziali. Molti considerano l’efficienza di conversione di un …
Il controllo della potenza e la gestione termica sono forse i temi più importanti nei sistemi elettronici del mercato aerospaziale e della difesa, in quanto i progettisti hanno l'obiettivo di migliorare le prestazioni e ridurre i formati dei dispositivi per …
L’LTC3875 è un controller buck sincrono a doppia uscita, dotato di un’ampia gamma di funzionalità, che risponde alle esigenze di densità di potenza dei moderni sistemi di elaborazione dati e di telecomunicazioni, apparecchi industriali e sistemi di distribuzione dell’alimentazione CC …
L'integrato LTC3528B-2 è un convertitore DC/DC step-up sincrono a frequenza fissa con uscita disconnessa. Rettificazione sincrona ad alta efficienza, oltre ad un start-up 700mV di tensione e, una volta avviato, di funzionamento fino a 500 mV. Provvede ad allungare la …
Il MAX15040 è un regolatore switching ad alta efficienza che offre fino a 4A di corrente di carico a tensioni di uscita da 0,6 V a (0,9 x VIN). Il dispositivo opera da 2.4V a 3.6V, che lo rende ideale …
Questo documento illustra come le tecnologie Freescale per l'efficienza energetica vengono usate per ridurre il consumo energetico senza sacrificare le prestazioni e le funzionalità e mette in evidenza una selezione di prodotti Freescale che utilizzano queste tecnologie per raggiungere un'eccezionale …
di Mauro Ceresa, [
Assipe]

, Future Electronics
Strumenti ed informazioni per semplificare la progettazione di prodotti basati su LED di potenza.
L'illuminazione a LED ha rivoluzionato il settore dell'illuminazione pubblica e residenziale grazie ai suoi numerosi vantaggi, tra cui l'efficienza energetica, la durata, la versatilità e la qualità della luce emessa. Tra le innumerevoli tipologie di LED disponibili in commercio, i …
La proliferazione dei moduli LED nelle automobili crea nuovi requisiti all'hardware del sistema, tra cui le dimensioni ridotte dei componenti per adattarsi all'elettronica aggiuntiva nello stesso spazio, efficienza energetica migliorata per elevate prestazioni all'interno dello stesso o migliore efficienza termica, …
L'elaborazione delle immagini o "visione artificiale" funziona come una tecnologia chiave per l'industria automobilistica, poichè può essere utilizzata per ottimizzare una varietà di processi nella catena di produzione, oltre a rappresentare un punto fermo nei sistemi a guida autonoma. Le …
Uno dei ferri del mestiere che non deve mancare in un laboratorio di elettronica è il saldatore, se questo è poi pilotato da una stazione di saldatura digitale, il suo utilizzo diventa ancora più semplice e affidabile. In questo articolo …
L’innovazione tecnologica accelera, mentre i data center diventano sempre più assetati di energia. Parallelamente, la crescita dell’Intelligenza Artificiale spinge i limiti dell’infrastruttura e rende la gestione del calore una priorità assoluta. Una tecnologia ispirata alla sudorazione che promette di raffreddare …
Nell'ambito dell’accumulo energetico, l'innovazione delle batterie ad acqua di ultima generazione promette di riscrivere le regole della gestione energetica ed offrire una valida alternativa alle batterie agli ioni di litio, ormai al centro di numerose criticità legate a sicurezza, costi …
Un alimentatore lineare è un dispositivo essenziale per molte applicazioni elettroniche poiché fornisce una tensione e corrente stabili, prive di disturbi, a differenza degli alimentatori switching che per costruzione producono armoniche in un ampio spettro di frequenze. La bassa rumorosità …