Search Results for: gcc

Gcc e i sistemi embedded

Chi realizza sistemi embedded utilizza per forza di cose un compilatore. In questo articolo si vuole affrontare un tema decisamente interessante: quali sono le attività da svolgere per realizzare un proprio cross-compilatore partendo da GCC. La cross-compilazione (cross-compilation) è una tecnica nella quale un generico compilatore, ospitato su un ambiente host, ad esempio un desktop o notebook, produce …

Stack checking in GCC

Lo stack è un’area di memoria di fondamentale importanza, in modo particolare per le applicazioni embedded. Gli ambienti di cross compilazione forniscono strumenti in grado di definire la sua dimensione e di verificarne l’integrità in fase di run-time. La gestione dello stack passa attraverso un particolare puntatore presente all’interno dell’architettura hardware. Con …

La programmazione dei microcontrollori nei sistemi embedded

La programmazione dei microcontrollori è una procedura fondamentale nel campo dello sviluppo dei sistemi embedded. Questo articolo vuole essere una panoramica sulla programmazione dei microcontrollori, rivolta a piattaforme, linguaggi di programmazione, strumenti e tecniche. Acquisendo competenza nella programmazione dei microcontrollori, …

RISC-V e sicurezza nei microcontrollori: verso un futuro dell’embedded open source

RISC-V è aperta, flessibile e accessibile. Con applicazioni che spaziano dall’IoT alla medicina, dall’automotive all’automazione industriale, questa architettura potrebbe essere una delle opzioni più promettenti per il futuro della tecnologia embedded. L'architettura RISC-V, nata nei laboratori dell'Università della California a …

Send this to a friend