Search Results for: hc-05
In questo articolo descriveremo passo-passo il progetto di una console Bluetooth di videogiochi con cui si giocava decine di anni fa. Descrizione del progetto Il progetto qui descritto, oltre alla componentistica hardware e software, include le istruzioni per la realizzazione …
Realizzare progetti a Natale permette di aggiungere un tocco personalizzato e interattivo alle decorazioni festive, sfruttando la versatilità delle schede Arduino e la disponibilità di componenti economici e facili da reperire in commercio, dalle schede, moduli Arduino e accessori, sino …
In questo articolo, viene descritto il progetto/tutorial di un controllo accessi da remoto basato sulla verifica delle impronte digitali controllate dal lettore di impronte di uno smartphone. Lo smartphone funge da sottosistema biometrico di autorizzazione all’accesso. L’impronta digitale viene acquisita …
In questo articolo, scoprirai come trasformare un Arduino Nano, un display IC2 OLED e il potente sensore MAX30102 in un Pulse Oximeter Wearable personalizzato. Vedremo quindi come progettare un dispositivo medico fai-da-te. Il progetto è ovviamente una base di partenza, …
Fin dai tempi remoti, la fantasia dell'uomo ha generato modelli che hanno ispirato gli scienziati che, cercando di ricreare nella realtà i sogni, hanno portato il genere umano ad una tecnologia avanzata, sempre in continuo sviluppo, abbattendo nei secoli delle …
L'automazione domestica è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, consentendo alle persone di controllare e gestire vari aspetti della loro casa in modo più intelligente ed efficiente. In questo articolo, esploreremo come creare un sistema di controllo domotico utilizzando …
Per tutte le persone che non hanno particolare familiarità con la lingua dei segni americana, è quasi impossibile essere in grado di riconoscere il significato di determinati movimenti e posizioni delle mani. Per semplificare questo processo complesso, sono stati integrati …
In questa seconda parte dell'articolo progettuale costruiremo il robottino fisicamente, partiremo dal telaio, per poi montarvi le parti elettriche e poi faremo in seguito i collegamenti, fino ad arrivare ad installarvi il software, per poi far finalmente muovere il robottino …
In questo articolo vedremo la realizzazione passo passo di un semplice robottino costruito in LEGO a cui daremo vita usando una board di Arduino. Da sempre il LEGO è stato molto di più di un semplice gioco per bambini, oltre …
Si può usare una scatola da scarpe come robot, dargli vita con un Arduino Nano e prenderne il controllo con un'applicazione fatta tramite App Inventor? Certo, ma la domanda giusta è: perché usare una scatola da scarpe? Perché usare un'applicazione …
Un pannello a LED dalle dimensioni 52 per 17 centimetri composto da 256 LED ultra luminosi di colore verde smeraldo, consente di visualizzare scritte scorrevoli alfanumeriche a distanza di svariati metri con un’ottima visibilità del messaggio programmato. La programmazione del …
Realizziamo un completo controllo luci a otto canali tramite Bluetooth, con la possibilità di pilotare delle lampade a tempo della musica riprodotta dal PC. Grazie al Software Editor, progettato appositamente per Windows, esso permette di creare a proprio piacimento i …
Un modo per effettuare il debugging di progetti basati sui microcontrollori è quello di mandare messaggi attraverso la porta seriale UART. Poi, un'interfaccia UART-USB può trasferire il messaggio ad un Pc per visualizzarlo. Ora, per rendere tutto il processo più …
Tutto quanto può essere Open Source, anche QUESTO!
Questo è il primo progetto Open Source del genere: un contatore di erogazioni per le macchine da caffè a cialde o a capsule gestibile tramite Bluetooth!
La comodità di possedere una macchina …
Questo progetto è nato principalmente per accendere e spegnere dispositivi a distanza tramite qualunque dispositivo che dispone di una connessione bluetooth senza interagire direttamente con gli interrutturi dei dispositivi, ma può diventare qualcosa di più grande ed ampio se viene …
Remote Shooter BT 3.0, è la soluzione hardware e software per il controllo remoto dello scatto di macchine fotografiche digitali via Bluetooth con funzioni di Time Lapse e ad eventi, in continua evoluzione abbiamo ora sviluppato nuovi comandi all'interfaccia grafica, …
Dopo la realizzazione di Remote Shooter 1.0, la soluzione per il controllo remoto dello scatto di macchine fotografiche digitali con funzioni di Time Lapse e ad eventi, trasferiamo l'interfaccia grafica e le sue funzioni su dispositivi Android creando utilizzando App …