Search Results for: hub
E' stata senz'altro una edizione di grande successo quella dell'Embedded World Exhibition&Conference 2023, tenutasi dal 14 al 16 marzo a Norimberga. L'evento leader del settore elettronico in Europa, come ogni edizione, puntualmente raggiunge sempre ottimi risultati e fornisce nuovi impulsi all'irrefrenabile …
Farnell ha ampliato l’Hub per Risorse Tecniche con nuovi contenuti esclusivi che offrono agli sviluppatori elettronici una full immersion nelle tecnologie emergenti dell'Industria 4.0, nella progettazione Internet of Things (IoT) e in una varietà di temi chiave di interesse globale. …
Farnell, società tecnologica e unità commerciale del gruppo Avnet, nonché distributore globale di componenti elettronici, prodotti e soluzioni ad alto impatto innovativo, lancia il nuovo hub online Industrial Embedded Computers. Industrial Embedded Computers è un hub ricco di risorse online, …
Da quando la porta seriale DB25/DB9 è stata superata, nei moderni pc è diventato complicato connettere dispositivi "legacy" con connettività RS-232. Di certo non mancano alternative ma queste evidenziano i loro limiti soprattutto quando bisogna collegare più dispositivi. Questo è …
Il telescopio spaziale Hubble è uno dei Grandi Osservatori costruiti dalla NASA, insieme con il Compton Gamma Ray Observatory, il telescopio spaziale Spitzer ed il Chandra X-Ray Observatory. La missione, che doveva essere conclusa anni fa, festeggia in questi giorni …
L’Hub USB della Chinavasion è molto più di un normale hub con 4 porte USB 2.0. Il dispositivo, infatti, funziona anche come riserva energetica (solare) di emergenza che garantisce ai vari dispositivi elettronici una durata maggiore in assenza di alimentazione …
USB Geek ha lasciato spazio alla fantasia e ai colori con questo hub USB da 4 porte a forma di mattoncino Lego colorato. Il dispositivo supporta l’ interfaccia USB 2.0 e la funzione hot swap, che permette di cambiare porta …
Hai ordinato quel'hub usb a quattro porti perchè era quasi gratis ed ora non lo usi? Cambialo in un ISP (In System Programmer) per i chip AVR.
13 Port USB Hub è un altro hub da 13 porte appena uscito sul mercato. Chiunque usi il PC come un dispositivo multimediale sa quanto velocemente i dispositivi USB si affollano intorno e sopra alla scrivania. Questo Hub da 13 …
Anno nuovo, stessa situazione, sempre USB 3.0 a far parlare di sé, questa volta con il nuovo Hub Controller VL810 di Via, che potrebbe essere utilizzato nei monitor di prossima generazione. In tutti gli articoli passati si è introdotta la …
Sanwa 400-HUB009 è il nuovo interessantissimo prodotto nel campo delle periferiche usb lanciato sul mercato proprio negli ultimi giorni dalla casa di produzione nipponica Sanwa.
ISP1521 di ST-NXP è conforme alle specifiche bus seriali universali (rev. 2.0).
Un omaggio in scala ridotta a uno dei simboli della rivoluzione informatica degli anni '80 sta conquistando il cuore dei nostalgici e degli amanti della tecnologia. Il Pico-Mac-Nano è una straordinaria fusione tra passato e innovazione, racchiusa in soli 62 …
Il videogame più "iconico" della storia degli Arcade, Pac-Man, è stato distribuito negli anni '80 del secolo scorso su più di 300.000 macchine da sala giochi per poi essere sviluppato e reso disponibile su quasi tutte le piattaforme di home …
In questo articolo vedremo quali sono gli strumenti necessari per poter sviluppare dei semplici videogiochi utilizzando il linguaggio C. La programmazione dei videogiochi Nintendo NES Premetto che non sono uno sviluppatore di videogiochi, mi sono avvicinato a questo genere di …
Chi di noi non ha mai giocato a Pac-Man, Tetris o al più blasonato Super Mario Bros? Il retrogaming, ovvero la passione per i videogiochi del passato, non è mai tramontata; il WEB è infatti pieno di emulatori che permettono …
In questo articolo progettuale vedremo come realizzare un prototipo di GamePad e come giocare in modalità wireless mediante comunicazione Bluetooth utilizzando un dispositivo mobile con sistema operativo Android. Descrizione del progetto Nella fase di progettazione del circuito GamePad si è …
Il SenseCAP Watcher è un'innovativa soluzione pensata per la gestione intelligente degli spazi, che combina funzionalità di visione artificiale, riconoscimento vocale e interazione multimodale. Progettato da Seeed Studio, questo dispositivo open source integra un microcontrollore ESP32-S3 con un processore AI …
Il Raspberry Pi è uno dei microcomputer più versatili e apprezzati al mondo, scelto da studenti, makers, ingegneri e hobbisti per la sua flessibilità, il basso costo e l’ampia compatibilità con una moltitudine di progetti. Dalla domotica all’automazione industriale, passando …
Il Pi Pico Rx è un ricevitore SDR open source, realizzato attorno al Raspberry Pi Pico, e capace di coprire le bande relative alle onde lunghe, medie e corte. Nell'articolo "Ricevitore radio SDR con il Raspberry Pi Pico - Parte …