Search Results for: ifttt
Vi piacerebbe accendere lo scaldabagno di casa con la semplice pressione di un'icona dello smartphone? Oppure, ancora, aprire e chiudere il cancello della propria villetta o spegnere le luci da qualsiasi posto vi troviate, sempre con l'ausilio del cellulare? Tutto …
In questo articolo proponiamo la realizzazione di un semplice pulsante che potrebbe risultare utile in molte situazioni se non, addirittura, salvare la vita. Si tratta di un comando remoto, a disposizione di persone parzialmente autosufficienti che, se azionato, avvia molteplici …
È uscito il numero di EOS-Book di giugno! La copertina è dedicata alla nostra Lampadina WiFi e alle possibilità di utilizzo con i servizi IFTTT. All'interno troverete articoli su Wi-Fi Smart Socket, cervello umano e computer a confronto, 3 articoli …
Continuiamo ad approfondire le conoscenze sulla lampada Wifi. In questo articolo allargheremo le possibilità di utilizzo della lampadina, connettendola ai servizi offerti da IFTTT. Con essi, elimineremo i limiti imposti dal normale utilizzo del dispositivo, permettendo l'attivazione della lampada con …
Con il dispositivo che andiamo a presentare sarà possibile pilotare un carico, collegato a ESPertino, quando effettueremo una vera chiamata con il nostro smartphone. Inoltre tutte le telefonate in partenza dal nostro cellulare saranno anche monitorate su un foglio elettronico …
Finalmente un interessante articolo sull'accoppiata vincente ESPertino e IFTTT. Realizziamo assieme, con molta facilità, un sistema di controllo della PlayStation di nostro figlio. Con esso è possibile ricevere delle notifiche sul telefonino, su Facebook e sulla email, quando la console …
Il noto sito IFTTT è in continuo aggiornamento portando migliorie e nuovi canali. Proprio di recente è stato aggiunto il Maker Channel, un canale dedicato all'internet delle cose auto-costruite. Consente di collegare una funzione IFTTT ai progetti hardware personali connessi a internet, in …
Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di sicurezza IoT con il sensore PIR HC-SR501 - Parte 1” abbiamo descritto step-by-step il progetto ed i suoi componenti più rilevanti di un sistema di sicurezza IoT con allarme vocale basato sul …
In questo articolo descriveremo la prima parte del progetto IoT di un sistema di sicurezza basato sul sensore di movimento PIR HC-SR501 e il modulo Wi-Fi ESP-01. Questo sistema di sicurezza è in grado di attivare un messaggio audio di …
Bleb ti permette di dare vita alla tua app Android e di integrare componenti esterni con i Blebricks. Tutto questo è possibile senza saper programmare per Android e tramite la GPIO dei Blebricks stessi. In questo articolo ti accompagnerò in …
Blynk è la più popolare piattaforma per connettere i dispositivi IoT al cloud, progettare app per controllarli, analizzare i dati di telemetria e gestire prodotti distribuiti su larga scala. Blynk è stato progettato appositamente per l'Internet of Things ed offre …
Se succede questo, fai quello: grazie alla logica IFTTT ed ai mattoncini di Bleb è possibile dare vita al tuo progetto IoT in meno di due minuti, senza saldature e senza scrivere una linea di codice, il tutto tramite il …
Immagina di creare il tuo progetto IoT con una struttura modulare, applicazioni mobile e interfacce web per gestirlo e dargli vita istantaneamente. Fantascienza? No: Bleb. Bleb Technology, la startup italiana, offre una soluzione a mattoncini e rende il mondo dell'IoT …
Metriful MS430 è un sistema intelligente di monitoraggio per ambienti interni, dotato di interfaccia compatibile con I2C. Il dispositivo si presenta come una scheda con un cluster di sensori intelligenti a bassa potenza, ideale quindi per applicazioni low-power, alta precisione …
Dopo aver dato uno sguardo d'insieme alla Spresense Main Board della Sony, in questo articolo andiamo a scoprire le potenzialità della relativa Extension Board. Si tratta di una scheda di sviluppo basata sul microcontrollore multicore della Sony CXD5602. Il modulo …
Ecco in arrivo un nuovo avvincente contest su Elettronica Open Source. Un nuovo emozionante contest è in arrivo dopo il grande successo dell'iniziativa "Una Scheda per tutti". Il contest ha inizio oggi 16 marzo, terminerà il 30 aprile e vedrà …
E' uscito il primo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore IoT. All'interno troverete articoli tecnici di progetti completi con ESPertino, articoli sulla prototipazione rapida con l'Internet of Things, sulla rete IOTA e sullo …
Bentornati al nostro appuntamento con la prototipazione rapida. In questo articolo continueremo a basare lo sviluppo delle nostre idee di progetto sui principi fondamentali del rapid prototyping e dell'Open Source. Questa volta, però, il caso di studio che vorremmo realizzare …
Rientrati dalle vacanze? E' tempo per un nuovo inizio! Pensa alla tua formazione e sottoscrivi un nuovo abbonamento Platinum o Gold alle riviste EOS-Book e Firmware. Da oggi e fino al 22 29 settembre avrai un motivo in più per farlo... …
Nel nostro blog abbiamo analizzato e recensito moltissime schede di sviluppo. Questi kit vanno in soccorso degli sviluppatori nell’integrazione di hardware, software e tecnologia wireless con accesso cloud per ridurre i costi e i tempi di commercializzazione dei prodotti. In …
In un precedente articolo, ci eravamo occupati della lampadina intelligente in vendita su Amazon da parte di EMC Italy. Proseguendo sulla scia di quell'articolo, andremo oggi a presentare la presa intelligente denominata Wi-Fi Smart Socket. Questa spina è dotata di …
E' appena uscito un nuovo speciale monotematico dedicato ad ESPertino! All'interno la guida al primo utilizzo e ben 11 progetti su IoT, smart home e domotica, progetti di sorveglianza e sicurezza, monitoraggio di altri dispositivi e molto altro! ESPertino è …
Vorresti sottoscrivere un nuovo abbonamento Platinum o Gold alle riviste EOS-Book e Firmware? Da oggi e fino al 22 aprile 5 maggio avrai un motivo in più per farlo... anzi due! Per tutto questo periodo regaleremo a quanti sottoscriveranno un …
È uscito EOS-Book di Novembre! La copertina di questo numero è dedicata alla tecnologia Blockchain, una delle più innovative sulla scena attuale. All'interno troverete articoli su Waltonchain, Criptovalute, ESPertino, un'altra puntata del Corso C avanzato su Raspberry PI e molto …
È uscito EOS-Book di Ottobre! La copertina di questo numero è dedicata alla tecnologia IoT e, in particolare, ad un progetto da realizzare con Raspberry Pi. All'interno troverete articoli su ESPertino, Python, Arduino, un'altra puntata del Corso C avanzato su …