Search Results for: musica
Un vecchio Game Boy Color si trasforma in uno strumento musicale grazie ad un ingegnoso progetto dell’artista e sviluppatrice Allison Parrish. Con una cartuccia personalizzata basata su Raspberry Pi RP2040, la console portatile degli anni ’90 assume nuove funzioni, diventando …
L'Intelligenza Artificiale (IA) può essere utilizzata in molteplici modi nella musica, apportando innovazioni in diversi aspetti della creazione, produzione, distribuzione e fruizione musicale. L'IA sta rivoluzionando questo settore, consentendo nuove forme di creatività e offrendo agli artisti e agli ascoltatori …
Spesso, i film di fantascienza ci hanno fatto sognare, mostrandoci armi laser, motori a propulsione laser e chi più ne ha più ne metta. E' giunto il momento di far diventare la fantascienza realtà. Certo, non costruiremo una spada o …
In questo progetto facente parte del Project Hub Arduino viene realizzato un dispositivo in grado di classificare il genere musicale utilizzando la scheda Arduino Nano 33 BLE Sense. Il dispositivo può classificare automaticamente tre diversi generi musicali (musica classica, metal …
L'Internet of Musical Things è un campo di ricerca emergente che studia i dispositivi IoT dedicati all'esecuzione di performance musicali e che possono permettere un nuovo tipo d'interazione tra musicisti e pubblico o tra musicisti e altri musicisti. Gli oggetti …
Questo semplice progetto è nato durante un corso sull'utilizzo di Arduino con i miei alunni ed ha preso spunto dall'uso dei sensori ad ultrasuoni per il parcheggio delle automobili nei quali viene emesso un suono tanto più acuto (a frequenza …
Riuscire a riprodurre in formato MP3 e altri formati di file, a partire da una scheda SD, oggi è notevolmente più semplice e intuitivo. Il progetto del quale vi parliamo in questo articolo è davvero molto interessante, soprattutto per quanti …
La Clarion ha lanciato un nuovo sistema per ascoltare musica in automobile, senza l'ausilio di altoparlanti. La Clarion, azienda leader da molti anni, ha sempre stupito il mercato per le innovazioni immesse relative al settore audio. Le sue continue sperimentazioni …
In questo articolo vogliamo utilizzare alcuni componenti presenti nel kit di Elettronica Open Source per realizzare una semplice tastiera musicale. Attraverso una serie di pulsanti e un buzzer, programmeremo la scheda Arduino per riprodurre le classiche note musicali, offrendo quindi …
Il progetto che andremo a descrivere in questo articolo vuole implementare in maniera molto semplice la musica attraverso la scheda Arduino e con un solo extra componente, l’altoparlante. Se volete familiarizzare con Arduino allora quest’articolo fa decisamente per Voi; potrete …
La musica ci accompagna per gran parte della nostra vita, sia che siamo impegnati nel lavoro sia nel nostro tempo libero. Ogni giorno ci regaliamo una dose di musica, dunque, perché non interessarci e scoprire quali effetti ha sulla nostra …
L'idea è quella di realizzare un circuito che accenda e spenga i led di una matrice a ritmo di musica; il tutto sarà posizionato all'interno del case del router. Il cuore del progetto è l'integrato AN6884, si tratta di un …
Comporre musica ha sempre richiesto l’intervento del nostro organo più misterioso, ma in un altro senso. Serviva il cervello per la creatività e per l’ispirazione. La novità è che oggi un team di scienziati ha creato una macchina che scrive …
Piezo + Microcontrollore = Musica. Sto per mostrarvi come usare un kit microcontrollore della Nerdkit per fare musica. Al di là del kit di base, useremo anche un elemento piezo elettrico che è un dispositivo che varia a seconda della …
Ho necessità di interfacciare un lettore multicard con una tastiera musicale gem wk4 sarà possibile?
Griffin Milsap ha creato musica dal vivo utilizzando un'orchestra di strumenti solenoidi.
Di questo progetto non sono riuscito a trovare ne lo schema elettrico :) ne il sorgente firmware! Ma volevo segnalarlo lo stesso per l'idea avuta. Nella custodia di un CD è stato inserito un microcontrollore ATMEL, un jack audio e …
L'Apple iPad è stato lanciato mercoledì , e forse è stata semplicemente la capacità di Steve Jobs nel campo della distorsione della realtà, ma io non capisco perché i nemici si accaniscano contro Apple. Un sacco di PC-centric utilizzatori stanno …
I lettori ebook nel prossimo futuro sostituiranno la carta, grazie alle loro performance: touchscreen, storage che permetterà di conservare libri e musica, e interattività grazie a wireless e Gps.
John ha creato un update per music box con un Arduino Duemilanove. Il disco è laser-stampato su un HP LaserJet 4 (con duplexer) che ho reperito da FreeCycle.