Search Results for: reti wireless
Quando si desidera installare o configurare una rete wireless domestica, sorgono spesso dei dubbi oppure delle esigenze particolari che non sempre trovano una risposta nei manuali d'uso dei produttori di dispositivi di rete. Vediamo in questo articolo quali sono le …
In un precedente post abbiamo presentato
Wireshark, uno dei più noti strumenti per l'analisi del traffico Ethernet. Proseguiamo la nostra panoramica relativa ai tool di analisi delle reti esplorando il sempre più diffuso (ma anche soggetto ad attacchi) mondo …
Le reti wireless per elettrodomestici sono state un argomento ricorrente negli ultimi anni. Se ne è parlato spesso, ma poco è stato fatto. L’idea di avere un frigorifero collegato a internet, che possa fare la spesa automaticamente, è certo molto …
Lo sniffer Zena proposto da Microchip, è uno sniffer di rete 802.15.4 ottimo per la cattura dei pacchetti di rete sia dello standard ZigBee sia dei protocolli proprietari della Microchip , come nel caso dei protocolli MiWi e MiWi P2P …
MIWI apporta funzionalità wireless a qualsiasi applicazione elettronica. MiWi è una soluzione Microchip snella e semplice per comunicazioni wireless a corto raggio sulla banda dei 2.4 GHz: MRF24J40.
Questa settimana offriamo, in cambio della revisione, Zena, un analizzatore di reti wireless (sniffer). Lo strumento Zena è un analizzatore wireless di rete che visualizza graficamente il traffico seguendo le specifiche IEEE 802.15.4 sulla banda 2.4GHz.
Le nanoantenne trasmettono onde luminose e permettono reti wireless diecimila volte più veloci. Oltre a trasmettere dati ad alta velocità, le nanoantenne sono anche innocue per la salute.
Nel tradizionale sistema di monitoraggio di bordo degli aerei, i dati rilevati da deformazione, vibrazione, ultrasuoni delle strutture o temperatura e umidità nell'ambiente della cabina, vengono trasmessi all'archivio dati centrale tramite cablaggi. Tuttavia, esistono ancora degli svantaggi nei sistemi di …
Le reti di sensori wireless o Wireless Sensors Networks (WSN) rappresentano il più diffuso esempio di sistema di misura digitale, basti pensare ai moderni smartphone. Lo sviluppo delle reti 5G e dell'Internet of Things ha innalzato il livello di interesse …
I sensori e le reti sviluppati in questi ultimi anni proliferano già in ambienti industriali che vanno dalle raffinerie di petrolio alle classiche linee di produzione. A differenza delle applicazioni consumer, quelle industriali valutano tipicamente i requisiti di affidabilità e sicurezza …
Riguardo alle applicazione aperta wireless, possiamo dire che il supporto integrato per sistemi ISA100 e WirelessHART vuole migliorarsi senza timori di limitarsi ad una solo soluzione di vendita, o ad uno standard senza sbocchi futuri. Sistemi ed applicazioni aperte wireless, …
Questo articolo rappresenta la seconda e ultima puntata della serie "La Ricarica Wireless dei Dispositivi Mobili" per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. L’INTEGRAZIONE È LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA I circuiti integrati caratterizzati da un elevato livello di …
La ricarica senza fili è pronta a rivoluzionare il settore dei dispositivi mobili e dei tablet energivori del giorno d’oggi. Secondo quanto affermato da alcuni autorevoli analisti, il mercato della ricarica wireless nei prossimi quattro anni crescerà da poco più …
La ricarica wireless (WC) è una tecnologia promettente che ha recentemente attirato l'attenzione di diverse aziende. La WC ha una miriade di vantaggi e soprattutto diverse applicazioni nell'ambito Internet of Things (IoT) e nelle Wireless Sensor Networks (WSN), dove la …
Con l'emergere delle reti Internet of Things (IoT), la sostituzione delle batterie per i dispositivi IoT è diventata un impegno notevole in quanto più costosa e complessa per gli scenari in cui sono collocati molti dispositivi IoT, spesso in zone …
Consentire ai dispositivi di connettersi a Internet li espone a una serie di gravi vulnerabilità se non sono adeguatamente protetti. La sicurezza IoT comprende tecniche, strategie e protocolli. In questo articolo parleremo di come l'IoT sia un punto debole per …
Analog Devices, Inc. (ADI), realtà leader nelle tecnologie di conversione di segnale, gestione dell’alimentazione, radiofrequenza, piattaforme digitali e sensori, ha presentato una soluzione Ethernet 10BASE-T1L completa progettata per le reti di building automation. Introduzione Analog Devices ha presentato una soluzione …
In questo progetto/tutorial vedremo come inviare e ricevere a lunga distanza pacchetti di dati tra due dispositivi LoRa32 “TTGO ESP32-Paxcounter OLED” mediante un sistema di comunicazione wireless punto-punto basato sulla tecnica LoRa. Per realizzare il software del progetto sarà utilizzato …
Oggi esce il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato al tema Wireless/RF-Smart Projects. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su Arduino Nano 33 Sense, riconoscimento facciale per la domotica, …
Nel primo articolo abbiamo osservato i principali protocolli di comunicazione nel mondo IoT per raggiungere grandi distanze che vanno dalle centinaia di metri fino ai 50 km. Questi protocolli, detti a lungo raggio, si basano su tecnologie consolidate come quelle …